
Recensione UE Boom 3
- Materiali
- Compatibilità
- Qualità Audio
- Portabilità
- Prezzo
Riassunto
Recensione UE Boom 3: è una cassa bluetooth dalla forma cilindrica dotata di certificazione IP67 che garantisce protezioni da polvere e immersioni complete fino a 30 minuti.Ha un’autonomia di circa 15 ore con un tempo di ricarica di circa due ore, che non è per niente male per le dimensioni del altoparlante.L’audio è molto piacevole e bilanciato: si riescono ad apprezzare tutte le frequenze, senza sbavature da quelle più basse alle più alte.
User Review
( votes)La Ultimate Ears è un’azienda americana che produce cuffie in-ear, auricolari e speaker, acquistata nel agosto del 2008 da Logitech che da allora opera come sussidiaria.
La Logitech ha creato un nuovo mercato per le cuffie personalizzate e per le casse bluetooth infatti ora sono utilizzate dalla maggior parte dei musicisti più famosi del mondo.
Stai cercando una cassa bluetooth di buone prestazioni?
Per fortuna la Logitech ci aiuta con la sua nuova cassa bluetooth chiamata “UE Boom 3” che è il modello successivo al UE Boom 2 dove anche di quello ho fatto una recensione.
Recensione UE Boom 3
Bene, la Logitech con il suo nuovo speaker bluetooth, ha continuato a seguire le orme di successo del suo predecessore il UE Boom 2, che è tra i bestseller nella categoria “altoparlanti bluetooth”.
La UE ha mantenuto il design del modello precedente con delle piccole migliorie estetiche che gli danno una forma più arrotondata e moderna.
Realizzata con dei materiali che la rendono totalmente impermeabile e resistente ad eventuali colpi grazie a un rinforzo gommato e cosa più importante continua ad avere un ottima autonomia e qualità audio.
CONDIVIDI LA RECENSIONE DEL UE BOOM 3!
Design
Il UE Boom 3 è stato costruito molto bene: si presenta come al solito con un cilindro rivestito da un tessuto impermeabile, ma con alle due estremità un materiale foderato con un rinforzo gommato che permette di resistere ad eventuali colpi.
Nella parte frontale troviamo come sempre i due grandi tasti + e – che come puoi intuire servono per gestire il volume.
In cima abbiamo altri altri tre pulsanti: tasto On/Off, accoppiamento Bluetooth e il cosiddetto Magic button che ne parlerò dopo.
Sul fondo troviamo un connettore magnetico per ricaricarla con la dock station che viene venduta separatamente ad un costo di 40,99€, mentre la normale porta di ricarica micro USB è custodita dietro uno sportellino ben rivestito sul retro, in modo tale da renderla resistente all’acqua.
Se non disponi di un riproduttore musicale con bluetooth, purtroppo questa cassa non fa per te, perché è assente l’uscita jack da 3,5 mm.
Più la tecnologia va avanti e continua a migliorarsi cercherà sempre di eliminare qualsiasi tipo di cavo.
UE Boom 3 è stato progettato per resistere a condizioni estreme: è dotato di certificazione IP67 (che garantisce protezioni da polvere e immersioni complete fino a 30 minuti).
Per quanto riguarda le dimensioni, il Boom 3 ha delle dimensioni di: 12,3 x 10,3 x 20 cm con un peso di soli 608 g, tutto sommato non occupa molto spazio, infatti appartiene alla mia lista delle migliori casse portatili.

Comandi
Sulla parte frontale come già detto ci sono i tasti + e – che permettono di gestire il volume.
Questi due pulsanti possiamo definirli come il “logo” della UE, perché alcuni utenti grazie ad essi riescono a riconoscerla dalle altre casse bluetooth.
In cima abbiamo altri altri tre pulsanti: tasto per accensione e spegnimento, accoppiamento Bluetooth e una nuova novità il “Magic button”, oltre ai soliti Play/Pausa e avanzamento di traccia.
Il “Magic Button” permette di lanciare immediatamente una playlist, semplicemente tenendolo premuto per 2 secondi.
È una funzione davvero molto interessante e comoda, che permette di riempire di musica una stanza con solo un clic o due, ma è un peccato che non sia compatibile con Spotify, ma solo con Deezer ed Apple Music.

Resistenza all’acqua
Vuoi portarlo al mare o in piscina?
Gli ingegneri di Logitech hanno progettato questo altoparlante bluetooth per portarlo ovunque tu voglia, infatti l’hanno dotato impermeabilità che permette di resistere completamente all’acqua, quindi puoi portalo ovunque in piena libertà, a delle feste in piscina o in spiaggia.
Grazie alla certificazione IP67 che garantisce protezioni da polvere e immersioni complete fino a 30 minuti.
Una cosa molto utile è che questo speaker riesce a galleggiare quindi una volta buttato in acqua non sprofonderà, ma rimarrà sempre a galla tenendoti compagnia con la sua ottima musica.

