Recensione Sony SRS-XV800: Top di Gamma Sony?

Recensione Sony SRS-XV800
Recensione Sony SRS-XV800
  • Materiali
  • Compatibilità
  • Qualità Audio
  • Portabilità
  • Prezzo
3.2
Sending
User Review
5 (1 vote)

Recensione Sony SRS-XV800

Benvenuto, in questo nuovo articolo, dove recensiremo il Sony SRS-XV800 che è una cassa bluetooth molto potente di Sony.

Come puoi immaginare vedendo le varie foto, è un altoparlante molto ingombrante, infatti è pensato per chi organizza feste, ospita serate karaoke o semplicemente desidera una cassa bluetooth senza fili.

Offre un suono molto consistente adatto a feste all’aperto con i tuoi amici.

Oltre ad offrire un suono molto potente, vanta diverse funzionalità aggiuntive come ingressi extra per karaoke e luci che lampeggiano a ritmo di musica.

Che tu stia ascoltando la tua musica preferita o guardando un film, un suono chiaro e potente può fare una grande differenza nell’esperienza acustica complessiva

La Sony SRS-XV800 si presenta come una soluzione all’avanguardia per soddisfare tutte queste esigenze, offrendo un mix di design sofisticato, tecnologia avanzata e un suono straordinario.

In questa recensione, esploreremo le caratteristiche, le prestazioni e l’esperienza d’uso di questa Cassa Bluetooth di fascia alta.

CONDIVIDI LA RECENSIONE SONY SRS-XV800

Design

Recensione Sony SRS-XV800

È proprio qui il primo ostacolo del Sony SRS-XV800, perché è veramente una cassa ingombrante da trasportare ogni giorno, infatti ha un peso di ben 18,5 kg.

Nonostante tutto, Sony ha installato delle ruote grandi e una maniglia del carrello estensibile, che ti aiutano a soffrire di meno durante il trasporto.

Dato che le due maniglie si trovano sia nella parte anteriore che in quella posteriore, per spostarla bisogna camminare molto piegati, questo purtroppo è estremamente scomodo per la schiena.

Per quanto riguarda i materiali utilizzati sembra robusto, rendendolo adatto a feste all’aperto, inoltre è classificato IPX4 se posizionato verticalmente, invece IPX2 se posizionato orizzontalmente.

Ciò in sostanza sta a significare che può supportare leggeri spruzzi d’acqua, ma non può essere immerso completamente.

Comandi

Recensione Sony SRS-XV800

La parte superiore del Sony SRS-XV800 è dotata di campi tattili illuminati che sono molto facili da vedere anche al buio.

Ti permettono di gestire la riproduzione del dispositivo, regolare il volume, attivare e disattivare gli effetti luminosi e attivare la funzione di potenziamento delle basse frequenze.

I controlli sulla parte superiore dell’unità sono molto semplici da usare e offrono un rapido accesso che permette di modificare in modo semplice e veloce gli ingressi e i livelli di volume.

Connettività

Recensione Sony SRS-XV800

Il Sony SRS-XV800 presenta una varietà di connessioni, oltre al Bluetooth 5.2 compatibile con i codec audio SBC, AAC e LDAC, ingresso digitale in fibra ottica, USB-A e tra ingressi analogici.

Infatti parliamo di un ingresso stereo con jack da 3,5 mm e due ingressi jack da 6,35 mm per microfono o chitarre elettriche.

Tutti questi ingressi, sono stati posizionati nel retro di questo altoparlante e sono protetti contro gli spruzzi d’acqua essendo IPX4.

Il pulsante “Mega Bass” come puoi intuire dal nome, enfatizza le basse frequenze, per adattare la riproduzione al genere di musica che stai ascoltando.

Purtroppo non presenta alcun ingresso XLR, ciò significa che se disponi di un microfono professionale dovrai utilizzare un adattatore se vuoi sfruttare questa cassa come karaoke.

