
Recensione Sony HT-S2000
- Materiali
- Compatibilità
- Qualità Audio
- Prezzo
User Review
( vote)Recensione Sony HT-S2000
Benvenuto in questo nuovo articolo, dove recensiremo la Sony HT-S2000 che è una soundbar 3.1 dal design moderno e compatto.
Questa soundbar Sony, supporta diversi formati audio, dal suono surround 5.1 come Dolby Digital e Dolby Atmos.
Come altre soundbar Sony, presenta uno strumento virtuale chiamato Sound Field progettato per fornire un suono coinvolgente.
Se sei alla ricerca di un sistema audio capace di migliorare la tua esperienza acustica e immergerti completamente in ciò che stai ascoltando o vedendo, la Sony HT-S2000 potrebbe fare al caso tuo.
In questa recensione, esploreremo le sue caratteristiche principali, la qualità del suono, le funzionalità extra e molto altro ancora.
CONDIVIDI LA RECENSIONE SONY HT-S2000
Design

Il design della Sony HT-S2000 è moderno ed elegante, ciò la rende adatta a diversi ambienti domestici.
Ha una forma slanciata e compatta, riesce ad abbinarsi a TV di varie dimensioni senza risultare ingombrante.
Questa la rende ideale sia per montarla a parete sotto il televisore che per posizionarla sul mobile TV.
Il design minimalista, ormai caratteristico delle soundbar più moderne, la rende una perfetta integrazione con qualsiasi arredamento.
È principalmente realizzata in plastica con delle griglie metalliche che ricoprono i driver davanti.
Anche questa soundbar è piuttosto compatta, quindi si adatta alla maggior parte di televisioni e soggiorni, l’unica cosa che per montarla a parete dovrai acquistare separatamente delle staffe.
Ha un’ottima qualità costruttiva, la griglia metallica nella parte anteriore aiuta a proteggere gli altoparlanti interni.
C’è un piccolo display nella parte anteriore della soundbar, che mostra tutte le modifiche apportate con l’app e il telecomando, inclusi il livello del volume, ingresso e subwoofer.
Comandi

Nella parte superiore della soundbar troverai alcuni controlli che ti permettono di:
- Accendere / Spegnere la Soundbar
- Cambiare l’ingresso
- Attivare l’associazione Bluetooth
- Regolare il volume
Ovviamente all’interno della confezione troverai il solito telecomando che ti aiuterà a gestire la soundbar stando comodamente seduto sul divano.
Se preferisci controllare la tua soundbar da telefono, puoi sempre utilizzare l’applicazione “Home Entertainment Connect”.
Purtroppo non puoi usare gli assistenti vocali per controllare la soundbar.
Connettività
La Sony HT-S2000 offre una connettività versatile e completa, progettata per adattarsi alle diverse esigenze degli utenti e consentire una facile connessione con varie sorgenti audio e video.
Per quanto riguarda la connettività, è possibile collegare la soundbar utilizzando una connessione HDMI o Ottica.
Oltre a ciò, puoi trasmettere l’audio in modalità wireless attraverso Bluetooth, ciò significa che puoi collegare il tuo telefono e riprodurre la tua musica preferita.
Nella parte posteriore sono presenti:
- Connessione HDMI-ARC / eARC
- Ottica
- Porta USB per la riproduzione di musica locale
Questa vasta gamma di opzioni, rendono la Sony HT-S2000 una soundbar molto flessibile ed adatta a diversi utilizzi.
Applicazione

La Sony HT-S2000 è incredibilmente semplice da configurare, infatti ha solo due passaggi: prima di tutto devi decidere se vuoi collegare la soundbar alla tua TV Tramite il cavo HDMI incluso o cavo ottico (che dovrai acquistare separatamente) e dopo di che collegare la soundbar alla presa elettrica.
È disponibile gratuitamente sia per dispositivi IOS che Android l’applicazione Home Entertainment Connect, che ti permetterà di connetterti alla soundbar tramite Bluetooth o effettuare alcune personalizzazioni, tra cui il controllo del livello dei bassi e il volume.
Confezione
- Scheda di installazione con Guida di riferimento
- Dima per montaggio a parete
- Telecomando con batterie (2x AAA)
- Cavo HDMI da 1,5 m
- Cavo di alimentazione da 0,4 m
- Adattatore di alimentazione
Qualità Audio

Il Sony HT-S2000 ha una risposta in frequenza stereo decente, nel complesso il profilo sonoro è abbastanza uniforme, specialmente nei medi, dove vengono riprodotte più voci e strumenti solisti.
I bassi del subwoofer integrato si sentono poco, quindi se sei un amante dei bassi meglio che punti ad acquistare un subwoofer esterno.
Dispone della funzione Sound Field che una volta attivata offre un surround virtuale progettato per rendere l’audio più coinvolgente.
Questa soundbar è dotata di tre diversi livelli di subwoofer: Min, Mid e Max.
Di default è impostata su Mid, ma ti consiglio di attivare l’impostazione Max se preferisci un suono più neutro, oltre a ciò si percepiranno di più le frequenze basse.
Questa soundbar diventa piuttosto rumorosa, nonostante ciò raramente distorce, ma offre un suono pulito e chiaro anche quando alzi il volume.
Come la maggior parte delle soundbar Sony, la HT-S2000 non offre molte funzioni di miglioramento del suono, infatti non è presente la funzione di correzione della stanza, quindi può suonare leggermente diversa a seconda della stanza.
Anche per quanto riguarda la personalizzazione delle frequenze, quindi se ti piace smanettare con le varie impostazioni ti consiglio di scegliere un’altra soundbar.
Conclusione Recensione Sony HT-S2000

Bene, siamo arrivati alla conclusione della Recensione Sony HT-S2000, come abbiamo visto insieme è in grado di offrire un’esperienza sonora coinvolgente e avvincente.
La qualità del suono è buona, la facilità di configurazione e la comodità d’uso rendono questa soundbar un’opzione ideale per chi desidera migliorare l’audio della propria TV senza investire troppo denaro e tempo.
Inoltre, essendo compatibile con diverse sorgenti audio, come Bluetooth, HDMI e USB, consente agli utenti di riprodurre una grande varietà di contenuti in modo comodo e veloce.
Nonostante le tante qualità positive, il prezzo potrebbe risultare un po’ elevato per alcuni utenti, ma in verità per quello che offre è un ottimo prezzo a mio parere.
Caratteristiche
- Dimensioni: 80 x 6.4 x 12.4 cm
- Peso: 3,7 Kg
- Connettività: Bluetooth, USB, Ottica, HDMI-ARC
- Configurazione: 3.1
Pro
Contro
- Dolby Atmos Virtuale
- Configurazione semplice e veloce
- Design
- No Wi-Fi
- No Assistenti Vocali
Articoli Simili
- Sony HT-X8500
- Sony HT-S350
- Bose Smart Soundbar 600
- Migliori Soundbar
- Migliori Soundbar TV
- Migliori Soundbar LG
CONDIVIDI LA RECENSIONE SONY HT-S2000