Recensione Sennheiser RS 175: Cuffie Wireless Digitali

Recensione Sennheiser RS 175
Recensione Sennheiser RS 175
  • Materiali
  • Compatibilità
  • Qualità Audio
  • Comfort
  • Portabilità
  • Prezzo
3.7

Riassunto

Recensione Sennheiser RS 175: sono delle cuffie wireless over-ear, pensate per vedere i tuoi film preferiti a tutto volume, senza disturbare chi ti sta attorno.Infatti oltre ad offrire delle buone prestazioni acustiche sono comode e adatte a lunghe sessioni di utilizzo.

Sending
User Review
5 (1 vote)

Recensione Sennheiser RS 175

Benvenuto, in questo nuovo articolo, dove recensiremo le Sennheiser RS 175, che sono delle cuffie che presentano una nuova avanzata tecnologia di collegamento wireless, che offre un suono privo di interferenze.

Operano sulla banda a 2,4 GHz e offrono una portata del segnale davvero eccezionale, infatti parliamo di circa 100 metri in un campo aperto dove non ci sono muri di mezzo, in una normale abitazione si riduce a 20-30 m di copertura.

Rispetto alle precedenti versioni, hanno un suono più dettagliato e profondo, per questo sono tra le migliori cuffie per film.

CONDIVIDI LA RECENSIONE SENNHEISER RS 175

Design e Comfort

Recensione Sennheiser RS 175

Per quanto riguarda il design, sono delle cuffie over-ear chiuse, fanno un buon lavoro nel isolarti dall’ambiente esterno, in modo da immergerti in ciò che stai ascoltando.

Una volta indossate si adattano comodamente alla tua testa, infatti sono adatte a lunghe sessioni di utilizzo.

Le RS 175 riprendono il design dei loro predecessori, sono dotati di un supporto per trasmettitore TR che funge anche da stazione di ricarica.

Hanno dei padiglioni leggermente diversi rispetto al modello precedente con una finitura ruvida sul retro dei padiglioni e un pulsante aggiuntivo per l’effetto sonoro surround.

I padiglioni sono ampi e con una buona imbottitura, ciò oltre a renderle più confortevoli contribuisce a migliorare l’isolamento acustico senza agire sull’elettronica.

Le RS 175 non sono delle cuffie portatili, infatti sono abbastanza grandi e non si piegano in un formato più compatto, con delle dimensioni di 20 x 17 x 9 cm per un peso di 310g.

In generale, sono delle cuffie con una buona qualità costruttiva, infatti sono ben robuste.

L’archetto è abbastanza flessibile e rinforzato con un sottile telaio metallico, in modo da renderle durature nel tempo.

Non sono le cuffie più stabili cha abbia mai provato, nonostante abbiano una presa abbastanza stretta sulla testa, ma d’altronde non sono state pensate per un utilizzo sportivo.

Devo ammettere che il trasmettitore nonostante sia molto comodo da utilizzare, non è che mi fa proprio impazzire.

Comandi

Recensione Sennheiser RS 175

L’RS 175 ha uno schema di controllo efficiente, ma è leggermente limitato. 

Sul pannello esterno del padiglione destro ci sono i vari controlli che permettono di controllare il volume (aumentare o diminuire), attivare la modalità Bass (per un enfatizzazione delle basse frequenze) e attivare il surround ( per un immersione completa).

Inoltre, c’è un pulsante di accensione con il relativo LED di stato, accendendo le cuffie si accende anche un indicatore sul trasmettitore.

Autonomia

Essendo delle cuffie senza fili, che utilizzano la trasmissione wireless all’interno hanno due batterie AAA ricaricabili, che offrono un’autonomia di 18 ore con una singola ricarica.

La base per la RS 175 ricarica le batterie attraverso i contatti sul lato inferiore della fascia; quando l’archetto poggia sulla base di ricarica, inizia a caricarsi automaticamente. 

Per una ricarica completa ci impiegano circa 2 ore.

Connettività

Recensione Sennheiser RS 175

Nella parte posteriore della torre verticale, che funge da trasmettitore per le tue cuffie, oltre ai pulsanti per la modalità Surround e Bass, nella parte posteriore hanno un ingresso ottico per il collegamento dell’audio digitale dal sistema home theater e un ingresso analogico da 3,5 mm per fonti come un dispositivo mobile o un computer, tutti i vari cavi audio sono inclusi nella confezione.

Un interruttore sul pannello posteriore consente di scegliere tra i due ingressi.

Queste cuffie operano sulla banda a 2,4 Ghz che oltre ad offrire un suono senza interferenze ha una migliore portata del segnale.

L’istallazione è veramente semplice e veloce, infatti ti basterà collegare un capo del cavo audio al trasmettitore delle cuffie e l’altro al tuo riproduttore come ad esempio una televisione e il gioco è fatto.

Qualità Audio

Sennheiser RS 175 Recensione

Le RS-175 sono delle cuffie che offrono un suono bilanciato e vivace, infatti si nota una leggera enfatizzazione nella basse frequenze, in modo da percepire al meglio i suoni più sottili durante la visione di qualche film.

Riescono ad emettere un suono sufficientemente potente, con una buona risposta nella gamma degli acuti, che durante la riproduzione non distorcono.

Suonano in modo brillante e una volta attivata la modalità Surround riuscirai ad immergerti completamente in ciò che stai vedendo o ascoltando, come ad esempio un film o la tua serie Tv preferita.

Ho provato ad utilizzarle anche per ascoltare della musica e non sono male, ma non ti consiglio di acquistarle per riprodurre della musica, infatti non sono state pensate per questo.

L’effettiva firma sonora dei driver è molto nitida e luminosa, quando la modalità Bass è attivata.

Il dialogo cinematografico è nitido e ben gestito, come sinceramente mi aspettavo da un paio di cuffie di questo livello.

Tutto sommato hanno un buon isolamento acustico, nonostante non siano delle cuffie dotate di cancellazione del rumore.

Confezione

  • Cuffie Sennheiser RS 175
  • Trasmettitore TR 175
  • Cavo audio
  • Cavo ottico
  • Alimentatore
  • Manuale

Sinceramente da Sennheiser mi aspettavo, che all’interno della confezione avesse inserito una custodia per trasportare le cuffie in sicurezza.

Conclusione Recensione Sennheiser RS 175

Bene, siamo arrivati alla conclusione di questa recensione, le Sennheiser RS 175 Wireless, sono delle cuffie senza fili che hanno una risposta in frequenza che va da 17 Hz a 22 Khz.

Le RS 175 sono delle cuffie perfette per guardare dei film a tutto volume, senza disturbare che ti sta accanto.

Pro

Contro

  • Qualità audio
  • Design
  • Connettività
  • Comfort
  • Assenza custodia
  • Ingombranti

Articoli Simili

Lascia un commento

Utilizzando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy del sito.

cinque × 5 =