
Recensione Sennheiser Momentum 3
- Materiali
- Compatibilità
- Qualità Audio
- Comfort
- Portabilità
- Prezzo
Riassunto
Recensione Sennheiser Momentum 3.0: sono delle cuffie bluetooth dotate di cancellazione del rumore, infatti una volta attivata riesce efficacemente ad isolarti dall’ambiente esterno, inoltre offre una buona qualità audio con dei bassi profondi ed estesi.
User Review
( vote)Benvenuto, in questo nuovo articolo dove recensiremo le Sennheiser Momentum 3.0.
Le Momentum 3.0 come forse saprai sono il modello successivo alle fantastiche Momentum 2.0, infatti a livello di design sono molto simili.
Sono delle cuffie bluetooth dotate di cancellazione del rumore o anche chiamata noise-cancelling.
Che cos’è la cancellazione del rumore?
È una fantastica modalità. che una volta attivata permette di isolarti dall’ambiente esterno, eliminando grazie ad una serie di componenti tutti i rumori provenienti da esso.
Recensione Sennheiser Momentum 3.0
Sennheiser ormai è una società che ha diversi anni di esperienza nel mondo delle cuffie bluetooth.
Le Sennheiser Momentum 3.0, sono perfette per i pendolari o per tutte quelle persone che amano viaggiare, essendo molto comode da indossare, ma sopratutto perchè l’ANC è molto efficace nel eliminare tutti i suoni provenienti dall’ambiente esterno.
Queste cuffie sono il top di gamma delle serie Momentum, per questo le ho inserite all’interno della mia lista delle migliori cuffie per musica.
CONDIVIDI LA RECENSIONE SENNHEISER MOMENTUM 3
Design e Comfort

Le Sennheiser Momentum 3.0, sono delle cuffie di alto livello, infatti lo si può già intuire dalla qualità dei materiali e dal design.
Sono delle cuffie ben costruite, infatti hanno una struttura realizzata in metallo massiccio e un’imbottitura in pelle, che li conferisce un aspetto molto premium.
La fascia che tiene insieme i due diffusori è rivestita in vera pelle con un imbottitura in memory foam.
I padiglioni possono essere comodamente regolati, grazie ad un meccanismo scorrevole, presente su ciascuna estremità delle cuffie.Inoltre possono essere ruotati leggermente.
Ho notato che dopo lunghe sessioni di utilizzo, sopratutto in estate, si percepiscono delle sensazioni di calore, essendo che i padiglioni hanno un abbondante imbottitura e una dimensione maggiore rispetto alle 2.0.
Ma ciò è abbastanza normale quando si tratta di cuffie over-ear chiuse sul retro.
Il design delle Momentum 3.0, è molto simile alla versione precedente, tranne per la posizione dei pulsanti sul bordo del padiglione destro.
Inoltre, i vari pulsanti e cursori non sono più in plastica, ma sono di un soffice materiale gommato.
Ho apprezzato che possono essere ripiegati verso l’interno, in modo da inserirli comodamente all’interno di una borsa o delle custodia in tessuto in dotazione.
Una funzione molto interessate, è la pausa / riproduzione automatica, che interviene quando le cuffie vengono rimosse o indossate.
Potrai connettere contemporaneamente a queste cuffie, fino a due dispositivi, in modo da ascoltare la tua musica preferita e contemporaneamente rispondere a messaggi o effettuare chiamate.
All’interno delle confezione, troverai un piccola, ma robusta custodia per il trasporto, che ti permetterà di proteggere le tue cuffie quando non le utilizzerai.
Ho apprezzato la presenza di una piccola tasca elastica per riporre il cavo da 3,5 mm (incluso) e il cavo di ricarica USB-C (incluso).
Comandi

Tutti i principali controlli li troverai sul padiglione destro, con cui potrai:
- Regolare il volume in base alle tue necessità.
- Gestire la riproduzione, cioè mettere in pausa o riprendere la riproduzione di un brano manualmente.
- Passare al brano successivo o tornare al precedente.
- Associazione Bluetooth.
- Chiamate.
- Leggere lo stato della batteria.
- Gestione cancellazione del rumore.
Inoltre supportano l’assistente vocale del tuo smartphone, infatti basterà premere per qualche secondo il pulsante di associazione Bluetooth.
Come faccio a spegnere le Sennhesier Momentum 3.0?
Con questo modello di terza generazione hanno eliminato anche il pulsante di accensione, infatti piegando gli auricolari verso la fascia si spegneranno automaticamente.
Autonomia