Applicazione

FIRST LOOK: Sony SRS-XV800 Wireless Party Speaker

Tramite l’applicazione Sony Fiestable disponibile gratuitamente sia per dispositivi IOS e Android puoi utilizzare per controllare gli effetti luminosi e le funzioni di karaoke, ma anche per creare una playlist direttamente dall’app Sony Music Center.

Dispone anche di preimpostazioni dell’equalizzatore che permettono di influenzare il suono con il semplice tocco di un pulsante più un equalizzatore a 3 bande.

Autonomia

Recensione Sony SRS-XV800

Anche se potrebbe non sembrare, si tratta di una cassa senza fili, infatti all’interno troviamo una batteria che con una singola ricarica offre 25 ore di riproduzione, anche se ciò potrebbe diminuire se si ascolta musica ad alto volume o si utilizzano gli effetti luminosi.

Dispone nel retro, di una porta USB che puoi tranquillamente utilizzarla per ricaricare il tuo telefono, ovviamente facendo ciò l’autonomia residua della cassa diminuirà.

Qualità Audio

Recensione Sony SRS-XV800

Se per te la portabilità e le dimensioni di questa cassa non sono un problema, hai fatto bingo.

Nella classica modalità verticale, combina due unità midrange-tweeter con due irradiazione del tweeter nella parte posteriore.

Ciò permette di ottenere un suono più surround rispetto a molti altoparlanti concorrenti.

Infatti, Sony parla di suono omnidirezionale a 360 gradi, ciò oltre a renderlo adatto all’ascolto della tua musica preferita, puoi tranquillamente collegarlo tramite connessione digitale ottica S/PDIF ed utilizzarlo per la visione di film.

I giapponesi sono molto cauti, quando si tratta di specifiche di potenza, infatti Sony non ha specificato la potenza dei singoli amplificatori, né la potenza effettiva.

Solo il consumo dell’alimentatore fornisce un’indicazione, si prevede un consumo energetico di 77 watt.

Dal punto di vista della qualità audio, sono pienamente soddisfatto, ha degli ottimi bassi, ma inoltre è in grado di raggiungere livelli di volume elevati senza alcun problema.

Le voci risultano molto morbide, anche gli alti sono molto chiari e non si percepiscono grosse distorsioni acustiche a volumi elevati.

Per tutto ciò, dobbiamo ringraziare i tre tweeter, due woofer quadrati da 170 mm e due tweeter posteriori che sono in grado di offrire un suono a 360 gradi.

Confezione

Sony Wireless Party Speaker X-Series SRS-XV800 Official Product Video | Official Video
  • Cassa Sony SRS-XV800
  • Cavo di alimentazione per la ricarica
  • Cavo Ottico

Conclusione Recensione Sony SRS-XV800

Bene, siamo giunti alla conclusione delle recensione Sony SRS-XV800 che come abbiamo visto si tratta di un grande altoparlante bluetooth costoso, ma in grado di offrire un’ottima esperienza acustica adatta per animare delle feste all’aperto.

Ha un design moderno e minimalista, con una vasta gamma di funzionalità e i led sono veramente molto belli al buio.

Se sei alla ricerca di una cassa bluetooth di alta qualità, la Sony SRS-XV800 è sicuramente da tenere in considerazione. 

Caratteristiche

Scheda Tecnica Sony SRS-XV800

  • Dimensioni: 31,7 x 72 x 37,5 cm
  • Peso: 18,5 Kg
  • Autonomia: 25 ore
  • Bluetooth: 5.2
  • Impermeabilità: IPX4 / IPX2

Pro

Contro

  • Qualità Audio
  • Suono potente a 360 gradi
  • Connettività
  • Effetti luminosi
  • Prezzo
  • Nessun ingresso XLR

Articoli Simili

CONDIVIDI LA RECENSIONE SONY SRS-XV800

Lascia un commento

Utilizzando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy del sito.

quattro + nove =