Recensione Shure MV 88 + Video Kit: Microfono Compatto Shure

Recensione Shure MV88 + Video Kit
Recensione Shure MV88
  • Materiali
  • Compatibilità
  • Qualità Audio
  • Portabilità
  • Prezzo
3.6

Introduzione

Sappiamo tutti che oggi la tecnologia non ci abbandona mai e per alcuni è diventato un vero e proprio lavoro. Fare video da caricare su YouTube o da far rivedere agli amici è ormai all’ordine del giorno. Ma hai mai letto una Shure MV 88 recensione a 360 gradi? No? Significa che ancora non conosci questo fantastico prodotto che ti aiuterà nella realizzazione di contenuti da postare e non solo!

Sending
User Review
5 (1 vote)

Recensione Shure MV 88 + Video Kit

Ci troviamo davanti a uno dei migliori microfoni di Shure che non solo ti darà una grande mano con i contenuti audio, ma anche con quelli video.

Ti stai chiedendo come sia possibile che il microfono panoramico Shure possa aiutarti a migliorare i tuoi video? La soluzione è molto più semplice di quanto tu creda.

Come avrai notato dal titolo, si tratta di una recensione Shure MV 88 + Video Kit, il che vuol dire soltanto una cosa: non limitarci a registrare tracce audio, ma rendere il nostro video o la nostra clip la migliore in assoluto.

Diciamo che lo Shure MV 88 + Video Kit non ti fornisce solo lo Shure microfono wireless, ma anche un supporto per sorreggere il tuo smartphone e darti il miglior comfort possibile durante la registrazione. 

Potrai quindi ottenere una vera e propria telecamera professionale dotata di un eccellente microfono semplicemente unendo il tuo dispositivo mobile al miglior microfono Shure.

CONDIVIDI LA RECENSIONE SHURE MV88

Design Shure MV 88 + Video Kit

Recensione Shure MV88 + Video Kit

Senza ombra di dubbio, un microfono del genere, unito poi all’attrezzatura adatta per creare video, deve avere un design bello da vedere, comodo, pratico e funzionale.

Credi sia troppo e che sia impossibile ottenere una combinazione così perfetta? Se avessimo scommesso avresti perso allora.

Questo kit è caratterizzato dal classico colore nero, eccezion fatta per le viti di collegamento dei vari pezzi. Già, ma quali sono i pezzi?

Questo Shure MV 88 + Video kit, comprende, oltre logicamente al microfono, un supporto per reggere il tuo cellulare, in grado di adattarsi ad ogni modello facilmente, oltre che ad un piccolo e comodo cavalletto.

Le dimensioni ridotte di quest’ultimo, la possibilità di piegarlo, e quella di poter dividere tranquillamente i vari pezzi, sono dei vantaggi che indubbiamente ti aiutano a riporlo facilmente senza occupare spazio, o a trasportarlo senza grandi manovre.

Con un peso di soli 470 grammi e delle dimensioni di 11.18 x 11.18 x 19.05 cm, si tratta davvero di un microfono piccolissimo.

Per quanto riguarda i materiali, dobbiamo dire che la scelta di usare plastica molto resistente non influisce negativamente sulla durabilità.

Un altro punto a favore è quello di aver creato le viti e le parti di collegamento in metallo, in modo da rendere tutto ancora più resistente e solido.

Insomma, uno strumento dal design minimal, pratico, leggero, ma allo stesso tempo professionale, in modo da poterlo sfoggiare in ogni occasione senza alcun problema.

Connettività

recensione shure mv88

Ovviamente, cablata o wireless che sia, ogni dispositivo di questo genere deve avere qualche tipologia di connettività. 

Nella nostra recensione Shure MV 88 + Kit Video, abbiamo vari aspetti da prendere in considerazione ed analizzare sotto questa categoria. Ma andiamo con ordine.

Prima di tutto dobbiamo dire che questo prodotto è compatibile con la maggior parte dei cellulari con sistema operativo Android o iOS, avendo la possibilità di utilizzare i cavetti in dotazione. Tuttavia, con alcuni cellulari potrebbe riscontrare delle difficoltà.

Nel caso in cui tu abbia necessità di inserire delle cuffie, troverai, come vedremo più avanti, l’apposito jack, per rendere il tuo lavoro ancora più professionale. 

Essendo uno strumento valido per molti scopi, ovviamente potrai collegarlo anche con il tuo pc. Che si tratti di aiutare un vlogger, un podcaster, un filmaker o un musicista, il nostro caro Shure MV 88 + Video Kit non si tira mai indietro, anzi.

La connessione verso il pc poi, non si limita come la maggior parte dei microfoni ai sistemi Windows, ma non avrai alcuna difficoltà neanche collegando un Mac, in modo da poter tranquillamente utilizzare qualsiasi dispositivo in tuo possesso.

