
Recensione Sony SRS-XB31
- Materiali
- Compatibilità
- Qualità Audio
- Portabilità
- Prezzo
Riassunto
Recensione Sony SRS-XB31: il design è molto semplice, ma allo stesso tempo molto accattivante grazie alla cornice di luci a led.Offre un’autonomia di 24 ore con luci led spente, invece tenendole accese siamo intorno alle 10 ore a volume medio.Ha una qualità audio buona considerando le piccole dimensioni e il prezzo, oltre a ciò offre interessanti varianti nella riproduzione del audio come l’Extra Bass e l’effetto Live Sound.
User Review
( votes)La Sony nel 2017 si è buttata nel mondo delle casse bluetooth e speaker portatili, con la sua linea chiamata Extra Bass, in cui l’intento degli ingegneri Sony era quello di creare una mini discoteca sempre a portata di mano, grazie a un mix di effetti luminosi molto carini, in sincronizzazione con la musica.
Recensione Sony SRS-XB31
Bene, incominciamo con la recensione del Sony SRS-XB31, che è sicuramente una cassa bluetooth degna di nota sia in termini di qualità che innovazioni, come d’altronde anche il suo fratello maggiore Sony SRS-XB41.
Il design è in linea con le tendenze del mercato d’oggi, ma si differenzia dalla maggior parte di modelli di casse bluetooth per un target tendenzialmente giovanile.
Inoltre anche questa cassa è dotata di bassi extra, che insieme alle luci la rendono adatta per delle feste.
CONDIVIDI LA RECENSIONE DEL SONY SRS-XB31
Design

Il design è molto semplice, ma allo stesso tempo molto accattivante grazie alla cornice di luci a led che si accendono e spengono in sintonia con la musica in riproduzione.
Rispetto al Sony SRS-XB41 che aveva due woofer colorati, un vero tocco di classe, questo sui lati presenta due lucine.
Il Sony SRS-XB31 è stato realizzato con dei materiali di ottima qualità, è ricoperto interamente di un tessuto sintetico che lo rende resistente a lievi urti e li garantisce un certificazione IP67 che assicura protezione dalla polvere e dall’acqua.
La resistenza all’acqua lo rende adatto a feste con i propri amici in spiaggia o in bordo piscina.
Prima di prendere il tuo nuovo altoparlante e immergerlo sott’acqua, ti consiglio di assicurarti che tutte le sue porte e coperchi siano chiusi.
All’interno della cassa, troverai due grandi driver da 48 mm, questi driver di grandi dimensioni consentono al SRS-XB31 di fornire una profondità maggiore nel ascolto.
Comandi
In alto troverai una pulsantiera con i principali controlli che sono: gestione del volume, accensione o spegnimento, pausa o riprendi e l’attivazione del bluetooth.
Nella parte posteriore troviamo invece uno sportello che nasconde al suo interno: una porta micro USB per la ricarica, porta USB, ingresso jack da 3,5 mm per collegarci tutti quei dispositivi che non sono dotati di bluetooth o semplicemente per collegarci le proprie cuffie.
Inoltre sono presenti tre pulsanti che a mio parere sono molto utili, Batt indica l’autonomia residua e tenendolo premuto per qualche secondo spegne la striscia led, WPC permette di collegare a catena più di un altoparlante tramite Bluetooth, mentre ADD ti permette se disponi di due altoparlanti Sony di trasformare uno come canale destro e l’altro come sinistro, così da ottenere una riproduzione di qualità nettamente superiore.

Connettività
Sono presenti diversi metodi di accoppiamento che sono:Jack, NFC e Bluetooth 4.2, che permette un accoppiamento veloce con ogni dispositivo e garantisce una portata massima di 15 metri, che varia in base a quanti muri ci sono di mezzo.
Inoltre con la modalità Party è possibile connettere insieme più casse bluetooth Sony, fino a un massimo di dieci dispositivi connessi contemporaneamente così da creare una discoteca portatile.
Come connettere il Sony SRS-XB31 al tuo telefono?
- Premi il pulsante con il simbolo del Bluetooth per qualche secondo.
- Accendi il bluetooth del tuo smartphone e aspetta qualche secondo.
- Clicca dispositivi nelle vicinanze.
- Trova la tua cassa e clicca connetti.
- Adesso puoi iniziare ad ascoltare la tua musica.
Autonomia
L’autonomia garantita da Sony è di 24 ore con le luci led spente, invece tenendole accese siamo intorno alle 10 ore a volume medio, l’autonomia può variare in base alle luci, volume e se viene attivata la modalità extrabass, inoltre essendo molto grande la batteria per ricaricarsi ci metterà circa 3 ore.
Di sicuro ci possiamo ritenere più che soddisfatti del risultato ottenuto, posso ritenerla una buona prestazione per uno speaker wireless di queste dimensioni.
Parlando di alimentazione è presente la possibilità di utilizzare questo speaker per ricaricare un vostro device tramite la porta USB presente sul retro.
Come faccio a sapere l’autonomia rimanente?
Il modo più semplice e immediato è: premere il pulsante BATT presente sul retro del altoparlante che ti dirà ti l’autonomia rimanente o è possibile controllarla anche mediante l’app Music Center.

Colori
Il Sony SRS-XB31 è disponibile in sei colorazioni che sono: blu, bianco, giallo, nero e rosso.
Confezione
- Sony SRS-XB31.
- Istruzioni.
- Alimentatore.
- Garanzia di due anni.
Impermeabilità
Come già ribadito, presenta una certificazione IP67 che significa che resiste alla polvere e al’acqua.
Più precisamente resiste per un massimo di 1 metro di profondità e 30 minuti di immersione.

Music Center
Music Center, è un’applicazione gratuita disponibile sia per dispositivi Android che IOS, che permette di gestire la riproduzione, personalizzare alcune funzioni che ti permetteranno di migliorarne la qualità audio, personalizzare i giochi di luce e tutto questo direttamente dal tuo smartphone.
Qualità Audio
Il SRS-XB31, ha una qualità audio buona considerando le piccole dimensioni e il prezzo, oltre a ciò offre interessanti varianti nella riproduzione del audio come l’Extra Bass e l’effetto Live Sound.
Sono sicuro che sarai soddisfatto dei bassi essendo la caratteristica principale di questa cassa, inoltre grazie a due grandi driver risulta molto potente e chiaro nelle varie frequenze.
I toni alti e medi sono nitidi, senza distorsioni ad alti volumi e non vengono ricoperti dalla altre frequenze.
Se vuoi ottenere dei bassi ancora migliori basta attivare la funzione Extra Bass attraverso l’applicazione Music Center oppure puoi tenere premuto contemporaneamente i tasti del Volume Basso e Play per 3 secondi, finché l’indicatore di alimentazione non cambia colore.
Per una qualità audio migliore, ti consiglio di utilizzare programmi che riproducono al meglio i tuoi brani preferiti, io utilizzo Amazon Music.

Caratteristiche
- Chiamate in viva voce.
- Bluetooth 4.2.
- Impermeabilità IP67.
- Ricarica dispositivi.
- Autonomia 24h.
- Dimensioni:8,1 x 23,1 x 8,7 cm.
- Peso:0,8kg.
Conclusione Recensione Sony SRS-XB31
Il Sony SRS-XB31 è stato pensato sopratutto per un pubblico giovane, essendo che sono alla ricerca di una cassa con una buona qualità audio e che sopratutto non costi troppo, d’altronde i giovani di adesso non hanno un grande disponibilità economica.
Nel complesso l’ho trovato un buon speaker bluetooth sopratutto per l’ottimo prezzo.