Recensione Sony GTK-XB60
- Materiali
- Compatibilità
- Qualità Audio
- Portabilità
- Prezzo
Introduzione
Scusate, è qui la festa? Credo proprio di no se ancora non hai provveduto a tutto. Magari hai pensato al cibo, le bevande, la location, gli invitati, la playlist. Ok, complimenti per le tue ottime doti organizzative, ma stai dimenticando un piccolo ma allo stesso tempo importante e considerevole problema: vuoi che tutte le persone che verranno al tuo party ballino ascoltando la musica riprodotta dal tuo cellulare o pc? Credo che tu stia sottovalutando di gran lunga il loro potenziale. La soluzione? Leggi questa recensione Sony GTK- XB60 e la scoprirai!
User Review
( vote)Recensione Sony GTK-XB60
Meglio avere sempre qualcosa in più che qualcosa in meno. Questo ovviamente vale anche per quanto riguarda il volume di riproduzione di un brano, di un film o di qualsiasi cosa comporti l’aumento o riduzione di audio.
Perchè allora non affidarsi ad una cassa che ci consente di scegliere a che ritmo far trascorrere la nostra festa agli ospiti?
Una cassa, in particolar modo la Sony GTK- XB60 di cui ti parlerò in questa recensione, non è un bene di prima necessità, ma nel caso in cui tu mi voglia far credere che non ne abbia una, seppur di piccole dimensioni, o che non hai mai desiderato di avere una, beh, sappi che non ti crederò; a tutti almeno una volta sarà capitato di dire o sentir dire “Alza il volume, non sento!” “Ma non posso, è già al massimo!”. Capisci ora l’importanza di una cassa in grado di amplificare ogni cosa?
La Sony GTK- XB60 è un ottimo compromesso per chi vuole ottenere molto senza spendere somme da capogiro, perchè diciamocelo, ci sono alcune casse, magari neanche di marche famose come la Sony che costano una fortuna.
Questa cassa invece ha molte risorse e si adatta ad ogni situazione e ad ogni esigenza. In più è amata ed utilizzata da persone di tutte le età.
Scopriamone a mano a mano tutte le caratteristiche grazie proprio a questa recensione della Sony GTK- XB60, in modo tale che tu possa valutarle e magari metterle a confronto con altri prodotti simili già in tuo possesso o che vorresti acquistare.
CONDIVIDI LA RECENSIONE SONY GTK-XB60
Design
Se parliamo di Sony parliamo anche di design curati nei più minimi particolari, e questo possiamo affermarlo con forza per quanto riguarda tutte le varie tipologie dei loro prodotti.
Lo standard estetico di certo non è stato preso sotto gamba neanche nel caso della Sony GTK- XB60, che può assolutamente diventare anche solo un oggetto di design per i nostri spazi. Ma perchè sacrificarla così?
Per quanto riguarda le colorazioni la Sony, che di solito si limita ad un paio standard, con la GTK- XB60 ha deciso di accontentare un po’ tutti ed infatti signori e signore oggi non abbiamo, uno, non due, non tre, ma ben quattro diverse colorazioni!
Per gli amanti del nero, blu, rosso o verde, beh, vi annuncio che questa cassa bluetooth vi piacerà, per lo meno per quanto riguarda il colore.
Come ti spiegherò meglio più avanti, custodendo gelosamente al suo interno una batteria, dalle prestazioni anche abbastanza soddisfacenti, ha delle dimensioni pari a 27, 2 X 26, 4 X 55, 2 ed un peso di 8 Kg, numeri che comunque non risultano troppo esagerati considerando la media della concorrenza o di altri prodotti simili appartenenti sempre a casa Sony.
Ha una ergonomia che ci consente un facile trasporto ovunque ed è posizionabile sia orizzontalmente che verticalmente.
Ti starai chiedendo se puoi ottenere il tanto famoso effetto discoteca, giusto? Ebbene, tira un sospiro di sollievo perchè in quanto a luci a led non teme rivali, essendo posizionate lungo i contorni, sulla parte superiore ed anche su quella inferiore.
Per quanto riguarda i comandi, li troviamo tutti sulla parte superiore, mentre è sul retro come sempre che avviene il lavoro principale.
Se nei teatri dietro le quinte succede di tutto affinché lo spettacolo vada al meglio, sul retro della Sony GTK- XB60 abbiamo tutte le prese e gli attacchi di input ed output, ben nascosti ma sempre efficienti per farti ottenere il massimo delle prestazioni.
L’unico difetto che non va ad interferire molto con il design, ma sinceramente anche se avessero fatto la scelta opposta non avrebbe cambiato poi molto, è l’assenza di un display che ci mostri ad esempio il nome del brano in corso di riproduzione, oppure il livello della batteria, che non risulta quindi monitorabile.
