
Recensione Samsung HW-R650
- Materiali
- Compatibilità
- Qualità Audio
- Dimensioni
- Prezzo
Riassunto
Recensione Samsung HW-R650: è una soundbar 3.1 con subwoofer incluso.Offre un ottimo profilo sonoro, con una potenza di 180W, in grado di riempire anche ambienti di grandi dimensioni, inoltre è estremamente semplice da istallare e utilizzare.
User Review
( vote)Recensione Samsung HW-R650
Benvenuto, in questo nuovo articolo, dove recensiremo la Samsung HW-R650, che è una soundbar 3.1 che rispetto alle versioni precedenti Samsung ha aggiunto la nuova tecnologia chiamata Acoustic Beam.
È destinata agli appassionati di film e ai videogiocatori, ha lo scopo di creare un’esperienza acustica più ampia e coinvolgente, infatti è tra le migliori soundbar in circolazione.
Ha una buona risposta in frequenza, inoltre grazie al canale centrale dedicato, le voci e le frequenze del dialogo sono precise e chiare.
Questa soundbar può diventare abbastanza rumorosa, inoltre è in grado di riempire ambienti di grandi dimensioni senza grossi problemi.
Le configurazione e l’istallazione è molto semplice con le opzioni di input e output fornite, si abbina perfettamente alla tua TV Samsung o ad un dispositivo Bluetooth compatibile.
CONDIVIDI LA RECENSIONE SAMSUNG HW-R650
Design

La Samsung HW-R650 è una soundbar semplice e realizzata principalmente in plastica di buona qualità, ad eccezione della parte anteriore che presenta una bella griglia in metallo in modo da proteggere gli altoparlanti all’interno.
Questo sistema include un subwoofer, realizzato principalmente in un legno che regala delle piacevoli sensazioni al tatto, invece sul lato destro, l’altoparlante è coperto da un tessuto.
Ha delle dimensioni di 106 x 5,6 x 8,9 cm, si adatta perfettamente con televisori da 55 pollici.
È abbastanza bassa, infatti anche se deciderai di posizionarla davanti alla tua tv, non dovresti avere problemi con la visualizzazione dello schermo.
Il subwoofer ha delle dimensioni di 20,1 x 35,3 x 30,3 cm, tutto sommato è abbastanza compatto, infatti potrai posizionarlo ovunque nella stanza.
L’HW-R650 in generale dispone di una buona qualità costruttiva, infatti già soltanto toccandola si percepisce una costruzione solida e piacevole al tatto.
Utilizza un design molto simile ai precedenti modelli di sounbdar Samsung, con una semplice forma rettangolare, ma dal design semplice e moderno.
Si può fissare a parete?
Si certo, è possibile fissarla a parete, infatti all’interno della confezione è stata inclusa una staffa dedicata.
Comandi

A destra della soundbar, troverai i principali controlli tra cui:
- Accensione / Spegnimento
- Gestione volume
- Selezione dell’ingresso
Il telecomando incluso all’interno della confezione, ti permetterà di gestire in modo semplice e veloce la tua soundbar stando comodamente seduto sul divano.
È stato ben progettato ed è comodo da tenere in mano, inoltre tutti i pulsanti necessari sono stati disposti in modo ragionevole, rendendo il controllo dell’N650 il più intuitivo e semplice possibile.
Connettività

La parte posteriore della soundbar ha due aperture per le porte di ingresso e per il cavo di alimentazione, troverai:
- Porta USB
- Jack Audio 3,5 mm
- Ingresso audio ottico
- Ingresso HDMI
- Uscita HDMI ARC
- Connettore per alimentazione
La soundbar si collegherà al subwoofer sfruttando la trasmissione wireless, infatti nella parte posteriore troviamo solo un ingresso per il cavo di alimentazione.
È dotata di Bluetooth?
Si certo, ciò significa che potrai connetterci il tuo smartphone riprodurre la tua musica preferita.
Se ciò non dovesse soddisfare le tue esigenze, potrai sempre utilizzare l’ingresso jack da 3,5 mm.
App
Attraverso l’app Samsung Audio Remote, disponibile gratuitamente sia per dispositivi Android e IOS.
Potrai accedere a diverse funzioni, tra cui: gestire la riproduzione direttamente dal telefono, accedere ad un equalizzatore con cui potrai regolare le varie frequenze in base alle tue esigenze acustiche e personalizzare varie impostazioni.
Qualità Audio

L’R650 utilizza una configurazione di altoparlanti a 3.1 canali, con una risposta in frequenza da 42Hz a 20kHz e una potenza totale di 180W.
All’interno troviamo tre canali, ciascuno composto da un driver di fascia media e un tweeter.
Questa configurazione significa che la soundbar ha un canale centrale dedicato, il che è importante per i dialoghi nei film e la narrazione nei programmi TV.
Come ho già detto, l’N650 è dotato di un subwoofer wireless incluso, che all’interno presenta un driver da 6,5 pollici con una porta posteriore che contribuisce a migliorare la risposta delle basse frequenze.
L’R650 ha tre preset acustici accessibili direttamente dal telecomando: Standard, Surround e Gioco.
La modalità Standard è la più adatta per ascoltare della musica o per guardare dei programmi TV, invece la modalità Surround è progettata per film e serie TV, mentre la modalità di gioco è ovviamente destinata ai videogiochi.
La nuova tecnologia di Samsung, chiamata Acoustic Beam, offre un ampio palcoscenico frontale, creando una maggiore profondità, larghezza e altezza.
I dialoghi rimangono chiari e focalizzati, mentre i vari effetti sonori precisi e ben riprodotti.
Confezione
All’interno della confezione troverai:
- Samsung HW-R650
- Telecomando e batterie
- Cavo di alimentazione soundbar
- Cavo di alimentazione del subwoofer
- Cavo ottico
- Viti e rondelle
- Staffe di montaggio a parete e modello
- Manuali
Conclusione Recensione Samsung HW-R650
Bene, siamo arrivati alla conclusione di questa recensione, dove abbiamo parlato della Samsung HW-R650, che è una soundbar con un profilo sonoro preciso e abbastanza neutro, con una leggera enfasi sulle basse frequenze.
Se stai cercando una soundbar realizzata con dei materiali di qualità e in grado di regalarti un esperienza acustica di alto livello, la Samsung HW-R650 fa al caso tuo.
Pro
Contro
- Design
- Connettività
- Materiali
- Semplicità di utilizzo
- Telecomando
- Qualità audio
- Nessun Chromecast integrato o Wifi
- Subwoofer attira polvere