Recensione Powerbeats 3: Solo Per Sportivi?

Recensione Powerbeats 3
Recensione Powerbeats 3
  • Materiali
  • Compatibilità
  • Qualità Audio
  • Ergonomia
  • Comfort
  • Portabilità
  • Prezzo
4.1

Riassunto

Recensione Powerbeats 3 Wireless: sono degli auricolari senza fili, pensati sopratutto per chi fa sport o è sempre in movimento, senza rinunciare a delle alte prestazioni audio.Dotate delle nuova tecnologia Apple W1, che rende la configurazione con i sistemi Apple ancora più facile e assicura una unga durata della batteria.Infatti hanno un’autonomia di 12 ore, ma se non sono abbastanza con la funzione Fast Fuel con 5 minuti di carica hai un ora di ascolto.

Sending
User Review
3.75 (4 votes)

Benvenuto, oggi recensiremo le Powerbeats 3 che sono delle cuffie bluetooth adatte sopratutto per un uso sportivo, ma anche per un uso quotidiano.

Beats by Dr. Dre, nota più semplicemente come Beats, come sai è un celebre marchio di cuffie, che fino al 2009 era della società Monster Cable Products, ma nel maggio del 2014 è stata acquistata da Apple.

Le cuffie Baets, sono molto popolari da essere tra le più vendute perché soddisfano le principali necessità audio del consumatore, come per esempio l’enfatizzazione dei bassi.

Credi di essere un consumatore ideale di Beats e stai cercando delle cuffie bluetooth?

Bene, allora sei nel posto giusto quindi continua con la lettura!

CONDIVIDI LA RECENSIONE DELLE POWERBEATS 3

Recensione Powerbeats 3

Quante volte ti è successo di essere in palestra e mentre ti stai allenando, il manubrio si incastra con il cavo delle cuffie? O mentre stai correndo ti cadono le cuffie dalle orecchie?

A me molte.

Ma per fortuna Beats ci viene incontro con i suoi auricolari wireless PowerBeats 3 adatti sopratutto a chi pratica sport o anche chi sta cercando dei buoni auricolari senza fili.

Lo sapevi che la musica ti aiuta positivamente quando fai un attività sportiva?

Si perché la musica ha un effetto positivo quando si fa attività fisica: aumenta la resistenza e migliora le prestazioni, sono sicuro che grazie ciò riuscirai a fare almeno una ripetizione in più.

Infatti le Powerbeats 3 fanno parte della mia lista dei migliori auricolari sportivi.

Ci tenevo ad informarti che è uscita una nuova versione migliorata di questi auricolari, si chiamano Powerbeats Pro.

Design e Comfort

Recensione Powerbeats 3

L’estetica di un prodotto dopo la qualità audio è un aspetto abbastanza importante da considerare.

Hanno un design molto appariscente a causa della loro eleganza e ergonomia, inoltre sono molto leggere, ciò ti permetterà di non accorgerti nemmeno di averle addosso, infatti hanno un peso di circa 200 g con delle dimensioni di 5,5 x 5,5 x 5,5 centimetri.

Nonostante il poco peso, sono resistenti e robuste, pensate per durare nel tempo.

Il cavo è piatto, ciò aiuta ripiegarle quando devi metterle in tasca o nella borsa da palestra.

Nella confezione troverai vari copri auricolari di diverse misure per darti il massimo del comfort, grazie anche a un design a gancio che garantisce una stabilità ottimale.

Ci tenevo ad avvisare i portatori di occhiali, perché con questi ganci potrebbero avere dei problemi, che sono facilmente risolvibili togliendo gli occhiali prima e rimettendoli dopo aver posizionato gli auricolari.

Colori Powerbeats 3

Le Powerbeats 3 sono disponibili in una grande varietà di colori, che sono:nero, bianco, grigio e blu, rosso e nero, verdi e gialle e nere.