Per i possessori di iOS, c’è infatti anche un altro utilissimo vantaggio, perciò scopriamo di cosa si tratta. Hai presente quel fenomeno fastidioso che si chiama “batteria scarica dopo poco tempo”? Non ha un nome puramente specifico ancora, ma sicuramente tutti sappiamo di cosa stia parlando.

Bene, per gli utenti iOS, non c’è alcun tipo di problema, grazie alla validissima opzione di “ricarica in movimento” che ti consente di tenere sotto carica, anche grazie ad una power bank, il tuo dispositivo. Ma come dobbiamo fare? Perchè qui mi sembra logico che la domanda sorga spontanea.

Per far sì che tu possa utilizzare il microfono ed allo stesso tempo possa caricare il cellulare, ti occorreranno un cavo usb di tipo “A” ed un adattatore per la fotocamera Apple “USB 3”. 

In questo modo quindi potrai tranquillamente registrare per ore senza preoccuparti di interrompere improvvisamente per via della batteria che decide di abbandonarti sempre nel momento meno opportuno.

Per migliorare ancora di più le sue prestazioni, ci viene in soccorso la Shure MV 88 app, direttamente scaricabile sui tuoi dispositivi e che, come vedremo poi, ci consente di rendere la qualità audio perfetta oggettivamente e ricca degli effetti che vogliamo imporre.

App Shure

shure app

A seconda dell’uso che vogliamo farne e alle nostre esigenze, grazie all’app è possibile scegliere fra i vari preset, come ad esempio cardioide, ma non solo. Vediamolo allora nel dettaglio:

  • Gestione dei bit e della frequenza di campionamento
  • Possibilità di salvare impostazioni personalizzate
  • Supporto di AirPlay, Dropbox e bluetooth
  • Funzione live
  • Gestione di equalizzatore a 5 bande
  • Scelta tra tema scuro e chiaro, registrazione verticale o orizzontale
  • Modifica audio
  • Preset facili da gestire
  • Gestione delle tracce audio

Microfono Shure MV 88 

recensione shure mv88

Concentriamoci ora sulla parte principale di questo kit. Fondamentale è capire di che tipologia di microfono si tratta e se le sue caratteristiche corrispondono a quelle più giuste per te e per il lavoro o il passatempo per il quale ti occorrerà.

Innanzitutto, anche se si tratta di un prodotto abbastanza leggero, è pur sempre molto resistente e racchiude in sé delle caratteristiche davvero sorprendenti, considerando le sue dimensioni.

Analizziamolo partendo dall’aspetto. Sul retro di questo piccolo cilindro, troviamo gli attacchi classici per cuffie ed usb, semplici da trovare, comodi da utilizzare.

Davanti ovviamente abbiamo la caratteristica retina che protegge il cuore del microfono ma che allo stesso tempo lascia passare tutti i suoni senza alcuna difficoltà.

Potrai inoltre inserire la protezione che ti viene fornita per attutire i soffi, rendendo il suono ancora più pulito ed il microfono più resistente. 

Si tratta di un microfono stereofonico a condensatore che raccoglie ogni tipo di suono ad ampio spettro senza tralasciare alcuna frequenza.

Oltretutto, hai la possibilità di scegliere la polarità grazie alla Shure MV 88 app, in modo da ampliare o ridurre l’area di registrazione, a seconda dell’uso che dovrai farne.

Un microfono che, come tutti quelli della sua taglia e che sono quindi abbastanza “portatili” e versatili, è dotato di una batteria ricaricabile agli ioni di litio.

Ovviamente puoi tranquillamente utilizzarlo senza l’apposito kit per i video che hai incluso nella confezione, nel caso in cui dovesse servirti esclusivamente un microfono comune per registrare o amplificare la tua voce.

Qualità Audio

Recensione Shure MV88 + Video Kit

E che recensione Shure MV 88 + Video Kit sarebbe se non ti parlassi della qualità audio di questo ottimo prodotto che stupisce e sorpassa tutti i canoni di un ottimo rapporto qualità/prezzo? Bene allora, vediamo cosa ha ancora da offrirci questo microfono.

Come abbiamo detto si tratta di un microfono per cui puoi gestire facilmente la polarità a seconda delle tue esigenze che possono prevedere la registrazione di un’intera stanza o di un solo interlocutore fermo, seduto al tavolo.

Stiamo parlando di una qualità di registrazione audio eccezionale che spazia tranquillamente da 24 bit a 48 kHz, senza perdere di vista, o meglio, di orecchio, nessuna frequenza.

Il suono è veramente chiaro e pulito, senza interferenze o rumori di ogni sorta, rimanendo sempre con un tono abbastanza caldo e che al contempo non appare mai metallico.

