Recensione Sony HT-X8500: Compatta ed Economica!

Recensione Sony HT-X8500
Recensione Sony HT-X8500
  • Materiali
  • Compatibilità
  • Qualità Audio
  • Dimensioni
  • Prezzo
4.2

Riassunto

Recensione Sony HT-X8500: è una soundbar 2.1, che offre delle buone prestazioni considerando le sue ridotte dimensioni e il suo basso prezzo.Infatti grazie ai suoi 320W di potenza è in grado di regalarti una piacevole esperienza acustica.

Sending
User Review
5 (2 votes)

Recensione Sony HT-X8500

Benvenuto, in questo nuovo articolo dove recensiremo la Sony HT-X8500 che è una soundbar compatta ed economica.

Offre una configurazione 2.1, senza driver degli altoparlanti attivi o subwoofer dedicato, ma utilizza una moderna tecnologia DSP, in grado di offrire un grande palcoscenico cinematografico.

È estremamente semplice da utilizzare e da istallare, infatti ti baserà collegare un singolo cavo HDMI alla tua TV.

All’interno è stato installato un subwoofer integrato, che non solo aiuta a risparmiare spazio, ma aggiunge dei bassi piacevoli nella riproduzione.

Sei stufo della bassa qualità audio degli altoparlanti integrati della tua TV?

Bene, allora continua a leggere per scoprire di più su questa soundbar.

CONDIVIDI LA RECENSIONE SONY HT-X8500

Design

Recensione Sony HT-X8500

Sony con questa soundbar ha preferito optare per una configurazione 2.1 con subwoofer integrato in modo da occupare meno spazio possibile.

Infatti ha una lunghezza di soli 89 cm e ha un’altezza di soli 6,3 cm, il che significa che dovrebbe stare di fronte alla televisione senza bloccare i segnali del telecomando o coprire una parte dello schermo.

È possibile fissarla a parete?

Si, montarla a parete è semplice ed economico, grazie ai fori da parete e mascherina integrati.

Una griglia a maglie copre la maggior parte della parte anteriore della soundbar.

Dal punto di vista estetico, la Sony HT-X8500 è una soundbar nera e piuttosto semplice. Ha una griglia in metallo sulla parte anteriore e la parte superiore è rivestita in ecopelle.

La qualità costruttiva è buona, è realizzato in una robusta plastica opaca e ha una griglia in metallo per proteggere i suoi altoparlanti all’interno.

La Sony HT-X8500 ha un’interfaccia molto semplice, ci sono sei piccole luci LED, le prime tre indicano la modalità audio selezionata, mentre le ultime tre sono per la sorgente in uso. Inoltre se stai modificando il volume, le luci variano di intensità.

Comandi

Nella parte superiore della soudbar sono stati istallati cinque pulsanti sensibili al tocco che ti permetteranno di:

  • Accendere e spegnere la soundbar
  • Attivare il Bluetooth
  • Controllare il volume
  • Selezionare la sorgente di riproduzione

Purtroppo non ha alcun display che ne facilità l’utilizzo, nonostante ciò tutto sommato i controlli sono semplici e rapidi da utilizzare.

È in grado di mostrare il suo stato, usando solo le sue spie che lampeggiano in varie combinazioni a seconda delle impostazioni modificate.

Come al solito, Sony ha incluso all’interno della sua soundbar un telecomando sottile a parer mio un po’ brutto, che ti permetterà di controllare la soundbar stando comodamente seduto sul divano.

Il telecomando ti permetterà di accedere ai vari preset audio. Tra cui ‘Standard’ che produce un suono molto bilanciato e naturale, ‘Cinema” che enfatizza le voci e i bassi, “Notte” che riduce la dinamica e i bassi in modo da non svegliare la tua famiglia mentre stai guardando il tuo film preferito.

Connettività

Recensione Sony HT-X8500

La parte posteriore di questa soundbar è molto semplice, c’è un’apertura sul lato sinistro per il cavo di alimentazione e un altro sul lato destro per le porte di ingresso. 

Come ho già detto questa barra ha anche dei fori universali sul retro in modo da poterla montare a parete.

La connettività è limitata a due HDMI, uno dei quali è un’uscita con eARC e un ingresso audio ottico.Entrambi sono compatibili con fonti Dolby Vision , HDR10, HDMI-CEC e HLG. 

È molto semplice collegare la tua TV alla soundbar, infatti ti basterà utilizzare il cavo HDMI incluso all’interno della confezione.

Supporta il Bluetooth?

Si, è dotata di Bluetooth 5.0, ciò significa che potrai connetterci il tuo smartphone e riprodurre la tua musica preferita, senza aver alcun filo attorno.

Qualità Audio

Recensione Sony HT-X8500

Il Sony HT-X8500 ha un suono forte e rassicurante, con una potenza nominale di 320W.

Sony la definisce una soundbar che è in grado di offrire delle prestazioni equivalenti ad un sistema 7.1.2.

Gli acuti brillano senza mai sembrare aspri o distorcere, inoltre ci sono più bassi di quanti ti aspetti da una soluzione così compatta.

La Sony HT-X8500 ha un palcoscenico ampio, nonostante le sue ridotte dimensioni, inoltre ha una buona messa a fuoco, in grado di migliorare l’esperienza sonora.

In generali le prestazioni sono buone, ad un normale volume di ascolto, produce un suono chiaro e puro, quando si incomincia ad alzare il volume si percepisce un enfasi delle basse e alte frequenze.

Come ho già detto non ha un altoparlante dedicato, infatti usa i suoi altoparlanti sinistro e destro per simulare un suono al centro.

Ovviamente se ciò non ti dovesse piacere, potrai personalizzare la riproduzione attraverso una serie di preset acustici: Standard, Cinema, Musica, Notizie, Sport e Giochi. 

Confezione

All’interno della confezione troverai:

  • Soundbar Sony HT-X8500
  • Telecomando con batterie incluse
  • Cavo HDMI
  • Cavo di alimentazione
  • Manuali
Unboxing Soundbar SONY HT-X8500

Conclusione Recensione Sony HT-X8500

Bene, siamo arrivati alla conclusione di questa recensione, la Sony HT-X8500 è una soundbar compatta ed economica, che grazie alla sua potenza di 320W riesce a offrire una buona esperienza sonora.

Pro

Contro

  • Design
  • Dolby Atmos
  • Qualità audio
  • Materiali
  • Prezzo
  • Nessun supporto Wi-Fi

Articoli Simili

Lascia un commento

Utilizzando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy del sito.

tre × tre =