Recensione Sony HT-ST5000: È la miglior Soundbar?

Recensione Sony HT-ST5000
Recensione Sony HT-ST5000
  • Materiali
  • Compatibilità
  • Qualità Audio
  • Dimensioni
  • Prezzo
3.4

Riassunto

Recensione Sony HT-ST5000: è una soundbar dal design moderno e semplice, offre delle ottime prestazioni essendo un prodotto di fascia alta del mercato, grazie al suo suono potente è in grado di riempire ambienti di notevoli dimensioni senza alcun problema.

Sending
User Review
5 (1 vote)

Recensione Sony HT-ST5000

Benvenuto, in questo nuovo articolo dove recensiremo la Sony HT-ST5000, che è la soundbar top di gamma di Sony.

La Sony HT-ST5000 ha un ottima configurazione 7.1.2, è ben costruita e supporta tutti i formati audio, incluso Dolby Atmos.

A differenza di alcune soundbar multicanale, non è dotata di altoparlanti surround dedicati, infatti tutti i canali surround e atmos si trovano direttamente all’interno della barra.

Ha un ottimo profilo sonoro, infatti è abbastanza equilibrato, con molti colpi e rumori dettagliati e chiari.

Detto questo, ha un buon soundstage stereo e con delle ottime prestazioni Atmos, considerando che ha solo altoparlanti attivi all’interno.

CONDIVIDI LA RECENSIONE SONY HT-ST5000

Design

Recensione Sony HT-ST5000

La Sony HT-ST5000 occupa meno spazio rispetto alla maggior parte di concorrenti, infatti ha una lunghezza di soli 118 cm, un’altezza di 8 cm e una profondità di 14,3 cm.

Detto questo, dovresti essere in grado di posizionarla davanti alla tua TV senza bloccare alcuna parte dello schermo.

All’interno della soundbar ci sono sette driver (al centro, davanti a destra e davanti a sinistra) ciascuno da 65 mm, tre dei quali hanno dei tweeter montati nel mezzo.

Ho apprezzato la presenza di un piccolo display, che indica quale input stai usando per la riproduzione o controlla il volume senza feedback visivo dalla televisione.

È una soundbar elegante, con una grande griglia in metallo che potrai staccare per visualizzare gli altoparlanti all’interno.

All’interno della confezione oltre alla soundbar troverai un subwoofer che condivide lo stesso design premium della soundbar, ha una larghezza di 25 cm, un’altezza di 40,3 cm e una profondità di 42 cm.

Il subwoofer è più largo, rispetto alle precedenti versioni, ma questo non dovrebbe essere un grosso problema essendo che si collega in modalità wireless alla soundbar.

La qualità costruttiva delle Sony HT-ST5000 è ottima, infatti al tatto da una sensazione di solidità e resistenza.

La soundbar è una scatola rettangolare con bordi leggermente arrotondati attorno alla griglia metallica per renderla un po’ meno quadrata e generica.

Comandi

Nella la parte posteriore di questa soundbar troverai diversi pulsanti fisici, con cui potrai gestire l’alimentazione, Bluetooth, servizi musicali come Spotify, regolare il volume e selezionare l’ingresso. 

Anche se i controlli sono sul retro, non sono particolarmente difficili da raggiungere. Nonostante ciò, può essere difficile sapere quale pulsante stai premendo.

All’interno della confezione troverai un telecomando, che è abbastanza simile a quello fornito dalle altre soundbar di questa azienda.

È abbastanza grande, con molti pulsanti, ma è molto semplice e comodo da utilizzare.

Purtroppo non puoi usarlo come telecomando universale per controllare tutti i tuoi prodotti, ma funzionerà solo con alcuni prodotti di Sony.

La Sony HT-ST5000 ha uno schermo dietro la griglia che è un po’ più grande rispetto a quello della maggior parte di soundbar.

È in grado mostrare l’ingresso selezionato e accedere a varie impostazioni, è abbastanza semplice da leggere.

Invece sul retro del subwoofer sono presenti il ​​pulsante di accensione e il pulsante di connessione wireless per collegarlo alla soundbar.

Connettività

Recensione Sony HT-ST5000

Il subwoofer e la soundbar sono entrambi attivi, il che significa che richiedono una connessione fissa a una presa di corrente, dopodiché avvieranno automaticamente l’associazione. 

  • Ingresso per il cavo di alimentazione (incluso all’interno della confezione)
  • Ingresso audio ottico
  • HDMI IN
  • HDMI OUT
  • Ingressi HDMI completi (x3)
  • Ingresso audio analogico 3,5 mm (Aux) 
  • Porta USB
  • Porta Ethernet

L’ingresso HDMI supporta sia ARC che eARC per semplificare la condivisione dei dati tra la barra e la TV.

Grazie al gran numero di ingressi forniti da questa soundbar di Sony, può fungere da hub tra la tua TV e i vari dispositivi multimediali che possiedi, come ad esempio un lettore Blu-ray o una console di gioco.

Puoi anche riprodurre file direttamente da una chiavetta USB, collegare un vecchio lettore MP3 utilizzando l’ingresso jack da 3,5 mm o collegare il tuo smartphone (Android o IOS) attraverso Bluetooth o NFC.

Collegando la soundbar a internet (WiFi o Ethernet) potrai sfruttare i principali protocolli di streaming audio come Chromecast e Spotify Connect.

Questo è un prodotto plug-and-play, infatti è estremamente semplice e facile da utilizzare e configurare.

How to Connect Your Sony ST-5000 Soundbar & TV and Set Listening Distances | Sony

Qualità Audio

Recensione Sony HT-ST5000

Il Sony HT-ST5000 ha una buona risposta in frequenza stereo, il subwoofer fa un ottimo lavoro nella riproduzione dei bassi, infatti sono molto estesi e profondi.

Il resto della gamma è abbastanza ben bilanciato, infatti le voci e gli strumenti sono ben riprodotti.

Ha un buon palcoscenico stereo, infatti è abbastanza ampio e ben focalizzato.

Questa soundbar ha una discreta dinamica stereo, può diventare abbastanza forte, infatti è in grado con il suo potente suono di riempire ambienti anche di grandi dimensioni.

Il ST5000 offre delle eccellenti prestazioni dal canale centrale. Grazie alla sua configurazione a 7.1.2 canali, ha un altoparlante centrale dedicato. Questo aiuta i dialoghi e le voci a suonare in modo più naturale, specialmente con contenuti surround come film o videogiochi.

Se ciò non dovesse soddisfare le tue esigenze acustiche, potrai personalizzare la riproduzione attraverso ad una serie di preset EQ.

Nonostante sia stata pensata per la visione di film si comporta molto bene anche per ascoltare della musica.

Confezione

All’interno della confezione troverai:

  • Sony HT-ST500
  • 2x batterie AAA
  • Cavo HDMI
  • Telecomando
  • Manuali

Conclusione Recensione Sony HT-ST5000

Bene, siamo arrivati alla fine di questa recensione, la Sony HT-ST5000 è una soundbar da ottime prestazioni, infatti è sicuramente tra le migliori soundbar in assoluto.

È un prodotto dal suono superbo, ricco di funzionalità e da un design che si adatta alla maggior parte di arredamenti.

Pro

Contro

  • Design
  • Connettività
  • Semplicità
  • Qualità audio
  • Telecomando dall’aspetto economico
  • Prezzo

Articoli Simili

Lascia un commento

Utilizzando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy del sito.

diciannove + diciannove =