Comandi

Inoltre sono dotate di un telecomando che ti permetterà di controllare la riproduzione musicale e le chiamate, senza dover toccare il tuo telefono.

Potrai infatti rispondere alle chiamate e regolare il volume attraverso il sistema Siri con RemoteTalk.

Il telecomando in linea è robusto e facile da usare, con pulsanti pronunciati e una forte qualità di costruzione che semplifica i clic per cambiare il volume, effettuare una chiamata o saltare le tracce con i tocchi doppi o tripli.

Recensione Powerbeats 3 Bluetooth

Chiamate

Questi auricolari wireless sono dotati di un ottimo microfono che ti permette di rispondere alle tue chiamate sia per IPhone che per Android.

  • Premi una volta il pulsante RemoteTalk per rispondere ad una chiamata e terminarla.
  • Premi una volta per rispondere a una seconda chiamata in arrivo e mettere la prima in attesa. Quando ci sono due chiamate attive, premi il pulsante una volta per passare da una chiamata all’altra.
  • Tieni premuto per un secondo per rifiutare una chiamata in arrivo.
  • Premi due volte per interrompere l’ascolto con gli auricolari e trasferire la chiamata sul telefono.

Compatibilità

Recensione Powerbeats 3

Le Powerbeats 3 Wireless possono connettersi sia a dispositivi IOS che dispositivi Android o ad altri dispositivi tramite il Bluetooth, il funzionamento è davvero ottimo garantendoti la possibilità di ascoltare musica in movimento, senza buchi di segnale o interruzioni.

Ma non si tratta esclusivamente di cuffie per lo sport, perché grazie al Bluetooth potrai utilizzarle anche per smartphone, tablet, Tv o computer fisso, senza il fastidio dei cavi.

Che tu sia su Android o iOS, i controlli funzionano ugualmente. Quindi puoi fare clic sul pulsante centrale per mettere in pausa o riprodurre, fare doppio clic per saltare alla traccia successiva, fare triplo clic per tornare a una traccia precedente e tenerlo premuto per accedere a Siri o all’Assistente Google.

Quando vengono collegati a un iPhone, saranno riconosciuti automaticamente anche da un tuo iPad, MacBook o Apple Watch, se sono collegati allo stesso account ICloud, ciò ti farà risparmiare sicuramente un po’ di tempo essendo che non dovrai accoppiare un dispositivo alla volta.

Le PowerBeats 3, non offrono un segnale audio istantaneo che ti farà capire che sono stati accesi, ma è necessario attendere qualche secondo per sentire un suono che conferma la connessione con il tuo telefono.

Tenendo premuto il pulsante di accensione per un qualche secondo inizierà la modalità di accoppiamento.

Come connettere le Powerbeats 3 allo smartphone?

  • Tieni premuto il pulsante di accensione per un secondo.
  • Sblocca il tuo IPhone o altro dispositivo dotato di bluetooth.
  • Accendi il bluetooth e avvicina gli auricolari.
  • Dopo alcuni secondi, l’iPhone ti chiederà di connetterti. In caso contrario, premi il pulsante di accensione sugli auricolari per cinque secondi.Per Android guarda i dispositivi nelle vicinanze trova le tue cuffie Beats e connettiti.
  • Adesso sei pronto per ascoltare la tua musica.
How to pair Powerbeats 3 to Iphone 7 plus

Autonomia

Una delle cose più impressionanti delle PowerBeats 3 è la durata della batteria, che non è niente di meno che eccellente.

Hanno un’autonomia di circa 12 ore e se non ti bastassero, utilizzando la funzione Fast Fuel, con solo cinque minuti di ricarica avrai un’altra ora di ascolto. 

Non sono presenti LED di stato sugli auricolari, ma la ricarica può essere controllata tramite il dispositivo iOS collegato.

Per ricaricarle si utilizza la porta micro USB, significa che molte persone avranno alcuni cavi in ​​giro che ovviamente sono inclusi nella confezione.