Le Sennheiser Momentum 3.0, hanno un’autonomia di circa 16/17 ore lasciando attiva la cancellazione dei rumore e utilizzando come metodo di trasmissione il Bluetooth.
Ovviamente se terrai disattivata la cancellazione del rumore e utilizzerai l’ingresso jack per riprodurre i tuoi brani preferiti, l’autonomia aumenterà, infatti io ho ottenuto un’autonomia di 25 ore con una singola ricarica.
Quando la batteria sarà scarica verrai avvisato, e potrai ricaricare rapidamente le tue cuffie con il cavo USB-C incluso all’interno della confezione, con solo 10 minuti di ricarica otterrai 1,5 di riproduzione.
Come faccio a controllare l’autonomia residua?
Puoi controllare la carica residua della batteria tramite l’applicazione Smart Control o tenendo premuto il pulsante multifunzione per due secondi.
Connettività
Le Sennheiser Momentum 3.0 Wireless, potrai connetterle al tuo smartphone o al tuo riproduttore musicale in tre differenti modi:
- NFC
- Bluetooth
- Aux
NFC: Per il percorso NFC, abilita l’NFC dalle impostazioni del tuo telefono e avvicinalo al padiglione destro delle cuffie.In seguito verrà visualizzato un pop-up sul tuo smartphone che conferma il corretto processo di associazione.
Bluetooth: Per far ciò attiva il Bluetooth del tuo telefono e delle tue cuffie, una volta fatto ciò, recati nei dispositivi nelle vicinanze e cerca le cuffie Sennheise Momentum 3.0, una volta trovate non ti resta altro che cliccare connetti, adesso sei pronto per ascoltare la tua canzone preferita.
Una volta connesso tramite Bluetooth, potrai beneficiare di tre codec: AAC, aptX e aptX a bassa latenza.Inoltre rispetto al modello precedente il firmware del Bluetooth è 5.0 rispetto al predecessore 4.0.
Ciò significa che oltre a poter connettere più dispositivi contemporaneamente il segnale del Bluetooth è più potente, infatti ha una copertura del segnale di circa 10 metri.
Sono compatibili con dispositivi IOS?
Certo che si, sono compatibili con qualsiasi dispositivo sia Android, IOS e Windows.
Aux: Se la riproduzione senza fili non dovrebbe soddisfare le tue esigenze, potrai sempre utilizzare la modalità cablata, per far ciò prendi il cavo AUX (incluso all’interno della confezione) collega un capo alle cuffie e l’altro al tuo smartphone.
App Smart Control
Le Sennheiser Momentum 3.0 Wireless, sono compatibili con l’applicazione App Smart di Sennheiser disponibile gratuitamente sia per dispositivi IOS e Android.
Attraverso questa app, potrai accedere ad un equalizzatore con cui potrai regolare le frequenze in base alle tue esigenze acustiche.
Inoltre potrai anche attivare l’assistente vocale, potrai regolare il grado di cancellazione del rumore o accedere a tre modalità ANC: anti-pressione, anti-vento e massima cancellazione.
Confezione
All’interno della confezione delle Sennheiser Momentum 3.0 troverai:
- Sennheiser Momentum 3.0 Wireless
- Cavo Aux
- Cavo Jack
- Adattatore da USB-C a USB
- Custodia morbida
- Manuali
Qualità Audio

Le Sennheiser Momentum 3.0, offrono il tipico suono di Sennheiser, infatti si percepisce una leggera enfatizzazione delle frequenze basse, ciò è ottimo per generi elettronici come pop e hip-pop.
Nonostante ciò vanno bene anche con genere di musica folk o classica, grazie all’equalizzatore accessibile tramite l’app Smart Control.
Le prestazioni dei bassi sono molto buone, infatti sono profondi ed estesi, i medi sono molto bilanciati e le voci vengono riprodotti in modo accurato e le frequenze alte sono molto precise, anche alzando il volume non si percepiscono distorsioni sonore.
All’interno troviamo dei trasduttori da 42 mm, infatti offrono un suono profondo e bilanciato.
Un equalizzatore all’interno dell’app ti permette di regolare le impostazioni del suono in base alle tue preferenze acustiche e al brano che andrai ad ascoltare.
Ciò che sicuramente contribuisce a migliorare la qualità audio, è la cancellazione dei rumori.
Infatti riesce efficacemente ad eliminare tutti i suoni provenienti dall’ambiente esterno e aiuta a prevenire la perdita dell’udito.
Fa un ottimo lavoro nel bloccare le frequenze basse come ad esempio il rombo del motore di un autobus, ciò li rende adatte per il pendolarismo.
Per una qualità audio migliore, ti consiglio di utilizzare programmi o applicazioni che riproducono fedelmente le tue tracce preferite, io al momento utilizzo Amazon Music.
Chiamate
Con queste cuffie potrai anche effettuare delle chiamate grazie alla presenza di un microfono che amplifica le voci, inoltre si comporta abbastanza bene anche in ambienti rumorosi.
Sennheiser Momentum 3.0 vs Momentum 2.0
Le principali differenze tra le Sennheiser Momentum 3.0 e le Momentum 2.0 sono:
- Design: a livello di design sono molto simili, a parte per il fatto che le sennheiser momentum 3.0 hanno i vari comandi sul padiglione destro.
- Autonomia: le Sennheiser Momentum 2.0 hanno 8 ore di autonomia in più rispetto alle 3.0.
- Qualità audio: le Sennheiser 3.0 hanno una qualità audio migliore sopratutto sulle frequenze basse che sono più profonde e vivaci.
- Prezzo: le Sennheiser Momentum 3.0 hanno un prezzo maggiore di circa 100€, quindi se vuoi una qualità audio migliore e hai la possibilità economica ti consiglio di acquistare le Sennheiser Momentum 3.0.
RECENSIONE COMPLETA SENNHEISER MOMENTUM 2.0
Conclusione Recensione Sennheiser Momentum 3.0
Bene, siamo giunti alla conclusione delle recensione delle Sennheiser Momentum 3.0, mi sono trovato molto bene come anche con il modello precedente.
Infatti sono delle cuffie over-ear, con un suono brillante, dettagliato e una piacevole enfatizzazione delle frequenze basse, inoltre cosa importante sono comode da indossare.
Pro
Contro
- Qualità audio
- Bluetooth 5.0
- Cancellazione del rumore
- Design
- Traspirabilità
- Prezzo