Comandi
Per quanto riguarda i comandi, abbiamo la possibilità di controllare la riproduzione dei brani attraverso l’app Sony ed i giochi di luci grazie all’app Fiestable, entrambe scaricabili sia da Google Play Store che dall’App Store per il sistema Ios.
Per quanto riguarda il resto, abbiamo la presenza di vari led indicatori e tasti sulla parte superiore della cassa bluetooth. Vediamo un po’ cosa abbiamo:
- Può mai mancare un tasto di accensione? Ovviamente no, ed infatti è quello che fa notare maggiormente la sua presenza
- Accanto al tasto ed all’indicatore di accensione, troviamo quello di play e pausa, in modo tale da sospendere momentaneamente la musica, ma non è il suo unico scopo. Grazie a questo tasto infatti, qualora tu avessi collegato ad esempio la Sony GTK- XB60 al tuo cellulare, grazie proprio a quel bottone puoi rispondere o riagganciare le chiamate
- Senza ombra di dubbio, troviamo i due tasti che non possono mai mancare, i simboli che ritroviamo ovunque, perfino sulla batteria delle auto: il + e la -. In questo caso, però, la loro funzione è ovviamente quella di aumentare e diminuire il volume
- Oltre alla gestione del volume, abbiamo il tasto per la funzione Extra Bass, che vedremo più avanti, ma intanto sappi che è lì, perchè i tasti non sono stati messi in ordine sparso, ma la Sony ha fatto una scelta ponderata e li ha collocati in base alle loro funzioni
- Abbiamo il tasto Stamina, quello per scegliere la modalità di connessione della cassa che come vedremo non è solo bluetooth, e vari led indicatori
- Come non notare la presenza del tasto Party Chain? Sappi che è sempre lì su pronto per essere usato e ti anticipo in cosa: nell’unione di più casse bluetooth. Inoltre possiamo unire fino a tre device, come tre cellulari per esempio. Ma anche questo lo vedremo meglio più avanti
Autonomia
Inutile negare l’evidenza, non ti pare? Ogni batteria a prescindere da quale sia la durata massima indicata dalla casa produttrice, è in grado di raggiungere degli standard più o meno elevati in base all’uso che ne facciamo.
Hai presente quando ad esempio carichi un tablet? La carica è completa, lo stacchi, lo usi per ore e magari te ne stupisci di come sia riuscito miracolosamente a non spegnersi.
Il giorno seguente pensi di averlo utilizzato assiduamente alla stessa maniera, ma sembra che si sia scaricato immediatamente.
Cosa è successo? Per te non è variato nulla, ma basta aumentare un po’ il volume per compromettere la durata di una carica.
La stessa cosa ovviamente può avvenire con la batteria incorporata nella Sony GTK- XB60, che ha una potenza Watt di 1,5 W.
Considerando che può essere utilizzata anche come una sorta di power bank, collegando i tuoi dispositivi alla porta usb, la durata stabilita dalla Sony non sempre corrisponde alla verità.
Ti sto tenendo sulle spine, non è così? Vorresti sapere quale durata è stata stabilita dalla Sony vero? E va bene, è il momento di cedere.
La Sony GTK- XB60 ha una autonomia che può arrivare fino a 14 ore. Verissimo, non è il massimo, e poi come ti ho già detto dipende molto dall’uso che ne fai, ma comunque si adegua alla concorrenza, rimanendo ugualmente una scelta valida.
Come torno a ripeterti, sfortunatamente non è possibile vedere attraverso alcun display la percentuale di batteria residua per poter valutare se sia necessario metterla sotto carica.
Da questo punto di vista la Sony riceve un piccolo rimprovero. Ma saremo clementi, no? A prescindere dalla sua effettiva durata, poter contare su una batteria è sempre un’ottima cosa, considerando che rende semplice l’utilizzo della cassa ovunque.
Connettività
Come ti dicevo in questa recensione, la Sony GTK- XB60 ti offre la possibilità di connettere tre dispositivi, che siano essi cellulari, pc, tablet o altro, contemporaneamente.
Questo ti consente di gestire al meglio la riproduzione dei brani che magari hai salvato su diversi device.
La multiconnessione dobbiamo dire che piace molto alla Sony, infatti grazie al tasto Party Chain che abbiamo visto, possiamo connettere più casse bluetooth, in modo da rendere ancora più grande e “musicale” la nostra festa, a mano a mano sempre più movimentata, grazie ai giochi di luci che puoi creare con l’app Fiestable.
Se hai intenzione di organizzare un karaoke ed hai amici un po’ stonati, mi spiace per te ma hai la possibilità di sentirli molto bene anche se tenti di tapparti le orecchie, perchè sul retro della Sony GTK- XB60, hai la possibilità di inserire un microfono e di regolarne il volume, così da rendere le tue feste ancora più perfette e complete.
