
Recensione Sony SRS-XE300
- Materiali
- Compatibilità
- Qualità Audio
- Portabilità
- Prezzo
User Review
( vote)Recensione Sony SRS-XE300
Il Sony SRS-XE300 è una cassa bluetooth portatile con un design a forma di pentagono, almeno ha cercato di differenziarsi dalla concorrenza proponendo un design unico.
Questa cassa bluetooth di Sony, è molto rivoluzionaria, infatti presenta la funzione “ClearAudio+” che una volta attivata, regola il suono e l’esperienza acustica in base all’audio riprodotto.
Come ormai tutti i prodotti Sony, è compatibile con l’applicazione Sony Music Center che puoi utilizzare per accedere al equalizzatore grafico che ti permette di personalizzare l’audio in base alle tue preferenze.
Supporta anche gli assistenti vocali del tuo smartphone, ciò significa che puoi utilizzarli per gestire la riproduzione solamente con la voce.
CONDIVIDI LA RECENSIONE SONY SRS-XE300
Design

Il Sony SRS-XE300 è un altoparlante bluetooth dal design unico, infatti è a forma di pentagono.
Seppur dalle foto possa sembrare ingombrante è incredibilmente portatile e leggero, infatti ha un peso di 1,2 kg, detto ciò all’interno della confezione non troverai nessuna tracolla che ne facilita il trasporto.
La qualità costruttiva è molto solida, il suo corpo è avvolto in tessuto e in silicone che ricoprono gran parte delle superfici.
Ha un grado di protezione IP67 per la resistenza alla polvere e all’acqua, ciò significa che puoi buttarlo in acqua, fino a un metro d’acqua per 30 minuti.
Inoltre, ha una buona struttura, quindi dovrebbe essere in grado di resistere a piccole cadute o graffi, ma non ti consiglio di provare.
Comandi

Ha una vasta selezione di controlli facili da usare, con indicatori luminosi che ti informano sullo stato dell’altoparlante e sulle impostazioni scelte.
Puoi utilizzare il pulsante multi funzione che ti permette di riprendere e mettere in pausa la riproduzione o rispondere a chiamate.
Premendo due volte puoi saltare il brano e passare al successivo, invece premendo tre volte torni al brano precedente.
L’indicatore luminoso del pulsante di accensione lampeggia tre volte per farti sapere quando raggiungi il volume minimo o massimo.
C’è anche un pulsante Bluetooth che una volta attivato, accende la modalità accoppiamento Bluetooth.
La spia lampeggerà in Blu e smetterà di lampeggiare una volta accoppiato al tuo Smartphone o dispositivo.
C’è un pulsante della batteria che puoi premere per consentire all’altoparlante di informarti in modo acustico del livello di carica della batteria.
Connettività

Il Sony SRS-XE300 ha un ottima connettività, puoi associare un massimo di due dispositivi contemporaneamente in modo da passare facilmente da una sorgente audio all’altra.
Ha un’ottima portata del segnale, infatti parliamo di circa 10 metri, ma come al solito varia in base a quanti muri ci sono di mezzo tra l’altoparlante e lo smartphone.
Offre anche una bassa latenza con dispositivi IOS e Android, quindi non avrai problemi di sincronizzazione tra audio e video.
Infatti, puoi tranquillamente utilizzarlo per la visione di video o film.
Purtroppo, non è presente nessun ingresso cablato, come ad esempio un Jack da 3.5 mm.
Applicazione
L’applicazione “Sony Music Center” è molto buona, disponibile gratuitamente sia per dispositivi IOS che Android.
Presenta un equalizzatore grafico che permette di regolare il profilo acustico in base alle tue preferenze.
Puoi anche usarla per collegare il Sony XE300 ad altri altoparlanti Sony compatibili, quando desideri creare una coppia stereo o vuoi ottenere un suono potente così da riempire ambienti di grandi dimensioni.
Come accennato prima, l’app ti consente anche di accedere ad alcune funzionalità di risparmio energetico.
Ad esempio, offre la possibilità di abilitare e disabilitare lo “Standby automatico” la funzionalità di “Rilevamento del rumore ambientale” e anche un modalità “Resistenza” che risparmia la batteria dell’altoparlante tagliando i bassi nell’audio.
Autonomia

Il Sony SRS-XE300 essendo una cassa bluetooth senza fili, all’interno presenta una batteria che funge da alimentazione dell’altoparlante, a seguito di diversi test, posso affermare che offre un’autonomia di circa 17 ore con una singola ricarica.
Quanto tempo impiega per ricaricarsi?
Per ricaricarsi completamente richiede 2,8 ore.
Inoltre Sony ha affermato che con solo 10 minuti di ricarica, otterrai 70 minuti di riproduzione grazie alla loro ricarica rapida.
Qualità Audio

La qualità audio è veramente molto buona, sicuramente ciò che contribuisce a migliorare ciò, è la nuova funzione “ClearAudio+” che permette di regolare il suono dell’altoparlante in base all’audio riprodotto.
Si percepisce una piacevole enfatizzazione delle basse frequenze, mentre le frequenze medie sono ben bilanciate ciò garantisce delle voci e strumenti ben riprodotti.
L’unica cosa che le frequenze alte le avrei preferite più marcate, se ciò non dovesse essere di tuo gradimento puoi sempre utilizzare l’equalizzatore per modificare le frequenze in base ai tuoi gusti.
L’audio potrebbe non risultare sempre così chiaro quando l’ascolti da diverse angolazioni, ad esempio da dietro, perché emette il suono principalmente dal davanti.
È abbastanza potente da riempire ambienti di medie dimensioni o per animare feste all’aperto.
Dispone anche di un microfono, ciò significa che puoi tranquillamente utilizzarlo per fare delle chiamate.
Ovviamente l’altoparlante suona in modo diverso in base all’orientamento verticale o orizzontale.
Confezione
- Sony SRS-XE300
- Cavo di ricarica da USB-C a USB-A
- Guida rapida
Conclusione Recensione Sony SRS-XE300
Bene, siamo arrivati alla conclusione della recensione Sony SRS-XE300 che è una cassa bluetooth da ottime prestazioni.
Ha una buona autonomia, considerando le sue dimensioni, inoltre la qualità audio è molto buona considerando la nuova funzione introdotta e la possibilità di accedere ad un equalizzatore.
Inoltre la classificazione IP67 la rende l’ideale anche per feste all’aperto.
Se non ti ha convinto molto il Sony SRS-XE300 nella stessa fascia di prezzo è presente il JBL Charge 5 che anche questo trovi la recensione pubblicata sul nostro sito.
Se sei interessato a leggere la recensione del JBL Charge 5 puoi cliccare qui.
Caratteristiche
Scheda Tecnica Sony SRS-XE300:
- Dimensioni: 23,5 x 10 x 11,5 cm
- Peso: 1,2 Kg
- Autonomia: 17 ore
- Bluetooth: 5.2
- Impermeabilità: IP67
Pro
Contro
- Qualità audio
- Connettività
- Autonomia
- Facile da usare
- Alti da migliorare
- Nessun ingresso ausiliario cablato
Articoli Simili
- Recensione JBL PartyBox 110
- Recensione Marshall Middleton
- Recensione Sony GTK-XB60
- Recensione SRS-XB43
- Recensione Bang & Olufsen Beoplay P2
CONDIVIDI LA RECENSIONE SONY SRS-XE300