
Recensione Sennheiser HD 599
- Materiali
- Compatibilità
- Qualità Audio
- Comfort
- Portabilità
- Prezzo
Riassunto
Recensione Sennheiser HD 599: sono delle cuffie dal design aperto, offrono un alta fedeltà acustica con un suono bilanciato e dinamico.Inoltre, una volta indossate sono molto confortevoli grazie alla spessa imbottitura dei padiglioni e dell’archetto.
User Review
( votes)Recensione Sennheiser HD 599
Benvenuto, in questo nuovo articolo dove recensiremo le Sennheiser HD 599, che sono delle cuffie in grado di offrire un’esperienza di ascolto critica e confortevole.
Una volta indossate sono leggere, non stringono eccessivamente sulla testa e offrono un suono molto bilanciato.
Essendo delle cuffie aperte, non sono adatte per l’uso all’aperto o in ambienti rumorosi, essendo che non riescono ad isolare dall’ambiente esterno.
Hanno un suono maturo, pulito con una gamma media molto colorata e degli acuti delicati ed estesi.
Design e Comfort

Le Sennheiser HD 599 sono delle cuffie che riprendono il solito design a cui siamo abituati di Sennheiser.
L’archetto è stato leggermente migliorato e ha una migliore imbottitura e un design raffinato.
Rispetto alle versioni precedenti, hanno subito dei leggeri cambiamenti, infatti hanno aggiunto del metallo attorno ai padiglioni, che li rende più resistenti e duraturi nel tempo.
Una volta indossate sono davvero comode, infatti ho provato ad utilizzarle per lunghe sessioni di utilizzo e non ho mai riscontrato alcun problema o fastidio.
Hanno dei grandi padiglioni ovali che sono ben imbottiti e si adattano perfettamente alla maggior parte di orecchie.
Ho notato che l’imbottitura è rivestita con un tessuto in microfibra morbido e della piacevole pelle.
L’archetto è stato ben imbottito e riesce a distribuire perfettamente il peso sulla testa (250g).
Essendo delle cuffie di tipo aperto, sono traspiranti e hanno un buon flusso d’aria, ciò li rende utilizzabili anche in estate.
Le Sennheiser HD 599, purtroppo come la maggior parte delle cuffie appartenenti alla stessa categoria sono ingombranti e non si possono ripiegare in un formato più compatto.
Inoltre, all’interno della confezione non troverai nessuna custodia per facilitarne il trasporto.
Connettività

Le Sennheiser HD 599, sono delle cuffie che utilizzano la trasmissione cablata.
Infatti, all’interno della confezione troverai due cavi jack rimovibili (uno da 3 m e uno più corto da 1,2 m) e un spina per adattatore stereo da 6,3 mm a 3,5 mm.
Ho notato che i cavi sono ben realizzati, infatti sono in grado di resistere a lievi urti e sono destinati a durare nel tempo.
Qualità Audio

Queste cuffie Sennheiser hanno un’alta fedeltà sonora, infatti mostrano un’ottima consistenza nelle basse frequenze, grazie al design a schiena aperta.
Anche le frequenze alte sono ben riprodotte, infatti sono bilanciati e chiari, anche alzando il volume a livelli elevati non si percepiscono distorsioni acustiche.
I medi sono riprodotti quasi perfettamente e si percepisce una piacevole consistenza dei bassi.
Il palcoscenico è stato ben posizionato, anche se manca un po’ di profondità, nonostante ciò gli strumenti riescono ad occupare uno spazio definito con una buona riproduzione sonora.
Hanno una risposta in frequenza che va da 12 – 38500 Hz e un impedenza di 50 ohm.
L’impedenza come puoi vedere è relativamente bassa, infatti ciò li rende adatte anche per ascoltatori mobile.
Il livello di isolamento acustico è abbastanza scarso, ma questo è normale quando si tratta di cuffie di tipo aperto.
Le Sennheiser HD 599, in generale sono delle cuffie raffinate, la firma e il timbro sonoro sono molto naturali e dettagliati.
Confezione
All’interno della confezione troverai:
- Cuffie Sennheiser HD 599
- Adattatore da 6,3 mm a 3,5 mm
- 2 Cavi audio
- Manuale
Conclusione Recensione Sennheiser HD 599
Bene, siamo giunti alla conclusione di questa recensione, le Sennheiser HD 599, sono delle cuffie professionali con un’alta fedeltà sonora, infatti offrono un suono dettagliato e bilanciato, che giustificano il loro prezzo al di sopra della media.
Pro
Contro
- Qualità audio
- Design
- Comfort
- Qualità materiali
- Non si ripiegano
- Prezzo