Recensione Sennheiser HD 650:Cuffie Over-Ear Aperte

Recensione Sennheiser HD 650
Recensione Sennheiser HD 650
  • Materiali
  • Qualità Audio
  • Comfort
  • Portabilità
  • Prezzo
3.4

Riassunto

Le Sennheiser HD 650, sono delle cuffie over-ear con retro aperto, offrono una qualità audio molto buona, con un suono bilanciato e pulito, infatti non si percepiscono distorsioni.Inoltre una volta indossate sono davvero comode.

Sending
User Review
5 (1 vote)

Recensione Sennheiser HD 650

Benvenuto, in questo nuovo articolo dove recensiremo le Sennheiser HD 650, che sono delle cuffie over-ear aperte.

Offrono un suono eccellente e pulito, ideale per l’ascolto critico.Una volta indossate sono comode e hanno una buona qualità dei materiali.

Come la maggior parte di cuffie appartenenti a questa categoria non sono adatti ad usi casuali.

Infatti essendo delle cuffie aperte, fanno fatica a bloccare i rumori provenienti dall’ambiente esterno.

Ho notato che rispetto alle altre cuffie concorrenti, sono più morbide, comode e hanno dei bassi molto più profondi.

CONDIVIDI LA RECENSIONE SENNHEISER HD 650

Design e Comfort

Recensione Sennheiser HD 650

Le Sennheiser HD 650, sono delle cuffie over ear che hanno una piacevole combinazione di colori bicolore.

I grandi padiglioni auricolari hanno una finitura simile alla pelle scamosciata che dona a queste cuffie un aspetto premium.

Una volta indossate sono comode, i grandi padiglioni riescono a coprire completamente le orecchie e l’archetto che tiene insieme i padiglioni riescono a distribuire perfettamente il peso di 260 g sulle testa.

Essendo delle cuffie a schiena aperta, hanno un decente livello di traspirabilità, nonostante ciò in estate dopo lunghe sessioni di ascolto potresti percepire qualche sensazione di calore sulle orecchie.

Le HD 650, sono delle cuffie ingombranti, inoltre purtroppo non si possono ripiegare in un formato più compatto, ciò li rende non adatti al trasporto.

La qualità costruttiva di queste cuffie è molto buona, infatti hanno un telaio in metallo con un rivestimento in una solida plastica.

Le Sennheiser HD 650, sono poco stabili perché hanno una fascia meno tesa rispetto ad alcuni rivali, ciò li rende non adatti ad un utilizzo sportivo.Durante delle sessioni normali di ascolto, rimangono fisse sulla testa.

Connettività

Sennheiser HD 650 Recensione

Le Sennheiser HD 650, essendo delle cuffie non dotate di Bluetooth, ma sfruttano la trasmissione cablata, praticamente non hanno alcuna latenza, ciò li rende perfette per un utilizzo professionale come il mixing e il mastering.

All’interno della confezione troverai un cavo audio da 6,3 mm con un adattatore da 6,3 mm a 3,5 mm.

Il cavo è rimovibile ed è realizzato in rame OFC altamente conduttivo, con un rinforzo in Kevlar in modo da aumentarne la durata.

Qualità Audio

Sennheiser HD 650 Recensione

Dopo aver riprodotto diversi brani, ho notato che le frequenze hanno una consistenza superiore alla media.

Grazie al loro design a schiena aperta, riescono a riprodurre degli ottimi bassi profondi.

La gamma media è eccezionale, infatti la risposta su tutta la gamma è molto uniforme e piatta, ciò contribuisce in una riproduzione chiara ed equilibrata.

Hanno un’ottima resa degli acuti, anche se ho notato che son poco vivaci, nonostante ciò anche alzando il volume non si percepiscono distorsioni acustiche.

Essendo delle cuffie con retro aperto, hanno uno scarso isolamento acustico, quindi non sono adatti per essere utilizzati su mezzi pubblici o in ambienti rumorosi.

Hanno una risposta in frequenza che va da 10 – 41000 Hz con un impedenza di 300 ohm.

In generale, hanno un suono pulito, nitido e naturale, infatti non si percepiscono fastidiose enfatizzazioni.

Confezione

  • Cuffie Sennheiser HD 650
  • Cavo audio (3 m)
  • Adattatore da 6,3 mm a 3,5 mm
  • Manuale

Purtroppo, all’interno della confezione non è stata inserita una custodia per conservare le cuffie quando non si utilizzano.

Sennheiser HD-650 headphones unboxing

Conclusione Recensione Sennheiser HD 650

Bene, siamo giunti alla conclusione della recensione delle Sennheiser HD 650, che sono delle cuffie che offrono un’alta fedeltà sonora.

Come ho già detto non sono adatte al trasporto, infatti non sono ripiegabili in un formato più compatto e all’interno della confezione non è stata inclusa una custodia.

Pro

Contro

  • Qualità audio
  • Design
  • Comfort
  • Connettività
  • Ingombranti
  • Prezzo

Articoli Simili

Lascia un commento

Utilizzando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy del sito.

sei + tre =