
Recensione Sony HT-G700
- Materiali
- Compatibilità
- Qualità Audio
- Dimensioni
- Prezzo
Riassunto
Recensione Sony HT-G700: è una soundbar per TV a 3.1 canali, pensata sopratutto per la riproduzione di film, ma va più che bene anche per ascoltare la tua musica preferita, ha un suono potente, immersivo ed è in grado di riempire anche ambienti di grandi dimensioni.
User Review
( votes)Recensione Sony HT-G700
Benvenuto, in questo nuovo articolo, dove recensiremo la Sony HT-G700, che è tra le migliori soundbar di Sony.
Sony la definisce una soundbar perfetta, perchè è in grado di creare un esperienza immersiva di un sistema home theater, senza avere numerosi altoparlanti attorno.
L’HT-G700 è una soundbar a 3.1 canali, che utilizza una tecnologia impressionante che li permette di offrire un suono surround e persino Dolby Atmos.
Ha un piacevole profilo sonoro, che potrai personalizzare attraverso sette preset EQ disponibili che possono migliorare la tua esperienza audio, a seconda del tipo di contenuto che ti piace ascoltare.
CONDIVIDI LA RECENSIONE SONY HT-G700
Design

Sia la soundbar che il subwoofer sono rivestiti con un rivestimento di colore nero, che li rende compatibili con la maggior parte di arredamenti.
A parte il pannello frontale della soundbar che si illumina quando si regola il volume o si attiva un comando, questo sistema si dissolve piacevolmente sullo sfondo di una stanza buia.
È una soundbar elegante che riprende il solito design dei prodotti di Sony.
È realizzata in una plastica di buona qualità con una grande griglia in metallo per proteggere gli altoparlanti, ciò li conferisce un aspetto e una sensazione premium.
La Sony HT-G700 è una soundbar abbastanza ampia infatti ha una lunghezza di 97,8 cm, con una profondità di 11 cm e un’altezza di 6,2 cm.
Tuttavia, non è troppo alta, quindi non blocca nessuna parte dello schermo a meno che la tua TV non sia a filo sul tavolo.
All’interno della soundbar sono stati istallati tre driver, che rappresentano i canali sinistro, centrale e destro.
Il subwoofer wireless, incluso all’interno della confezione, è composto principalmente da melamina e plastica, la porta per i bassi ha una finitura nera lucida mentre il woofer stesso è coperto da una bella griglia in metallo e la parte posteriore del subwoofer ha una piastra di plastica.
Questa unità ha un’altezza di 38,7 cm, una larghezza di 19,2 cm e una profondità di 40,6 cm.
Sulla parte posteriore della soundbar troverai dei fori di montaggio su entrambi i lati della barra, ma purtroppo all’interno della confezione non sono inclusi staffe e viti per il montaggio a parete, quindi è necessario acquistarle separatamente.
Comandi

Questa soundbar nella parte superiore hanno cinque semplici pulsanti, che potrai utilizzare per accenderla / spegnerla, cambiare input, passare a una connessione Bluetooth e alzare / abbassare il volume.
Non ti preoccupare, come la maggior parte di soundbar all’interno della confezione troverai un telecomando un po ‘sottile con molti controlli in modo da poter cambiare facilmente le impostazioni.
La Sony HT-G700 ha un piccolo schermo dietro la sua griglia che mostra gli ingressi e le varie impostazioni,
Connettività

Dal punto di vista della connettività sul retro troverai tutte le principali porte, tra cui: una porta HDMI in e una HDMI out, con quest’ultima che supporta sia ARC che eARC per semplificare la condivisione dei dati tra la barra e la TV, inoltre c’è anche una porta audio ottica.
Puoi anche connettere la soundbar alla tua TV attraverso il Bluetooth, anche se otterrai in questo modo solo un’audio stereo.
Ovviamente la tecnologia Bluetooth, è la migliore per accoppiare un dispositivo mobile, come ad esempio il tuo telefono per riprodurre la tua musica preferita.
È compatibile sia con dispositivi IOS e Android, inoltre offre una connessione sufficientemente stabile e potente.
La parte posteriore del subwoofer è piuttosto semplice, infatti c’è solo un cavo di alimentazione.
Per facilitare le tue connessioni è incluso un cavo HDMI nella confezione e un telecomando ben realizzato che ti permetterà di controllare la riproduzione stando comodamente seduto sul divano.
Qualità Audio

Se stai leggendo questa recensione, probabilmente sei interessato all’HT-G700 principalmente per l’esperienza cinematografica tipica di Sony, ma questa soundbar è abbastanza buona anche per l’ascolto di musica.
Ha una buona risposta in frequenza e il subwoofer fa un ottimo lavoro nel riprodurre dei bassi potenti, per questo fa parte delle migliori soundbar.
Il resto della gamma dei bassi è incisiva e frenetica, ciò contribuisce a rendere la riproduzione vivace e divertente, inoltre riesce a riprodurre al meglio i suoni più sottili.
Gli acuti non si percepiscono molti, infatti sono un po’ sottotono per i miei gusti, ma su alcuni brani e film si comportane sufficientemente bene.
Il soundstage stereo della Sony HT-G700 è molto buono, infatti riesce a diffondere perfettamente il suono nell’ambiente, inoltre può diventare piuttosto rumorosa ciò la rende adatta anche per ambienti di grandi dimensioni.
Confezione
All’interno della confezione troverai:
- Sounbar Sony HT-G700
- Cavo HDMI
- Cavi di alimentazione
- Telecomando
- 2x batterie AAA per il telecomando
- Manuali
Conclusione Recensione Sony HT-G700
Bene, siamo arrivati alla fine di questa recensione, dove abbiamo parlato della soundbar Sony HT-G700.
La consiglio a tutte quelle persone che stanno cercando una soluzione audio in grado di riempire ambienti anche di grandi dimensioni con una piacevole immersione sonora, l’unico contro di questa soundbar oltre a non essere fornita di un’app dedicata a mio parere è il costo, ma Sony non ci ha mai abituato a dei prodotti economici.
Pro
Contro
- Design
- Connettività
- Semplicità di utilizzo
- Telecomando
- Qualità audio
- Assenza di un app dedicata
- Prezzo