
Recensione Rode Wireless Go II
- Materiali
- Compatibilità
- Qualità Audio
- Portabilità
- Prezzo
User Review
( vote)Recensione Rode Wireless Go II
Il Rode Wireless Go II, sono un eccellente sistema di microfoni senza fili, infatti insieme ai microfoni Dji Mic sono i più utilizzati da Youtuber e Vlogger.
Rispetto alla versione precedente, Rode ha introdotto delle nuove funzionalità e ha migliorato leggermente la qualità di registrazione.
Questo sistema è composto da due trasmettitori e un ricevitore, che può inviare l’audio ad esempio alla tua fotocamera o può semplicemente conservarlo nella memoria del ricevitore.
Devo dire che il Rode Wireless Go II è un sistema utile e facile da utilizzare tutti i giorni.
In questa recensione approfondita di questo prodotto Rode, esploreremo le caratteristiche e le prestazioni di questo sistema.
CONDIVIDI LA RECENSIONE RODE WIRELESS II
Design

Il Rode Wireless GO II, è un sistema composto da tre parti principali:
- 2 Microfoni Trasmettitori
- 1 Ricevitore
Il ricevitore come accennato prima puoi collegarlo alla tua fotocamera o smartphone attraverso un cavo jack da 3,5 mm.
I trasmettitori misurano 4,31 x 4,57 x 1,77 cm e pesano circa 31,18 grammi, ciò li rende molto comodi da utilizzare.
Sono realizzati principalmente in plastica e una pellicola plastica lucida sulla parte anteriore.
Invece, la parte posteriore ha una finitura opaca con una clip sul retro per agganciarla alla tua maglietta.
Inoltre, caratteristica fondamentale, è che i due trasmettitori del Rode Wireless Go II si agganciano facilmente a una maglietta tramite una sorta di “molleta”.
I due trasmettitori presentano nella parte superiore, 2 LED che mostrano il collegamento e lo stato di carica della batteria.
Invece nel lato destro troverai una porta USB-C che ne permette la ricarica.
Il ricevitore ha un piccolo schermo sulla parte anteriore che mostra:
- Livelli di ingresso audio del microfono
- Livelli di uscita del ricevitore cioè quelli che entrano nella tua fotocamera
- Potenza del segnale wireless
- Lo stato della connessione
- Durata della batteria dei due trasmettitori
Ogni trasmettitore è dotato di un microfono omnidirezionale integrato, quindi non è obbligatorio acquistare un microfono lavalier.
Comandi

Ci sono due pulsanti sul pannello laterale inferiore:
- Uno è contrassegnato con un’icona Mic Mute e un simbolo dB e ti permette di regolare il guadagno
- Il secondo, invece si occupa di gestire l’accopiamento e la selezione del canale tra i canali 1 e 2, ad esempio puoi disattivare un solo trasmettitore
In breve il Rode Wireless Go II offre dei comandi completi e pratici per la registrazione audio senza fili.
Autonomia
I due trasmettitori e il ricevitore singolo si caricano tramite i cavi USB che sono inclusi all’interno della confezione, hanno delle batterie ricaricabili agli ioni di litio che offrono un’autonomia di circa 7 ore.
Per ricaricare il ricevitore e i trasmettitori devi utilizzare la porta USB-C.
Gli indicatori della batteria sul display ti danno un’idea in modo semplice e veloce sulla carica residua.
Connettività

Dal punto di vista della connettività, non c’è molto da dire, accendendo un trasmettitore alla volta si accopierano immediatamente al ricevitore.
Una volta accoppiato, il LED blu di collegamento sul trasmettitore si accenderà, invece se per qualche motivo si presenta una disconessione il LED lampeggerà.
Di default, il primo trasmettitore registra sul canale sinistro, invece il secondo ovviamente sul canale destro.
Però, se ciò non dovesse essere di tuo gradimento, attraverso la modalità “Merged” che mostra solo un misuratore invece di due, entrambi i microfoni registrano su un unico canale.
Altra funzione utile è la “Modalità Sicura”, che automaticamente crea una canale audio dedicato con un livello di guadagno inferiore di -20 dB, nel caso in cui la registrazione principale distorce.
Inoltre, se non vuoi collegare questo sistema Rode al tuo Smartphone o Tablet puoi utilizzare la memoria interna per incidere il tuo audio.
Ciascun microfono del trasmettitore può registrare fino a 40 ore di audio compresso o 7 ore di audio non compresso, il che è ottimo.
Qual’è la portata wireless del sistema Rode Wireless Go II?
La portata dipende molto da quanti muri ci sono di mezzo tra il tuo ricevitore e il trasmettitore, ma posso affermare che ha una copertura di circa 100 metri, direi che sono più che sufficienti per la maggior parte di utilizzi.
Applicazione

Come accennato prima, questo sistema Rode Wireless Go II è compatibile con l’applicazione Rode Central che è un’app o meglio software basato su computer che consente di regolare una serie di impostazioni.
Ad esempio, modificare i livelli di guadagno con più precisione, regolare le varie modalità.
Personalmente dopo ogni sessione di utilizzo, collego i trasmettitori al’app Rode Central per scaricare ed esportare tutti file audio.
Questa applicazione di Rode, mostra la forma del tuo file e ti consente di scorrere rapidamente nella traccia audio.
Qualità Audio

Se imposti correttamente il guadagno, la qualità audio dei microfoni Rode Wireless Go II, risulterà molto chiara.
Infatti, questo microfono grazie alla sua semplicità di utilizzo e le sue prestazioni acustiche è perfetto per Vlogger, Podcaster e YouTuber.
Una caratteristica interessante, è che il Rode Wireless Go II continuerà a registrare l’audio anche quando ha un segnale debole o assente.
Non è necessario fare un grosso lavoro in post produzione, in quanto l’audio è già pulito e nitido.
Se vuoi migliorare ulteriormente la qualità audio delle tue registrazioni, ai due trasmettitori puoi collegare dei microfoni lavalier, in questo modo sfrutterai solamente le proprietà wireless di questo sistema.
Confezione
All’interno della confezione troverai:
- 2 Trasmettitori
- 1 Ricevitore
- Tre Cavi corti da USB-C a tipo A che supportano la ricarica, trasferimento dati e registrazione dal vivo
- Cavo da TRS a TRS
- 3 Parabrezza / Filtri anti pop per ridurre il rumore e il vento
- Custodia
Conclusione Recensione Rode Wireless Go II
In conclusione il Rode Wireless Go II si presenta come una soluzione estremamente versatile per la registrazione audio senza fili.
Con la sua compatezza, facilità d’uso è un’ottima soluzione per i videomaker, youtuber e professionisti.
Nella mia esperienza posso dire che il Rode Wireless Go II è un sistema di microfoni Wireless estremamente semplice da utilizzare per registrare il tuo audio.
Anche se potrebbe risultare leggermente costoso rispetto ad alcune alternative dei microfoni wireless, la sua affidabilità e la qualità costruttiva rendono il Rode Wireless Go II un’eccellente soluzione.
Pro
Contro
- Compatto
- Applicazione
- Qualità audio
- Funzioni
- Molte impostazioni possono essere regolate solo su computer
Articoli Simili
- Recensione Shure MV88
- Recensione Rode NT-USB
- Migliori Microfoni Per Voce
- Migliori Microfoni da Studio
- Migliori Home Recording Studio
CONDIVIDI LA RECENSIONE RODE WIRELESS II