Recensione Yamaha YAS-209:Soundbar Qualità-Prezzo

Recensione Yamaha YAS-209
Recensione Yamaha YAS-209
  • Materiali
  • Compatibilità
  • Qualità Audio
  • Portabilità
  • Prezzo
3.7

Riassunto

Recensione Yamaha YAS-209: è una soundbar qualità-prezzo, che considerando il suo prezzo offre delle ottime prestazioni sonore, infatti ha un suono potente e coinvolgente che contribuisce a migliorare l’esperienza sonora.

Sending
User Review
3.67 (6 votes)

Recensione Yamaha YAS-209

Benvenuto, in questo nuovo articolo dove recensiremo la Yamaha YAS-209, che è una soundbar qualità-prezzo.

La nuova soundbar Yamaha è dotata di un grande subwoofer wireless, che migliora la risposta delle basse frequenze, quindi contribuisce a migliorare l’esperienza acustica.

Rispetto alla versione precedente, hanno aggiunto Amazon Alexa all’interno della soundbar, anziché nel solito telecomando.

Utilizza una configurazione 2.1, infatti ha due canali, sinistro e destro, quindi non ci sono satelliti dedicati.

Ovviamente, alla fine ciò che veramente conta sono le prestazioni, infatti la Yamaha YAS-209, mantiene ampiamente l’ottima reputazione che Yamaha si è guadagnata con le soundbar.

CONDIVIDI LA RECENSIONE YAMAHA YAS-209

Design

Recensione Yamaha YAS-209

Dal punto di vista estetico, come forse avrai notato, il Yamaha YAS-209 è più elegante e alla moda rispetto alla maggior parte di concorrenti.

Ha dei piacevoli bordi arrotondati con un morbido rivestimento in tessuto, ha delle dimensioni di 93 x 6,2 x 10,9 cm per un peso di 2,7 kg, ciò significa che si adatta perfettamente alla maggior parte dei televisori senza bloccare i segnali dal telecomando.

Potrai anche montarla a parete, grazie ad una coppia di fori per viti inegrati.

Come ho già detto, questa configurazione è dotata di un subwoofer dedicato, che presenta dei chiari vantaggi in termini di profondità e peso alle basse frequenze.

Come sicuramente avrai notato dalle immagini, ha uno stile semplice con un design completamente nero.

La porta “bass-reflex” che è stata istallata nella parte anteriore dello speaker, è realizzata in una plastica lucida attira polvere.

Nella parte superiore del diffusore sono stati istallati una serie di piccoli LED, che registrano quale ingresso è stato selezionato.

Comandi

Sulla parte superiore della soundbar, c’è una fila di “pulsanti” sensibili al tocco che controllano il volume, l’alimentazione, la commutazione degli input e i microfoni. 

C’è anche una fila di piccoli LED, ognuno etichettato con il nome di una fonte o funzionalità. 

Questi LED si accendono in diverse configurazioni per indicare l’attivazione di una fonte.

Grazie al fatto che Alexa è ora integrato, c’è anche un pulsante per riattivarlo e un altro per silenziare i microfoni.

Potrai anche utilizzare l’app di Yamaha per controllare la riproduzione, inoltre all’interno della confezione troverai un piccolo telecomando in modo da gestire comodamente la soundbar stando seduto sul divano.

Infatti potrai controllare il volume e il livello del subwoofer, modificare gli ingressi e scegliere funzioni come 3D Surround e Clear Voice. 

Connettività

Recensione Yamaha YAS-209

Nella parte posteriore della barra della Yamaha YAS-209 troverai le principali porte che sono:

  • Ingresso e uscita HDMI
  • Ingresso ottico digitale
  • Porta Ethernet

Purtroppo, se stai cercando una connessione cablata al tuo telefono, non c’è un jack analogico da 3,5 mm. 

Inoltre, c’è uno slot USB, che può essere utilizzato solo per gli aggiornamenti.

In termini di connessioni wireless dispone di Wi-Fi 2.4 GHz e Bluetooth 4.2.

Istallazione

La Yamaha YAS-209 è eccezionalmente facile da istallare, infatti basta posizionarla sotto alla Tv o montarla a parete utilizzando i fori per le viti posteriori e la mascherina fornita all’interno della confezione.

Dopo ciò devi collegare le tue fonti tramite HDMI, digitale ottico o Bluetooth.

How to Set Up Yamaha Sound Bar YAS-209 with Alexa Built-In

Qualità Audio

Recensione Yamaha YAS-209

La Yamaha YAS-209 utilizza due altoparlanti a fuoco frontale, ognuno dei quali è composto da una coppia di woofer da 4,6 cm e un tweeter da 2,5 cm

Inoltre, dispone di 50 W di amplificazione integrata per ciascun diffusore, quindi tutto sommato è abbastanza potente.

Invece il subwoofer ha un cono da 6,5 ​​pollici a fuoco laterale e 100 W di amplificazione integrata, con delle dimensioni di 19,1 x 42 x 40,6 cm per un peso di 7,9 kg.

Questa soundbar di Yamaha offre una qualità audio eccezionale considerando il loro prezzo è una star eccezionale per quanto riguarda la qualità audio, senza dubbio grazie agli altoparlanti decenti e alla potente amplificazione. 

Il subwoofer incluso all’interno della confezione, migliora la risposta delle basse frequenze, dando al palcoscenico un sacco di impatto a bassa frequenza.

Nonostante la mancanza di un altoparlante centrale dedicato, la voce rimane nitida e chiara, anche se se stai lontano dal diffusore.

Oltre ad essere adatta alla visione di film o semplicemente per guardare la Tv, potrai anche utilizzarla per riprodurre la tua musica preferita.

Infatti ha delle dimensioni e potenza sufficienti per produrre un grande palcoscenico, permettendogli di gestire perfettamente dei film.

È possibile dare all’audio una maggiore presenza attivando la modalità DTS Virtual X, questo emula l’effetto surround creando un suono tridimensionale, questa funzione può essere attivata tramite il pulsante “3D Surround” sul telecomando.

Esistono diverse modalità surround, che si differenziano per l’utilizzo: Musica, programmi TV, Film, Sport e Gioco.

C’è anche una modalità “Stereo” per un estensione dei bassi e una funzione Clear Voice progettata per aumentare la chiarezza del dialogo in programmi TV e film.

Confezione

All’interno della confezione troverai:

  • Soundbar Yamaha YAS-209
  • Subwoofer
  • Cavo di alimentazione della soundbar
  • Cavi di alimentazione del subwoofer
  • Cavo ottico
  • Kit per montaggio a parete
  • Manuali

Conclusione Recensione Yamaha YAS-209

Bene, la Yamaha YAS-209 è un soundbar compatta entry level, infatti offre delle ottime prestazioni e caratteristiche considerando il suo prezzo.

Inoltre, non è soundbar ingombrante, ciò significa che potrai posizionarla ovunque tu voglia, sotto alla Tv o fissarla a parete, l’unico problema è che attira abbastanza la polvere, quindi ogni tanto dovrai ripulirla.

Pro

Contro

  • Design
  • Connettività
  • Semplicità di utilizzo
  • Qualità audio
  • Prezzo
  • Attira polvere

Articoli Simili

2 Comments

  1. salvatore cucco
    • audiodiqualita

Lascia un commento

due × 3 =