Recensione Sony SRS-XP500: Cassa Bluetooth Potente

Recensione Sony SRS-XP500
Recensione Sony SRS-XP500
  • Materiali
  • Compatibilità
  • Qualità Audio
  • Portabilità
  • Prezzo
3.3
Sending
User Review
5 (1 vote)

Recensione Sony SRS-XP500

Il Sony SRS-XP500 è una cassa bluetooth perfetta per essere utilizzata per animare delle feste con i tuoi amici, grazie al suo potente suono, ma anche i fantastici RGB.

È un grande altoparlante dotato di molte funzionalità, tra cui le luci RGB che sono personalizzabili, ma anche un ingresso per un microfono se desideri fare un karaoke con gli amici.

Le maniglie integrate ti aiutano a portare l’altoparlante con te, nonostante le grandi maniglie è sempre ingombrante e pesante da trasportare.

La sua classificazione IPX4 lo rende in grado di resistere a piccoli schizzi d’acqua.

Come ormai gli ultimi altoparlanti di Sony, dispone della tecnologia “ClearAudio+” che è in grado di offrire un suono più nitido ed ottimizzato per i brani che ascolti.

CONDIVIDI LA RECENSIONE SONY SRS-XP500

Design

Recensione Sony SRS-XP500

Per quanto riguarda il design non c’è molto da dire, si vede anche dalle foto, è una cassa bluetooth enorme, con dei fantastici RGB personalizzabili.

Puoi posizionare questa cassa sia in orizzontale che in verticale, le maniglie ti aiutano a posizionarlo a tuo piacimento.

Come ho accennato prima, nonostante le maniglie integrate che ti danno la possibilità di spostarlo, rimane sempre una cassa da 11,2 kg.

L’altoparlante ha una struttura molto solida, anche se realizzato principalmente in plastica con una finitura opaca e davanti è stata installata una griglia metallica che protegge i driver all’interno.

È certificato IPX4, quindi è in grado di resistere a una piccola esposizione all’acqua.

In generale, possiamo dire che Sony con gli ultimi altoparlanti sta puntando ad un design minimalista, che personalmente apprezzo molto.

Comandi

Recensione Sony SRS-XP500

I controlli si trovano nella parte superiore del’ altoparlante e ti consentono di:

  • Accendere o spegnere la cassa
  • Attivare la modalità di accoppiamento Bluetooth
  • Riprodurre / Mettere in pausa l’audio
  • Controllare il volume
  • Attivare o disattivare la funzione MegaBass

Premendo due volte il pulsante di riproduzione, potrai passare alla traccia successiva, invece premendo tre volte puoi tornare al brano precedente.

Invece, sul retro del Sony SRSXP500B ci sono ulteriori controlli, come:

  • Il pulsante Party Connect consente di associare il tuo speaker ad altri altoparlanti Sony compatibili, per un massimo di 100.
  • Un altro pulsante invece fornisce dei feedback acustici sul livello della batteria
  • Gestione delle luci RGB
  • Attivazione ingresso della chitarra

Connettività

Recensione Sony SRS-XP500

Per quanto riguarda la connettività, stiamo parlando di una cassa dotata di Bluetooth 5.0 compatibile sia con dispositivi IOS e Android.

Puoi connetterti ad un massimo di due dispositivi contemporaneamente (es. Smartphone + Tablet) e inoltre ha una bassa latenza.

Oltre a ciò, dispone di più ingressi, come ad esempio l’aux che ti consente di collegare un vecchio MP3 o qulasiasi dispositivo sfruttando la trasmissione a filo.

C’è anche un ingresso per microfono e chitarra, se ad esempio vuoi collegare degli strumenti esterni e fare un karaoke in compagnia.

Sono state installate due porte USB-A, entrambe consentono di ricaricare dispositivi esterni, ma solo una permette la riproduzione musicale.

Infatti potrai collegare una chiavetta con la tua musica preferita.

