
Recensione Sony HT-A5000
- Materiali
- Compatibilità
- Qualità Audio
- Prezzo
User Review
( vote)Recensione Sony HT-A5000
Benvenuto in questo nuovo articolo dove recensiremo la Sony HT-A5000, secondo Sony questa è la soundbar più adatta a televisori da 65 pollici.
Questa soundbar Sony di alta qualità, permette di trasformare il tuo salotto in una piccola sala cinema, consentendoti di immergerti in ciò che stai vedendo ed ascoltando.
In questa recensione, esploreremo le caratteristiche chiave della Sony HT-A5000, inclusi il design, qualità audio, connettività e le tecnologie che la distinguono dalla concorrenza.
È una configurazione 5.1.2, offre varie tecnologie tra cui, Virtual Surround Engine, S-Force Surround e Ottimizzazione dell’ambiente che contribuiscono a creare un’esperienza di ascolto coinvolgente.
Nella parte anteriore è presente una griglia metallica nera che copre i due driver, mentre il resto del corpo è realizzato in plastica nera opaca,
All’interno, sono stati installati due altoparlanti rivolti verso l’alto per riflettere i suoni sul soffitto, tre altoparlanti frontali a gamma completa, due woofer frontali e due tweeter a fascio laterale per estendere l’ampiezza del palcoscenico della soundbar.
Tutto ciò contribuisce a migliorare la distribuzione del suono in tutto l’ambiente.
Il pannello superiore della soundbar è dotato di pulsanti per gestire la riproduzione e anche di un piccolo display.
Una delle funzioni che preferisco io e tutti gli appassionati di questa soundbar è l’ottimizzazione del campo sonoro, che comprende una serie di processi dove la soundbar grazie ai microfoni integrati riesce come da nome ad ottimizzare il suono per l’ambiente circostante.
CONDIVIDI LA RECENSIONE SONY HT-A5000
Design

La prima cosa che cattura l’attenzione di questa soundbar, è il suo design moderno.
Con una forma slanciata e linee pulite, questa soundbar si integra perfettamente con qualsiasi tipo di arredamento.
Le dimensioni compatte della HT-A5000 la rendono anche adatta per ambienti dove lo spazio è prezioso, consentendo una posizione discreta senza sacrificare la potenza audio.
Come tutte le ultime Soundbar Sony, anche questa HT-A5000 è semplice ed elegante, realizzata principalmente come al solito da una plastica molto solida e c’è una griglia metallica che copre la parte anteriore.
Questa soundbar ha una larghezza di 120 cm con un aspetto semplice e discreto, grazie ad una finitura nera opaca e una griglia metallica nella parte anteriore dove si possono intravedere all’interno una serie di driver degli altoparlanti e un piccolo schermo led che mostra le informazioni più importanti come il formato audio, volume ecc.
All’interno troviamo ben 2 subwoofer integrati, all’estremità sinistro e destro dell’altoparlante centrale, ma se ciò non dovesse essere sufficiente puoi acquistare un subwoofer Sony esterno e collegarlo.
La sua forma di base è semplicemente un lungo rettangolo, ma con gli angoli arrotondati.
Inoltre, se desideri, potrai montare la Sony HT-A5000 a parete.
Comandi

In alto a destra della soundbar, sono presi alcuni pulsanti che permettono il controllo della soundbar come ad esempio:
- Accensione / Spegnimento
- Modifica dell’ingresso
- Attivazione Bluetooth
- Regolare il volume
- Accedere a servizi musicali come Spotify
All’interno della confezione, troverai il solito Telecomando a cui ci ha abituati Sony, che ci permette di controllare le sue funzioni, modificare l’input e regolare il volume.
Se i controlli installati sopra la soundbar e il telecomando non fossero di tuo gradimento, puoi utilizzare l’app Sony Music Center che ti consente di gestire la soundbar dal tuo telefono.
Applicazione
Grazie all’applicazione “Sony Music Center” disponibile gratuitamente sia per dispositivi IOS che Android, troverai alcune impostazioni audio più generali.
Come ad esempio il controllo del subwoofer integrato, gestione del volume su ciascun canale, personalizzare il profilo sonoro e molto altro.
Connettività

Anche riguardo la connettività la Sony HT-A5000 si comporta bene, con diversi opzioni per lo streaming wireless:
- Bluetooth 5.0
- Wi-Fi
- AirPlay 2
- Chromecast
- Spotify Connect
Essendo dotata di Bluetooth, ciò significa che potrai collegarla facilmente allo smartphone, tablet e altri dispositivi senza avere fili di mezzo.
Infatti bastano un paio di tocchi per associare il tuo dispositivo alla Sony HT-A5000, ciò ti permette di riprodurre la tua musica preferita, podcast o qualsiasi altro contenuto.
Invece per quanto riguarda la connessioni fisiche, è dotata di:
- Uscita eARC/HDMI
- Ingresso audio ottico
- USB
- Uscita analogica
Per quanto riguarda l’installazione è un gioco da ragazzi.
Infatti è sufficiente posizionarla sotto il televisore, collegarla all’alimentazione, scegliere che metodo di trasmissione utilizzare come ad esempio Bluetooth o HDMI ed hai finito.
Confezione
- Istruzioni per l’uso
- Dima di montaggio
- A distanza
- 2 batterie AAA
- 4 viti
- Cavo di alimentazione CA (4,9 piedi/1,5 m)
- Cavo modalità altoparlante centrale TV (6,2 piedi/1,9 m)
- Cavo HDMI (4,9 piedi/1,5 m)
- 2 staffe per montaggio a parete
Qualità Audio

Il Sony HT-A5000 ha una risposta in frequenza piuttosto soddisfacente, attivando la funzione di ottimizzazione dell’ambiente il suono risulta piuttosto neutro con una leggerissima enfasi sulle basse frequenze.
È adatta per l’ascolto della maggior parte dei tipi di contenuti, ma per chi ama i film ricchi di azione ed effetti potrebbero rimanere delusi dalle basse frequenze.
La diffusione sonora di questa Soundbar è ottima, infatti riesce a riempire un ambiente di grosse dimensioni senza problemi e senza eccessive distorsioni acustiche.
È dotata di driver multidirezionali, disposti in modo efficace all’interno della soundbar, infatti riesce a distribuire il suono in modo uniforme e accurato.
In generale questa Soundbar dà il meglio di sé quando riproduci programmi con molti dialoghi.
Conclusione Recensione Sony HT-A5000

Il Sony A5000 è una soundbar dal bell’aspetto, ma non solo, infatti riesce ad offrire una buona qualità audio.
Si conferma un’ottima soundbar, che offre una piacevole esperienza acustica senza precedenti, nel comfort del tuo salotto.
Grazie alla sua combinazione di tecnologie audio all’avanguardia, design elegante, e connettività avanzata, questa soundbar è ottima per gli appassionati di audio e intrattenimento.
Caratteristiche
- Dimensioni: 120 x 6.7 x 14 cm
- Peso: 6,1 Kg
- Connettività: Bluetooth, USB, Ottica, HDMI-ARC
- Configurazione: 5.1.2
Pro
Contro
- Qualità audio
- Connettività
- Funzioni di ottimizzazione
- Bassi poco presenti
Articoli Simili
CONDIVIDI LA RECENSIONE SONY HT-A5000