Recensione Sony WF-XB700: Bassi Eccezionali!

Recensione Sony WF-XB700
Recensione Sony WF-XB700L
  • Materiali
  • Compatibilità
  • Qualità Audio
  • Comfort
  • Portabilità
  • Prezzo
3.7

Riassunto

Recensione Sony WF-XB700: sono degli auricolari true-wireless qualità-prezzo, infatti hanno delle ottime caratteristiche e delle buone prestazioni considerando il loro prezzo.Inoltre sono adatti sia per un utilizzo sportivo che quotidiano.

Sending
User Review
4.5 (2 votes)

Recensione Sony WF-XB700

Benvenuto, in questo nuovo articolo dove recensiremo le Sony WF-XB700L, che sono degli auricolari bluetooth completamente senza fili, dotati di ottimi bassi, grazie alla presenza della funzione extra bass.

Questi auricolari Sony offrono diversi vantaggi, come ad esempio controlli di bordo, una buona durata della batteria e una buona emissione sonora.

Rispetto alla maggior parte dei rivali, costano di meno e offrono delle prestazioni migliori, nonostante non siano dotati di cancellazione del rumore.

Sono ideali sia per un utilizzo sportivo che quotidiano, infatti sono sufficientemente stabili, ma sopratutto sono resistenti a schizzi d’acqua e sudore con certificazione IPX4.

CONDIVIDI LA RECENSIONE DELLE SONY WF-XB700L

Design e Comfort

Recensione Sony WF-XB700

La prima cosa che ho notato delle Sony WF-XB700L è stato il suo design unico.

Infatti non hanno la solita forma ovale, ma Sony ha preferito optare per un design “Tri-hold“.

Questi auricolari si poggiano sulle orecchie in tre punti diversi, in modo da creare una vestibilità più ergonomica e aumentare il comfort.

Purtroppo a causa delle loro dimensioni, non sono adatte per lunghe sessioni di utilizzo, infatti una volta indossate sporgono leggermente dall’orecchio.

Grazie al loro rivestimento, sono resistenti a schizzi d’acqua e sudore con certificazione IPX4.

All’interno della confezione, troverai quattro paia di auricolari in silicone di varie dimensioni, in modo da renderli adatti alla maggior parte di orecchie.

Una volta trovata la giusta misura, sono davvero confortevoli, inoltre riescono a creare un buon sigillo all’interno delle orecchie.

Comandi

Recensione Sony WF-XB700

Sony con questi auricolari ha preferito utilizzare un singolo pulsante su ciascun auricolare, invece dei soliti controlli touch o fisici.

Nonostante abbia un solo pulsante, offre una gamma completa di controlli.

Infatti premendo il pulsante sull’auricolare sinistro una volta, potrai regolare il volume, quindi aumentare o diminuire.

Invece a destra, potrai premere una volta per riprodurre o mettere in pausa, premendo due volte potrai saltare le tracce, infatti potrai passare al brano successivo o al precedente.

Sempre premendo il pulsante sull’auricolare destro, potrai attivare l’assistente vocale o rispondere a delle chiamate.

All’inizio potresti avere un po’ di difficoltà ad utilizzarli, ma è solo una questione abitudine.

Autonomia

Sony WF-XB700 Recensione

Le Sony WF-XB700, al loro interno hanno una batteria che offre un’autonomia di 9 ore con una singola ricarica, ma grazie alla custodia otterrai altre 9 ore di riproduzione.Per un’autonomia totale di 18 ore.

La custodia di ricarica riprende la solita forma a pillola, ma questa volta è notevolmente più piccola, in modo da facilitarne il trasporto.

Inoltre non ha il rivestimento soft-touch o il coperchio di colore metallico a cui ci ha abituato Sony.

Infatti utilizza della semplice plastica rigida con una piccola porta USB-C sul retro per ricaricare la custodia.

