Recensione Shure SM7B: Il Miglior Microfono Shure?

Recensione Shure SM7B
Recensione Shure SM7B
  • Materiali
  • Compatibilità
  • Qualità Audio
  • Portabilità
  • Prezzo
3.7
Sending
User Review
5 (1 vote)

Recensione Shure SM7B

Benvenuto, in questo nuovo articolo dove recensiremo lo Shure SM7B, che è il microfono top di gamma di Shure, infatti è amato sia dai musicisti che da podcaster.

Riconosciuto come una vera e propria icona nel mondo dell’audio professionale, lo Shure SM7B è ampiamente utilizzato negli studi di registrazione, radio e podcast, grazie alla sua capacità di catturare voci e suoni con una fedeltà straordinaria.

Ovviamente essendo uno dei migliori microfoni in circolazione, non costa poco, ma stai pagando per delle ottime prestazioni e qualità dei materiali premium.

Infatti, lo Shure SM7B è un microfono dinamico professionale, pensato principalmente per la registrazione di interviste, voice-over, trasmissioni, podcast e streaming.

Il filtro pop preinstallato aiuta a controllare le “esplosioni”, ciò significa che puoi parlare liberamente senza monitorare quanto sei vicino alla capsula di registrazione, detto ciò non è necessario acquistare un filtro pop esterno.

Shure incorpora un sacco di hardware avanzato per proteggere la testina e tutti i componenti di questo microfono.

Ricordati che se hai intenzione di acquistare lo Shure SM7B, avrai bisogno sia di un cavo XLR che di un’interfaccia audio o un mixer.

Nella nostra recensione, esploreremo in dettaglio le caratteristiche uniche dello Shure SM7B, comprese le specifiche tecniche, il design robusto e la sua capacità di adattarsi alle diverse situazioni di registrazione. 

Scoprirai come questo microfono si distingue dalla concorrenza e come ha conquistato una posizione di prestigio tra i professionisti dell’audio. 

CONDIVIDI LA RECENSIONE SHURE SM7B

Design

Recensione Shure SM7B

Lo Shure SM7B ha un design unico e facilmente riconoscibile, che mescola eleganza e funzionalità, con un robusto involucro in alluminio nero.

Per quanto riguarda le dimensioni, è leggermente più grande rispetto ai microfoni dei concorrenti, nonostante ciò è molto facile da maneggiare.

È piacevolmente pesante al tatto, mentre la sua finitura nera opaca è perfetta in modo che non rimangano le impronte e lo rende molto facile da pulire.

Shure è ampiamente rispettato per i suoi elevati standard di progettazione e costruzione.

L’involucro presenta un’ampia schermatura dal ronzio elettromagnetico e un supporto antiurto a sospensione pneumatica.

Comandi

Recensione Shure SM7B

Non presenta dei controlli per la riproduzione, ma sul retro del microfono troverai una serie di comandi per la gestione della risposta in frequenza, due interruttori consentono di selezionare una delle seguenti risposte. 

  • Risposta Piatta ( impostazione di default )
  • Attenuazione alle basse frequenze 
  • Amplificazione di presenza

L’attenuazione delle basse frequenze è molto utile perchè ti permette di ridurre tutti i rumori come la lavastoviglie, condizionatori o il clacson di un macchina.

Invece la modalità amplificazione di presenza ti permette di migliorare la chiarezza della tua voce.

Connettività

Recensione Shure SM7B

Dal punto di vista della connettività c’è poco da dire, è un microfono XLR, ciò significa che non puoi semplicemente collegarlo al computer non disponendo di una USB.

Ma dovrai acquistare un cavo XLR ed una scheda audio.

Questo tipo di connessione è estremamente popolare nell’industria audio professionale, ed è la scelta migliore per offrire una trasmissione stabile e affidabile del segnale audio. 

Grazie alla connessione XLR, il microfono è compatibile con una vasta gamma di apparecchiature audio, come interfacce audio, mixer, preamplificatori e altri dispositivi che vengono utilizzati negli studi di registrazione professionale.

Qualità Audio

Recensione Shure SM7B

Lo Shure SM7B è un microfono dinamico con diagramma polare cardioide, il che significa che è meno sensibile a tutti i piccoli suoni esterni alla tua voce, ad esempio il cane del tuo vicino che abbaia o il clacson di un macchina.

Perciò questo microfono è eccellente per i podcast, infatti i più grandi podcaster di successo utilizzano questo microfono, infatti ha un lunghezza di circa 19 cm.

Un’altro vantaggio di questo microfono è che in qualsiasi modo lo posizioni funzionerà molto bene, ti dico questo perché ci sono alcune tipologie di microfono in cui bisogna fare parecchia attenzione al posizionamento.

Le voci grazie a questo microfono sono chiare e nitide, specialmente quando si registra in un ambiente molto silenzioso.

Se si attiva la modalità del amplificazione di presenza i medi e gli alti risultano sempre leggermente amplificati.

Effettivamente c’è un motivo per cui così tanti studi di registrazione utilizzano lo Shure SM7B.

Confezione

  • Parabrezza staccabile A7WS 
  • Piastra di copertura dell’interruttore RPM602 
  • Adattatore per supporto da ⅝” a ⅜”
  • Documentazione

Conclusione Recensione Shure SM7B

Recensione Shure SM7B

Ti stai chiedendo se dovresti comprare lo Shure SM7B?

La risposta rapida è SI.

Shure è una delle più grandi aziende nel settore delle soluzioni acustiche, produce cuffie professionali, microfoni da studio e podcast e molto altro.

Lo Shure SM7 è il top di gamma di casa Shure, offre delle ottime caratteristiche e ha una buona qualità audio.

Ormai questo microfono gode di una solida reputazione fin dal suo esordio, è un microfono dinamico con il vantaggio di offrire un suono molto, ma molto chiaro ed equilibrato senza sporcare la voce da tutti i rumori esterni.

In conclusione, lo Shure SM7B si rivela una scelta eccezionale per professionisti dell’audio, podcaster, creatori di contenuti e musicisti che cercano un microfono di riferimento con prestazioni di alta qualità e versatilità senza pari. 

Con il suo design robusto e ben progettato, questo microfono offre una facilità d’uso senza pari, permettendo una rapida configurazione e regolazione per adattarsi alle diverse situazioni di registrazione.

Caratteristiche

  • Dimensioni: 19,8 x 11,7 x 9,6 cm
  • Peso: 765 g
  • Tipologia: Dinamico
  • Connessione: XLR

Pro

Contro

  • Eccellente qualità delle registrazioni
  • Protezione antivento inclusa
  • Livello professionale
  • Non si adatta facilmente alle registrazioni all’aperto

Articoli Simili

CONDIVIDI LA RECENSIONE SHURE SM7B

Lascia un commento

Utilizzando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy del sito.

7 − uno =