Accanto all’entrata del microfono, abbiamo la possibilità di connettere attraverso l’usb, che ci consente anche di poter caricare i nostri dispositivi mobili. Altra possibilità di connessione è la classica, quella tramite cavo, che può risultare sempre utile.
Per quanto riguarda la connessione bluetooth, può avvenire sia tradizionalmente che grazie alla tecnologia NFC, che ci consente di associare i dispositivi soltanto avvicinandoli. Semplice, facile ed intuitivo, ma soprattutto comodo.
Confezione
Non esaltatevi più di tanto, ho enfatizzato forse un po’ troppo il titolo, visto che il packaging non ha nulla di così speciale, resta nello standard di prodotti della stessa categoria venduti sempre dalla Sony. Ma vediamo un po’.
- Il packaging è essenziale, una semplice scatola che non ha nulla di “elegante” ma che riporta l’immagine della Sony GTK- XB60 ed il suo nome, assieme a qualche caratteristica. Le dimensioni sono appena quanto basta per contenere la cassa bluetooth e l’imballaggio molto resistente ed efficace per proteggere il pacco da urti accidentali.
- All’interno troviamo ovviamente la cassa bluetooth Sony GTK- XB60 del colore che abbiamo scelto fra le varie opzioni, altrimenti cosa vorremmo farci con una scatola vuota?
- Inclusi nella confezione abbiamo i cavi che la Sony fornisce in dotazione, principalmente per la ricarica o l’uso a corrente del dispositivo
- Mi raccomando fate almeno la cortesia di tirarlo fuori dalla confezione, perchè in molti, poverino, non si accorgono neanche della sua presenza. Ebbene sì, sto parlando di lui, del manuale di istruzioni, che nessuno trova utile ed interessante finchè non gli serve
- Stop, il contenuto della confezione è questo, però volevo incuriosirti e farti credere che c’era anche qualche regalino extra. Mi dispiace per la delusione che ti ho creato, ma non c’è altro, mi spiace, ma in fondo abbiamo solo acquistato la cassa no? Basta che c’è quella!
Qualità Audio
Restando fermi sul fatto che tutto è relativamente soggettivo, un udito oggettivo può dirti che la Sony GTK- XB60 sotto questo punto di vista non ti delude mai.
Ti starai forse chiedendo: “Se organizzassi una festa all’aperto, considerando che con la batteria posso portarla praticamente ovunque?” ed io ti risponderò che questa cassa bluetooth e non solo, è stata progettata ed è nata forse soprattutto per questo.
Anche se i suoni all’aperto restano ugualmente perfetti, nulla ti vieta di utilizzarla anche in luoghi chiusi, anche se piccoli. Qual è il pezzo forte?
Certamente i bassi, e grazie all’apposito pulsante, potrai ottenere un’esperienza ancora migliore e senza precedenti.
L’unica carenza che forse possiamo sottolineare, è la difficoltà con alcuni suoni alti, ma ti ripeto che spesso si tratta di sensazioni soggettive.
Il suono è sempre comunque chiaro ed avvolgente, lasciandoti soddisfatto dell’acquisto, specialmente grazie ad i bassi profondi.
Riassumiamo la recensione Sony GTK- XB60: le caratteristiche
- Design bello ed originale, con possibilità di scelta tra vari colori
- Resistente e facile da trasportare
- Autonomia della batteria fino a 14 ore
- Varie tipologie di connettività: usb, tramite cavo, bluetooth, NFC
- Possibilità di unire più casse e tre dispositivi
- Compatibilità con app Sony e Fiesable
- Ottimo suono, specialmente in modalità Extra Bass
Conclusione Recensione Sony GTK-XB60
Siamo giunti al momento di tirare le somme e stabilire se davvero è valsa la pena spendere tutte queste parole a favore e contro la Sony GTK- XB60, e devo dirti che secondo me abbiamo fatto bene.
Si tratta di un prodotto Sony, che fa bene il suo lavoro, che eccelle nella modalità Extra Bass, ha luci per creare effetti da discoteca o atmosfere rilassanti, ha la batteria in modo da poterla portare sempre con te… cosa vuoi di più? Vero, forse avrei voluto anche un display, ma chissà che la Sony non trovi una soluzione?
Pro
Contro
- Suoni bassi eccellenti
- Possibilità di scelta di 4 colori
- Possibilità multiple di connessione
- Facile da trasportare
- Batteria inclusa con durata fino a 14 ore
- Mancanza di display
- Difficoltà con alcune frequenze più alte
- Non sempre la batteria riesce a durare a lungo
Articoli Simili
CONDIVIDI LA RECENSIONE SONY GTK-XB60