Una cosa che ho apprezzato della custodia è che ha un fondo piatto, quindi si posiziona in modo stabile al di sopra di un piano, come ad esempio una scrivania.

Una volta scarichi gli auricolari, dovrai inserirli all’interno della custodia e si ricaricheranno automaticamente.

Connettività

Gli auricolari Sony WF-XB700, sono compatibili con Bluetooth 5.0 e supportano coded AAC e SBC Bluetooth, ma non Aptx.

Purtroppo, non c’è nessuna app, in modo da regolare l’equalizzatore in base alle tue esigenze o preferenze accustiche.

Come connettere le Sony WF-XB700?

  1. Estrai gli auricolari dalla custodia, così entreranno automaticamente nella modalità accoppiamento.
  2. Attiva il Bluetooth del tuo telefono, vai nei dispositivi nelle vicinanze.
  3. Una volta trovati i tuoi auricolari “WF-XB700” clicca connetti, adesso sei pronto ad ascoltare la tua musica preferita.

Sono compatibili con IOS?

Si certo, sono compatibili con qualsiasi dispositivo dotato di Bluetooth, quindi sia con dispositivi IOS, Android e Windows.

In generale la connessione è molto stabile e forte, infatti offre una copertura del segnale di circa 10 metri.

Introducing the Sony WF-XB700 EXTRA BASS™ Truly Wireless Headphones

Qualità Audio

Sony WF-XB700 Recensione

Le Sony WF-XB700 mi hanno colpito riguardo alla qualità audio, infatti hanno una piacevole enfasi delle basse frequenze, che riesce a rendere la riproduzione più allegra e divertente.

L’enfasi aggiuntiva può essere utile per darti una maggiore energia durante delle sessioni sportive.

Hanno una buona immagine stereo con una solida separazione, considerando che sono degli auricolari compatti e non delle cuffie.

I medi sono ben riprodotti, infatti le voci durante la riproduzione si percepiscono molto facilmente.

Nonostante non siano dotati di cancellazione del rumore o anche chiamata noise-cancelling, hanno un decente isolamento acustico, dato dalla forma degli auricolari.

Per una qualità audio migliore, ti consiglio di utilizzare programmi o applicazioni che riproducono fedelmente le tue tracce preferite, io al momento utilizzo Amazon Music.

Chiamate

Le Sony WF-XB700, sono degli auricolari bluetooth dotati di un buon microfono, infatti durante le chiamate la voce risulta molto chiara e bilanciata, anche in ambienti piuttosto rumorosi.

Ho provato ad effettuare diverse chiamate di test e i miei interlocutori non si sono mai lamentati delle qualità audio.

Sony WF-XB700 VS Sony WF-1000XM3

Le principali differenze tra questi auricolari bluetooth sono:

  • Design: dal punto di vista estetico, devo dire che le WF-XB700 sono notevolmente più belli da indossare, anche se le WF-1000XM3 sono più stabili e adatti ad un utilizzo sportivo.
  • Autonomia: le WF-1000XM3 hanno un’autonomia totale di 24 ore contro le 18 ore delle WF-XB700.
  • Qualità audio: la qualità audio delle WF-1000XM3 è migliore perché sono dotati di cancellazione del rumore.
  • Prezzo: le Sony WF-1000XM3 hanno un prezzo maggiore di 40€.

RECENSIONE COMPLETA SONY WF-1000XM3

Conclusione Recensione Sony WF-XB700

Bene, siamo giunti alla conclusione di questa recensione delle Sony WF-XB700L, che sono degli auricolari bluetooth qualità-prezzo, infatti hanno delle ottime caratteristiche se consideriamo il loro prezzo.

Questi auricolari possono essere utilizzati tranquillamente sia per un utilizzo quotidiano che sportivo.

Pro

Contro

  • Qualità audio
  • Design
  • Comfort
  • Connettività
  • Prezzo
  • Assenza ANC

Articoli Simili

Lascia un commento

Utilizzando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy del sito.

11 + 14 =