Tuttavia, alcune volte si vorrebbe provare qualcosa di diverso dalla classica voce, perchè no, anche un suono davvero metallico, così, tanto per creare qualcosa di diverso.

Qui, come ti ho accennato prima, entra in gioco la Shure MV 88 app, che oltre a darci la possibilità di regolare la polarità, le frequenze, il volume e tutti i vari parametri di un qualsiasi microfono, ci consente anche di regalare degli effetti particolari alla nostra registrazione.

Insomma, grazie a questa app semplice da utilizzare, proprio perchè molto intuitiva, possiamo modificare l’audio del nostro video o comunque della nostra registrazione, in tempo reale e senza nessuno sforzo o competenza specifica.

Confezione Shure MV 88 + Video Kit

Recensione Shure MV88 + Video Kit

Ovviamente prima di acquistare la scatola è un tuo diritto sapere cosa contiene, non è mica un pacco sorpresa, no?

Ad ogni modo stai tranquillo perchè saprai prima ancora di pensare di acquistarlo cosa ti “regala” questo magico scrigno, se così vogliamo chiamarlo.

  • Un microfono Shure MV 88 
  • Un cappuccio “paravento” 
  • Un mini supporto dotato di tre piedini Manfrotto PIXI, in modo da poterlo poggiare tranquillamente
  • Un manuale di istruzioni con un certificato di garanzia di ben 2 anni
  • Un supporto per il cellulare che può allargarsi o restringersi a seconda della grandezza necessaria ed una clip
  • Un cavo per la connessione di dispositivi Android, quindi un semplice attacco usb di tipo “C”
  • Un cavo apposito per la connessione di dispositivi iOS e non l’adattatore per la ricarica durante l’utilizzo, che invece dovrai procurarti da te nel caso in cui ti servisse
  • Una custodia capiente, capace di contenere tutti i vari componenti, imbottita ed arrotolabile

Caratteristiche

recensione shure mv88 video kit

Che ne dici se riassumessimo un po’ tutte le caratteristiche di questo fantastico kit che potrebbe rivelarsi un tuo valido alleato per qualsiasi cosa tu voglia fare?

In questo modo avrai un quadro ben preciso che ti aiuterà a capire se davvero è il prodotto che fa per te.

  • Peso pari a 470 grammi
  • Dimensioni 11.18 x 11.18 x 19.05 cm
  • Suono chiaro, nitido
  • Applicazione per la facile gestione dei suoni, degli effetti e della polarità
  • Registrazione ad alta risoluzione, da 16 bit/44,1 kHz a 24 bit/48 kHz
  • Compatibile con la maggior parte di dispositivi iOS ed Android grazie ai cavi iclusi nella confezione
  • Custodia molto efficiente in dotazione
  • Possibilità di caricare dispositivi iOS anche durante l’uso
  • 2 anni di garanzia per difetti dovuti alla fabbricazione
  • Tutti gli accessori necessari per l’utilizzo, eccetto il cellulare ovviamente, sono inclusi nella confezione

Indubbiamente un microfono dalle grandi prestazioni e dalle doti eccezionali, ma che dici, troveremo anche qualche difetto? Riassumiamo i pro ed i contro e valutiamo se i benefici superano i rischi.

Conclusione Recensione Shure MV 88 + Video Kit

Insomma, siamo giunti al termine di questa recensione e credo che arrivati a questo punto ti sia fatto un’idea del microfono che ti ho fatto conoscere e del kit che lo accompagna.

Ad ogni modo, abbiamo visto che prima di valutare l’acquisto, devi assicurarti della possibilità di compatibilità del tuo dispositivo.

Shure MV 88 e Android vanno molto d’accordo, così come accade con iOS, ma anche i migliori Rapporti a volte possono non essere così saldi, ed ecco perchè dovresti prima accertarti bene della compatibilità con il tuo dispositivo.

Il gioco comunque vale la candela, visto che non rischierai sicuramente di bruciarti con le delusioni relative alla qualità audio, dato che, come abbiamo ampiamente detto, è davvero ottima ed in più migliorabile grazie all’apposita applicazione.

In più è pratico, non occupa spazio ed ha delle prestazioni a dir poco eccezionali. Insomma, se fai un lavoro dove ti occorre un microfono, ti piace registrare video con un’ottima qualità audio, qualsiasi cosa tu faccia o ti rende felice fare, sappi che lo Shure MV 88 ed il suo video kit non ti abbandoneranno mai… Basta che tu scelga di adottarli!

Pro

Contro

  • Qualità del suono eccezionale
  • Compatto, pratico e professionale
  • Adatto ad ogni tipo di utilizzo
  • Comprensivo di molti accessori utili in dotazione
  • Cavalletto piuttosto basso

Articoli Simili

CONDIVIDI LA RECENSIONE SHURE MV 88

Lascia un commento

20 − diciannove =