
Recensione Sony HT-S40R
- Materiali
- Compatibilità
- Qualità Audio
- Portabilità
- Prezzo
User Review
( votes)Recensione Sony HT-S40R
Benvenuto, in questa nuova recensione Sony HT-S40R dove scopriremo nel dettaglio questa soundbar 5.1 per Home Cinema.
Il suo più grande vantaggio è la configurazione degli altoparlanti surround, si collegano ad un amplificatore wireless che si collega al subwoofer, eliminando la necessità di collegare gli altoparlanti al subwoofer tramite un cavo.
Sony con questo sistema, promette un suono surround a 5.1 canali riducendo al minimo indispensabile l’utilizzo di cavi, ma nonostante tutto mantiene un prezzo ragionevole.
La Sony HT-S40R si presenta come una soluzione perfetta se vuoi migliorare drasticamente la qualità audio nel comfort di casa tua.
Detto ciò in questa recensione esploreremo tutte le caratteristiche e le prestazioni della Sony HT-S40R per aiutarti a capire se è il sistema giusto per te.
CONDIVIDI LA RECENSIONE SONY HT-S40R
Design

La Soundbar ha una lunghezza di 90 cm che ospita i canali sinistro, destro e centrale.
Ha un corpo completamente nero con una griglia metallica nella parte anteriore e dei bordi curvi che li donano un aspetto premium.
È realizzata in plastica, però al tatto sembra piuttosto solida, nonostante ciò ti invito a tenerla con cura ed evitare cadute accidentali.
Per questo sistema, Sony ha optato per i canali anteriore destro, sinistro e centrale in un’unica soundbar.
Invece, per quanto riguarda il design, rispetta il solito aspetto di Sony, che personalmente non è male, ha un design moderno e minimalista.
C’è una griglia davanti che copre i driver che sono stati installati all’interno.
Come accennato all’inizio di questa recensione, la soundbar Sony HT-S40 si collega al subwoofer tramite un cavo proprietario.
Invece per quanto riguarda il subwoofer, ha tutti i controlli nella parte superiore, invece dietro ci sono tutte le opzioni di connessione.
Passando invece agli altoparlanti satellitari, tutto quello che devi fare è collegare i due altoparlanti all’amplificatore wireless, dopo di che collegare l’amplificatore ad una fonte di alimentazione ed il gioco è fatto.
In tutta onestà, l’amplificatore è leggermente ingombrante, soprattutto se disponi di un piccolo ambiente, ma se lo desideri puoi anche montarlo a parete.
La Sony HT-S40R ha una forma sottile e compatta che la rende adatta ad essere posizionata sotto la maggior parte dei televisori o montata a parete.
Il design minimalista e moderno, la rende discreta e adatta alla maggior parte degli arredamenti domestici.
Comandi

All’interno della confezione, troverai un comodissimo telecomando che ti permette di gestire la soundbar stando seduto comodamente sul divano.
Troverai nella parte superiore del telecomando, i pulsanti di accensione e di selezione dell’input.
Al di sotto, ti da accesso a 5 modalità audio:
- Standard
- Cinema
- Musica
- Voce
- Notte
Potrai anche:
- Regolare il volume
- Gestire la riproduzione (passare al brano successivo o tornare al precedente)
Ovviamente se non vuoi utilizzare il telecomando, troverai una serie di comandi anche sulla parte superiore della soundbar e in alternativa puoi anche usare l’applicazione “Sony Music Center”.
Connettività

Il Sony HT-S40R dispone:
- Ingresso audio ottico
- Ingresso audio analogico
- USB di Tipo A
- HDMI Arc
- Bluetooth 5.0
Per quanto riguarda l’intera configurazione, devi collegare la soundbar al retro del subwoofer, i cavi e le porte sono codificati a colori.
Ti consiglio di posizionare gli altoparlanti posteriori all’altezza delle orecchie e rivolti verso di te.
Invece, l’amplificatore dovrai collegarlo ad una presa di corrente, ci sarà una luce rossa sull’amplificatore quando lo accendi, se lampeggia in verde significa che devi accendere la soundbar, una volta connessa smetterà di lampeggiare.
Qualità Audio

La qualità audio è buona, considerando il prezzo altamente competitivo di questa soundbar 5.1 per Home Cinema.
Può produrre suoni incisivi per film, gaming, ma puoi tranquillamente utilizzarla per ascoltare il tuo cantante preferito.
Gli effetti sonori surround nel complesso sono buoni e danno quella marcia in più quando si utilizza per la visione di film.
Ho provato ad utilizzare questo sistema 5.1 in diversi ambiti, cioè musica, gaming e per la visione di film.
Si è comportato molto bene, l’unica cosa, non ti consiglio di acquistare questo home cinema per videogiochi come COD o Rainbow Six Siege.
In tal caso ti consiglio di acquistare delle cuffie gaming che ti aiutano a sentire meglio i rumori dei nemici attorno a te.
Ho apprezzato la leggera enfatizzazione delle basse frequenze, molto utile se ti piace ascoltare musica elettronica o film con diversi effetti.
Di quanto è la potenza?
Questo sistema ha una potenza di uscita nominale di 600 Watt con supporto Dolby Atmos.
Confezione
- Sony HT-S40R
- Telecomando + Batterie
- Cavo ottico
- Cavo alimentazione
- Manuali vari
Conclusione Recensione Sony HT-S40R

In conclusione la Sony HT-S40R si conferma un’ottima soluzione per chi cerca un audio surround, ma non vuole spendere troppo.
Offre un suono piuttosto potente e coinvolgente, l’ideale per la visione di film e ascolto di musica.
L’aggiunta degli altoparlanti posteriori wireless contribuisce a migliorare ulteriormente l’esperienza acustica.
La facilità d’uso, con il telecomando incluso all’interno della confezione o anche tramite l’applicazione mobile di Sony che rende la gestione estremamente semplice e comoda.
Se stai cercando un sistema home cinema completo, compatto ed affidabile il Sony HT-S40R potrebbe fare al caso tuo.
Caratteristiche
Scheda Tecnica Sony HT-S40R:
- Dimensioni Soundbar: 90 x 5,2 x 7,45 cm
- Peso Soundbar: 2 Kg
- Bluetooth: 5.0
- Potenza: 600W
Pro
Contro
- Qualità audio
- Prezzo
- Sistema 5.1
- Telecomando
- Non adatto ad utilizzo gaming
Articoli Simili
CONDIVIDI LA RECENSIONE SONY HT-S40R