Sfortunatamente questo altoparlante non ha ingressi RCA, quindi non è consigliato per DJ.

Applicazione

Recensione Sony SRS-XP500

Se vuoi ottenere ulteriori funzioni, puoi installare l’applicazione “Sony Music Center” che ti consente di gestire la cassa Sony SRSXP500B comodamente dal tuo Smartphone IOS e Android o dal tuo tablet.

Hai accesso a molte funzionalità diverse, tra cui alcune preimpostazioni acustiche:

  • MegaBass
  • Live Sound
  • Custom

La prima come puoi immaginare enfatizza le basse frequenze, la seconda regola l’emissione sonora come se fossi ad un concerto live.

Invece, l’ultima ti consente di cambiare il suono dell’altoparlante attraverso un equalizzatore grafico a 3 bande.

Inoltre, puoi controllare le luci RGB e associare l’altoparlante ad altri dispositivi compatibili.

Autonomia

Introducing the Sony SRS-XP700 & SRS-XP500 Wireless Speakers

Nonostante le sue notevoli dimensioni, stiamo parlando sempre di un altoparlante senza fili, infatti non necessita di essere collegata costantemente alla rete elettrica.

Essendo che all’interno troviamo una batteria che offre un’autonomia di 12 ore con una singola carica, lasciando i led accesi.

Invece se preferisci disattivare l’illuminazione rgb aumenterai la durata della batteria a 20 ore.

Dispone di alcune funzioni di risparmio energetico, cioè si spegne automaticamente dopo quindici minuti.

Il produttore afferma che con solo 10 minuti di ricarica, sarai in grado di ottenere un’autonomia di 80 minuti di riproduzione.

Qualità Audio

Recensione Sony SRS-XP500

Offre un suono ricco di bassi che rende i tuoi brani vivaci e divertenti, quindi è perfetto per animare delle feste.

Da il meglio di sé, con generi musicali come EDM e Hip-Hop.

Anche le frequenze medie sono ben percepite, sono chiare ed equilibrate, anche alzando il volume non ho notato problemi di distorsioni acustiche.

Comunque se l’emissione sonora di fabbrica non dovesse soddisfare le tue esigenze, puoi sempre utilizzare l’equalizzatore per personalizzare le varie frequenze.

Dispone di un sensore, che è in grado di percepire l’orientamento in automatico ( verticale o orizzontale ).

È adatto ad ambienti di grandi dimensioni?

Si certo, riesce a riempire ambienti di grandi dimensioni o spazi aperti senza problemi.

Confezione

Unboxing | Sony SRS-XP500 | Sony Portable Bluetooth Speaker - Black
  • Altoparlante Sony SRS-XP500
  • Cavo di ricarica
  • Manuali

Conclusione Recensione Sony SRS-XP500

Il Sony SRS-XP500 è una cassa più che completa, perché offre tutto quello che hai bisogno per animare una festa in buona compagnia.

Sicuramente non è la cassa più portatile di questo mondo, ma le maniglie aiutano a spostarla.

Nonostante tutto, è adatto ad una vasta gamma di generi musicali ed è abbastanza potente da riempire ambienti di grandi dimensioni con spazi aperti.

In conclusione alla recensione Sony SRS-XP500, posso dire che Sony ha fatto un ottimo lavoro con questa cassa, non ho riscontrato grossi difetti.

Caratteristiche

Scheda Tecnica Sony SRS-XP500:

  • Dimensioni: 27,5 x 57,2 x 29,5 cm
  • Peso: 11,2 Kg
  • Autonomia: 12 ore
  • Bluetooth: 5.0
  • Impermeabilità: IPX4

Pro

Contro

  • Qualità audio
  • Bassi
  • Equalizzatore
  • App
  • Ingombrante

Articoli Simili

CONDIVIDI LA RECENSIONE SONY SRS-XP500

Lascia un commento

Utilizzando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy del sito.

11 − 4 =