Dato che queste cuffie sono progettate per funzionare così bene con i prodotti Apple, è molto probabile che tra qualche anno con l’uscita della nuova versione, la porta micro USB venga sostituita dalla porta lightning.

Powerbeats 3 Recensione

Impermeabilità

Le PowerBeats 3 sono resistenti all’acqua e al sudore, quindi se sei in palestra e soffri di eccessiva sudorazione puoi continuare ad allenarti tranquillamente.

Confezione

  • Auricolari Powerbeats3 Wireless.
  • Copri auricolari in quattro misure.
  • Custodia.
  • Cavo di ricarica USB universale .
  • Guida rapida.
  • Tagliando garanzia di 2 anni.
Beats by Dr. Dre PowerBeats 3 Wireless Unboxing & Quick Review

Beats Powerbeats 3 vs Beats X

Queste sono i due auricolari wireless di Beats per un uso sportivo, scopriamo insieme quali sono le differenze.

  • Prezzo: Le Beats X costano circa 80 euro in meno rispetto le Powerbeats 3.
  • Qualità audio: Le Powerbeats 3 hanno una migliore qualità audio nelle frequenze basse.
  • Design: Le Powerbeats 3 hanno un design migliore per un uso sportivo, in modo tale da non farli mai staccare dal orecchio.
  • Autonomia: Le Beats X hanno un autonomia di 8 ore rispetto alle 12 delle Powerbeats 3.

RECENSIONE COMPLETA DELLE BEATS X

Qualità Audio 

Dove molte cuffie per il fitness peccano sul lato metallico quando si tratta della qualità del suono, le PowerBeats 3 invece hanno un suono più ricco.

La Beats non delude quando si tratta di qualità audio, perché offrono un ascolto pulito e chiaro nelle varie frequenze.

Inoltre, il doppio driver garantisce un audio sempre al top soprattutto nelle frequenze alte, i bassi sono abbastanza potenti e nitidi: nel’ insieme il suono è armonico e piacevole.

Le Powerbeats 3, hanno un isolamento dal ambiente esterno, che permette di concentrarsi sulla musica e sopratutto nel allenamento.

Per una qualità audio migliore, ti consiglio di utilizzare programmi o applicazioni che riproducono fedelmente tutti i brani, personalmente ti consiglio Amazon Music.

Recensione Powerbeats 3 Android

Caratteristiche Powerbeats 3

  • Bluetooth.
  • Resistenza all’acqua e al sudore.
  • Autonomia fino a 12 ore.
  • Funzione Fast Fuel.
  • Compatibilità Android.
  • Microfono Integrato.

Conclusione Recensione Powerbeats 3

Siamo giunti alla fine della Powerbeats 3 Recensione, queste cuffie per sportivi sono ben fatti, duraturi e con una buona qualità del suono, che è un piacevole trio di merito per le cuffie per il fitness.

Il principale punto critico è il prezzo, che non è estraneo per i clienti Beats.

Le ho utilizzate per varie sessioni di allenamento in palestra e posso dire che mi sono trovato molto bene sopratutto a livello di comfort, essendo che si agganciano al’orecchio così da ridurre al minimo le possibilità che si stacchino anche durante una corsa.

Posso confermare che la musica in palestra aiuta eccome, mi ha permesso anche quando non avevo voglia di allenarmi di trovarla e riuscire a fare più ripetizioni con meno difficoltà.

Secondo il mio punto di vista le ho trovate più che buone per un utilizzo sportivo.

Infatti le consiglio sopratutto agli sportivi che stanno cercando degli auricolari bluetooth stabili, con una buona qualità audio e sono disposti a spendere un po’ di soldi.

Pro

Contro

  • Cuffie in-ear senza fili
  • Ottima qualità audio
  • Buon microfono
  • Stabili durante la corsa
  • Prezzo

Articoli Simili

2 Comments

  1. Simone
  2. Marco

Lascia un commento

Utilizzando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy del sito.

tre + dieci =