Autonomia
Come al solito la UE continua a farsi distinguere dalla concorrenza, per aver sempre avuto un ottima autonomia in piccoli spazi.
Infatti ha una durata di circa 15 ore con un tempo di ricarica di circa due ore, che non sono male per le sue dimensioni.
Connettività
Con il UE Boom 3 abbiamo ottenuto una copertura massima di circa 40 metri, che supera notevolmente la portata di molti suoi rivali.
Grazie al App Ue, avrai la possibilità di personalizzare alcune funzioni o di aggiungerne altre.
Come per esempio verificare lo stato della batteria, accoppiare una seconda cassa bluetooth UE per consentire una riproduzione stereo, impostare sveglie e personalizzare il suono tramite l’equalizzatore.
Come connettere il UE Boom 3 al tuo cellulare?
- Assicurati di aver acceso la cassa.
- Accendi il Bluetooth del tuo telefono e del UE Boom 3 (parte superiore).
- Dal tuo telefono cerca i dispositivi nelle vicinanze.
- Dopo aver trovato il UE Boom 3 non ti resta altro che cliccare connettiti e incominciare ad ascoltare la tua musica preferita.
Confezione
- Speaker UE Boom 3.
- Cavo per la ricarica con adattatore al muro.
- Istruzioni.
- Garanzia di due anni.
Colori UE Boom 3
In questa nuova versione, rispetto al modello precedente hanno eliminato alcune colorazioni, ma stai tranquillo hanno mantenuto le colorazioni più belle e più vendute che sono: blu, nero, rosso, viola e verde.
UE Boom 3 vs UE Megaboom 3
Scopriamo insieme quali sono le principali differenze tra questi due colossi della Logitech.
- Prezzo: Se venduti a prezzo pieno il UE Megaboom 3 costa 50€ in più.
- Qualità audio: Il UE Meagaboom 3 presenta una qualità audio maggiore nelle frequenze basse e ha un volume più alto grazie a degli altoparlanti più grandi e potenti.
- Autonomia: Il UE Boom 3 ha un autonomia di 15 ore rispetto alle 20 ore del Megabomm 3.
- Design: Sono praticamente identiche solo che il Megaboom 3 avendo una batteria e degli altoparlanti più grandi presenta delle maggiori dimensioni.
RECENSIONE COMPLETA DEL UE MEGABOOM 3
Qualità Audio UE Boom 3

Il UE Boom 3 ha una buona qualità audio?
Bene, siamo arrivati alla parte più importante e più attesa di questa recensione, la qualità audio.
La Logitech è sempre riuscita a regalarci delle buone soddisfazioni a livello di qualità audio e anche con questo Boom 3 ha continuato a fare un ottimo lavoro: il suono può sembrare simile a quello del Boom 2, ma presenta qualche miglioria, nonostante già fosse abbastanza valido.
L’audio è molto piacevole e bilanciato: si riescono ad apprezzare tutte le frequenze, senza sbavature da quelle più basse alle più alte.
Frequenze
Le frequenze migliori sono senza dubbio le medio-basse, perché riescono a regalare dei groove davvero notevoli: che danno vita ad un suono davvero trascinante.
Anche i bassi sono curati, ma non sono molto profondi, è evidente che la UE abbia preferito non esagerare con i bassi, ma puntare soprattutto sulla qualità: la riposta in frequenza parte infatti da 90 Hz (e arriva a 20 kHz), un valore insolitamente alto ma onesto, che testimonia l’attenzione di UE sul suono.
Molto buoni i medio-alti e soprattutto gli alti, che suonano molto cristallini per uno speaker di queste dimensioni.
Buone le frequenze medie: qualche volta può capitare che le voci risultano meno limpide.
L’aspetto che mi ha stupito di più della qualità sonora è la facilità con cui si riescano ad ascoltare i singoli strumenti, che vengono riprodotti senza sovrapporsi e senza rovinare il suono.
Inoltre, grazie all’audio a 360° riesce a riempire uniformemente la stanza in qualunque posizione lo metta.
UE vuole avere una perfetta qualità sonora e per questo ha integrato un equalizzatore incluso nel’ app Ultimate Ears, che ha 4 profili preimpostati e uno da personalizzare a propria scelta.
Per una qualità audio migliore, ti consiglio di utilizzare programmi che riproducono fedelmente i tuoi brani preferiti, io utilizzo Amazon Music.
Caratteristiche
- Impermeabile (IP 67).
- Dimensioni 12,3 x 10,3 x 20 cm.
- Peso 608g.
- Autonomia di 15 ore.
- App UE Boom.
- Copertura di 40 metri.
Conclusione Recensione UE Boom 3
Migliore cassa bluetooth?
Bene, siamo giunti alla conclusione della “Recensione UE Boom 3” e posso dire che questa sicuramente sarà tra le cassa più vendute e apprezzate del 2019.
Grazie al ottimo suono, autonomia, copertura del segnale, compatibilità e dei ottimi materiali di cui composto.
Il UE Boom 3 mi ha davvero convinto sotto ogni punto di vista e mi sento di consigliarlo a tutti quelli che vogliono ascoltare della ottima musica ad alto volume senza compromessi.
Sono presenti due versioni di questo altoparlante bluetooth una è la versione con la base di ricarica che costa circa 40 euro in più e l’altra senza.
Pro
Contro
- Qualità audio
- Autonomia
- Design
- Impermeabilità
- Assenza ingresso jack 3,5 mm
4 Buoni motivi per acquistarla
- Design:Sinceramente a livello estetico mi piace molto, perchè come ho già detto ha un design moderno e una forma cilindrica che li permette di occupare poco spazio.
- Impermeabilità:Sono sicuro che non tutti hanno il coraggio di buttare una cassa bluetooth nella propria piscina, nonostante ciò una cassa impermeabile con certificazione IP67 è sempre utile.
- Autonomia:Tutto sommato considerando le sue dimensioni ridotte, la batteria di cui è dotata permette 15 ore di autonomia con una sola ricarica, mi sembra un ottimo compromesso.Cosa ne pensi?
- Qualità audio:Essendo stata progettata da Logitech si percepisce subito la caratteristica dei prodotti della casa, cioè quella di offrire un audio piacevole e bilanciato, infatti si riescono ad apprezzare tutte le frequenze senza grosse distorsioni.