
Recensione Sonos Ray Soundbar
- Materiali
- Compatibilità
- Qualità Audio
- Prezzo
User Review
( vote)Recensione Sonos Ray Soundbar
Nell’era in cui la qualità audio è fondamentale per arricchire l’esperienza multimediale, la ricerca di una soundbar in grado di offrire un’ottima esperienza acustica diventa sempre più importante.
Da decenni, la Sonos è stata sinonimo di prestazioni audio straordinarie e innovazione tecnologica.
La Soundbar Sonos Ray non fa eccezione, promettendo di elevare l’ascolto di musica, film e giochi ad un livello completamente nuovo.
Con la sua promessa di un suono avvolgente e una facilità d’uso senza pari, abbiamo voluto testare se la Soundbar Sonos Ray può veramente superare le aspettative e offrire un’esperienza audio senza compromessi.
Nella nostra recensione, esploreremo la qualità sonora della Soundbar Sonos Ray, esaminando la sua potenza, chiarezza e profondità.
Analizzeremo anche il design elegante e l’integrazione intelligente di questa soundbar nella vita quotidiana, insieme alle sue funzionalità e alle opzioni di connettività disponibili.
Che tu sia un appassionato o semplicemente un’amante del buon suono, la Soundbar Sonos Ray potrebbe fare al caso tuo.
Per questo ti invitiamo a continuare a leggere la recensione sonos ray soundbar.
CONDIVIDI LA RECENSIONE SONOS RAY SOUNDBAR
Design

Gli altoparlanti Sonos sono tra i migliori del settore, ognuno ha un design estremamente semplice, ma elegante.
Infatti anche la Sonos Ray ha un design semplice, è una piccola soundbar per lo più realizzata in plastica, dai bordi arrotondati che gli conferisce un aspetto elegante.
Inoltre, grazie al suo design, semplice e moderno si adatta alla maggior parte di arredamenti senza problemi.
Sebbene al tatto possa sembrare piuttosto solida, è sempre realizzata in plastica, quindi ti consiglio di tenerla con cura ed evitare cadute accidentali.
Si può montare a parete?
Si certo, però dovrai comprare delle staffe, perché non sono incluse nella confezione.
Il design del Sonos Ray è molto simile al fratello Sonos Beam, ma il Ray è più piccolo, detto ciò presenta la stessa griglia in policarbonato e il set di controlli touch sulla parte superiore.
Purtroppo, a differenza del Beam mancano i microfoni per la gestione della soundbar tramite assistenti vocali.
Dato il suo basso profilo, la Sonos Ray è perfetta per camere da letto, stanze degli ospiti, cucine, salotti di piccole dimensioni.
Che tu desideri integrarla in un ambiente moderno o tradizionale, la Soundbar Sonos Ray si adatterà con il suo design.
Comandi

La Sonos Ray Soundbar ha alcuni controlli sensibili al tocco, presenti nella parte superiore, che ti permettono di riprodurre/mettere in pausa la tua musica e regolare il volume.
Purtroppo, non è presente un telecomando dedicato per la soundbar nella confezione, quindi dovrai utilizzare l’app Sonos per accedere alle funzionalità aggiuntive.
Personalmente, avrei preferito che all’interno della confezione includessero un telecomando, seppur tecnologicamente “vecchio” sarebbe stato molto comodo.
Detto ciò, se sei fortunato e possiedi un telecomando ad infrarossi ad esempio per la tua televisione dovresti essere in grado di gestire anche la riproduzione della tua soundbar.
Connettività

Questa Soundbar Sonos Ray purtroppo ha una selezione limitata di input fisici, puoi collegarla alla tua TV usando il cavo ottico, ma non è presente porta HDMI.
Troverai anche un cavo Ethernet e un pulsante per collegare eventuali subwoofer e satelliti che sceglierai di aggiungere in futuro.
Detto ciò, è un modo strano per ridurre i costi, eliminare l’HDMI, non è un grosso problema perchè alla fine ogni TV dispone di un’uscita ottica digitale.
Però questa tipologia di connessione limita la soundbar a Dolby Digital, la soundbar è dotata di altre funzioni audio come la modalità notturna, il miglioramento del parlato e la sintonizzazione TruePlay tramite applicazione.
Confezione
All’interno della confezione troverai:
- Sonos Ray Soundbar
- Manuali
- Cavo di alimentazione
- Cavo ottico
Qualità Audio

All’interno della Sonos Ray Soundbar si trovano quattro amplificatori di classe D che alimentano la matrice Ray di quattro driver rivolti in avanti, due mid-woofer ellittici posizionati centralmente affiancati da una coppia di tweeter.
Sebbene alcuni affermano che la Sonos Ray Soundbar sia un sistema 3.0, non esiste un driver del canale centrale dedicato, infatti è una configurazione 2.0.
Le basse frequenze sono gestite da porte bass reflex che devo ammettere, fanno il loro lavoro infatti si percepiscono molto bene le basse frequenze.
Come la maggior parte di soundbar al giorno d’oggi, anche questa è dotata di un dispositivo di correzione della stanza progettato per regolare l’emissione sonora, in base all’ambiente circostante.
Questa funzione, si chiama True Play ed è disponibile nell’applicazione Sonos.
Una volta attivata, otterrai un profilo sonoro molto equilibrato.
Con esso acceso, il profilo sonoro della barra è piuttosto equilibrato, specialmente nei medi, dove si riproducono la maggior parte delle voci e degli strumenti.
Questa soundbar offre la possibilità di regolare le frequenze basse e alte per aiutarti a personalizzare il suono in base alle tue preferenze acustiche.
La soundbar può diventare parecchio rumorosa da riempire ambienti di medie dimensioni, ma non è pensata per spazi ampi o aperti, perché si rischia di ottenere delle distorsioni acustiche.
Sonos Ray può riprodurre contenuti audio surround 5.1 come Dolby Digital e DTS, che si trovano comunemente sui servizi di streaming e sui dischi Blu-ray.
Inoltre, in un futuro se lo desideri puoi sempre aggiungere delle casse posteriori se vuoi un’esperienza acustica ancora più coinvolgente.
Conclusione Recensione Sonos Ray Soundbar

In conclusione, la Soundbar Sonos Ray si è rivelata un’ottima soundbar se consideriamo anche il suo basso costo.
Può essere utilizzata per ascoltare la musica, guardare film o semplicemente per la visione di programmi TV.
La sua qualità audio e il design minimalista la rendono una scelta ideale per gli amanti dell’audio di alta qualità e dei design moderni.
Se desideri ulteriori consigli su come scegliere la soundbar perfetta per le tue esigenze o se vuoi esplorare altre opzioni di alta qualità sul mercato, ti invito a leggere il mio articolo dedicato alle migliori soundbar attualmente disponibili.
Qui troverai una classifica dettagliata e informazioni approfondite che ti aiuteranno a prendere una decisione informata per il tuo prossimo acquisto.
Detto ciò, la Soundbar Sonos Ray è un ottima opzione per tutti coloro che vogliono ottenere un’esperienza acustica migliore, ma non hanno un grande budget.
Caratteristiche
- Dimensioni: 55,9 x 9,5 x 7,1 cm
- Peso: 1,95 Kg
- Connettività: Ottica, Wi-Fi, Ethernet
- Configurazione: 2.0
Pro
Contro
- Suono chiaro e preciso
- Design moderno
- Compatta
- Prezzo
- Assenza Bluetooth e HDMI
Articoli Simili
CONDIVIDI LA RECENSIONE SONOS RAY SOUNDBAR