
Recensione Sony ECM-B1M
- Materiali
- Compatibilità
- Qualità Audio
- Portabilità
- Prezzo
User Review
( vote)Recensione Sony ECM-B1M
Al giorno d’oggi, la qualità del suono è spesso la chiave per catturare e condividere le tue esperienze al massimo.
Per questo i microfoni esterni, come il Sony ECM-B1M stanno diventando sempre più importanti se vuoi migliorare il livello delle tue riprese.
Il Sony ECM-B1M è un microfono per montaggio su fotocamera, progetato per chi lavora con fotocamere Sony con attacco multi interfaccia.
Inoltre è pensato per soddisfare tutte le esigenze degli appassionati di fotografia, videomaker e youtuber.
All’interno di questa unità, troviamo 8 capsule microfoniche ad alte prestazioni che contribuiscono a migliorare la qualità di registrazione.
Il principale vantaggio di questo microfono digitale, è l’eliminazione del cavo audio, infatti si collega automaticamente quando la fotocamera viene accesa.
Inoltre, l’alimentazione avviene tramite la slitta, quindi senza le necessità di una batteria dedicata.
Nella seguente recensione, esploreremo in dettaglio il microfono Sony ECM-B1M esaminando le sue caratteristiche, facilità d’uso e come contribuisce a migliorare la qualità audio delle sue registrazioni.
Bene, direi che tutte le premesse te le ho fatte, entriamo nel dettaglio della recensione Sony ECM-B1M.
CONDIVIDI LA RECENSIONE SONY ECM-B1M
Design

L’ECM-B1M ha delle dimensioni di 9 x 7 x 2,5 cm è molto leggero e all’interno dispone di una custodia di plastica che lo protegge da eventuali urti.
Nella parte inferiore, Sony ha installato un supporto antiurto, invece sul retro del microfono sono presenti tutti gli interruttori per gestire la ricezione del segnale audio.
Inoltre offre la possibilità di passare tra l’audio digitale per i modelli più recenti di Sony (A7 e A1) e audio analogico per modelli meno recenti (A6300, A6400, A6500, A6600).
Come puoi vedere dalle varie foto ha un design moderno ed elegante, è stato progettato con cura per adattarsi alla perfezione con fotocamere mirrorless Sony della serie Alpha.
Il suo design minimalista lo rende ideale a qualsiasi tipo di configurazione, sia per la produzione di video professionali, ma anche per registrare dei normalissimi vlog.
Come accennato all’inizio di questa recensione, è progettato per collegarsi direttamente alla fotocamera senza l’utilizzo di cavi aggiuntivi.
Questo microfono di Sony è dotato di un parabrezza che non solo protegge le capsule del microfono da vento e rumori indesiderati, ma contribuisce ad offrirli un aspetto pulito e professionale.
Comandi

Il Sony ECM-B1M dispone di diversi controlli sul retro dell’unità:
- Un interruttore che permette di passare dall’audio digitale a quello analogico
- Filtro: dispone di un filtro passo-basso, che quando rileva la presenza dei rumori leggeri nella stanza come l’aria condizionata o la televisione li riduce.
- La cancellazione del rumore è ottima, infatti gli algoritmi di Sony riconoscono il parlato e filtrano i rumori
- Pattern: Un’altra caratteristica interessante di questo microfono, è la possibilità di selezionare diversi pattern di registrazione, come:
- Cardioide
- Stereo
- Multicanale
- Livello del suono: offre un controllo del livello audio regolabile, consentendo di aumentare o diminuire il volume direttamente dalla fotocamera.
Complessivamente i comandi del Sony ECM-B1M sono molto flessibili e facili da utilizzare.
Autonomia

Il Sony ECM-B1M utilizza l’alimentazione fantasma della fotocamera a cui è collegato, ciò significa che non richiede delle batterie interne o degli alimentatori dedicati.
Infatti, viene alimentato dalla slitta, quindi non è pensato per essere utilizzato sopra dei supporti, perché non funzionerebbe.
Questa soluzione, a mio parere, è estremamente comoda, infatti in questo modo non avrai fastidiosi fili di mezzo.
Detto ciò, il consumo energetico del microfono è piuttosto basso, quindi non dovrebbe esaurire velocemente le batterie delle fotocamere.
Quando collegato alla slitta, il microfono si accende automaticamente.
Connettività
Il Sony ECM-B1M è un microfono esterno per fotocamere mirrorless Sony della serie Alpha, offrendo un’ottima soluzione se desideri migliorare la qualità audio delle tue registrazioni, ma senza tralasciare la facilità d’uso.
Si collega direttamente alla fotocamera tramite una connessione multi interfaccia (MI) consentendo un collegamento veloce senza avere fastidiosi fili di mezzo.
Come accennato prima, il microfono viene alimentato direttamente dalla fotocamera.
Per quanto riguarda la compatibilità, funziona perfettamente con tutte le fotocamere mirrorless Sony della serie Alpha.
In alcune fotocamere Sony, potrai accedere ai controlli audio del microfono direttamente dalla fotocamera.
Qualità Audio

La qualità audio è molto buona, con dei buoni bassi e un buon livellamento nella modalità automatica.
Nelle situazioni in cui si potrebbero riscontrare dei cambiamenti improvvisi nel audio, Sony offre un’attenuazione fino a 20 dB.
Sony con questo microfono permette l’elaborazione del segnale digitale che converte il suono analogico, per ridurre tutti i rumori che rovinerebbero la tua registrazione.
Questo microfono di Sony, è stato sviluppato per catturare il suono nel modo più chiaro possibile, riducendo tutti i rumori di sottofondo indesiderato.
Offre una gamma dinamica elevata, consentendo di catturare tutti i dettagli sonori anche nelle situazioni più complesse.
Caratteristica che apprezzo molto del Sony ECM-B1M è la possibilità di personalizzare l’audio in base alle tue esigenze, grazie ai numerosi controlli presenti nella parte posteriore del microfono.
Confezione
- Sony ECM-B1M
- Parabrezza antivento
- Cavo per collegare l’interfaccia del microfono alla porta audio della fotocamera
- Guida rapida
Conclusione Recensione Sony ECM-B1M
In conclusione, il microfono ECM-B1M è un prodotto di alta qualità, molto facile da utilizzare nella vita quotidiana.
Si comporta come un compagno ideale per chiunque desideri migliorare la qualità delle proprie registrazioni.
L’alimentazione fantasma che acquisisce direttamente dalla fotocamera, elimina la necessità di utilizzare delle batterie o alimentatori esterni.
Riassumendo il Sony ECM-B1M è una soluzione ideale per videomaker, fotografi ed appassionati di audio che desiderano catturare l’audio in modo efficiente, semplice e veloce.
Caratteristiche
- Dimensioni: 9 x 7 x 2,5 cm
- Connessione: Multi interfaccia
- Modello di pickup omnidirezionale / unidirezionale / super direzionale
- Compatibilità con fotocamere Sony DSLR / Mirrorless
Pro
Contro
- Qualità Audio
- Design minimalista
- Utilizza l’alimentazione fantasma della fotocamera
- Compatibile solo con fotocamere Sony Alpha
Articoli Simili
- Recensione Shure MV88
- Recensione Rode NT-USB
- Migliori Microfoni Per Voce
- Migliori Microfoni da Studio
- Migliori Home Recording Studio
CONDIVIDI LA RECENSIONE SONY ECM-B1M