Recensione OneOdio A70: Cuffie Economiche

recensione one odio a70
Recensione OneOdio A70
  • Materiali
  • Compatibilità
  • Qualità Audio
  • Comfort
  • Portabilità
  • Prezzo
3.9

Introduzione

Le cuffie sono uno degli strumenti che viene utilizzato sempre più frequentemente ed in diversi settori, da quello piú professionale al classico ascolto di musica nel tempo libero. Ma c’è un buon modello ergonomico e bello esteticamente? Scopriamo se si tratta delle OneOdio A 70 grazie a questa recensione!

Sending
User Review
5 (1 vote)

Recensione OneOdio A70

In questa recensione delle OneOdio A70, andremo a scoprire tutte le diverse caratteristiche che questo prodotto presenta, i pro ed i contro, fino a riuscire a conoscerne tutti i dettagli possibili.

Prima di tutto ti anticipo le cuffie OneOdio A70 sono delle cuffie over ear, diverse quindi dagli auricolari in quanto i due padiglioni che coprono interamente l’orecchio, sono collegati in questo caso da un archetto che, come andremo a vedere nel corso di questa recensione OneOdio A70, è abbastanza morbido, e non va a dare molto fastidio.

Andremo dunque a parlare del design, del tipo di connettività, dell’autonomia, ed approfondiremo un po’ quelle che sono le caratteristiche un po’ più tecniche di questo prodotto.

Alla fine di questa recensione sarai dunque in grado di valutare se queste cuffie OneOdio A70 fanno davvero al caso tuo.

Sei pronto? Che la OneOdio A70 recensione abbia inizio allora!

Design e Materiali

recensione one audio 70

Partiamo dunque da quella che è l’estetica di questo prodotto, di come appare e se davvero è costituito da buoni materiali.

Come ti anticipavo nel paragrafo precedente, trattandosi di cuffie over ear, l’aspetto è un po’ quello delle classiche cuffie che vengono utilizzate dai dj: grandi padiglioni ed un archetto.

I materiali utilizzati, come l’acciaio, il memory foam e la similpelle, sono abbastanza economici, il che potrebbe pregiudicare una lunga durata del prodotto, ma, tuttavia, risultano essere molto comode e leggere, anche per chi le utilizza per qualche ora al giorno.

Inoltre sono regolabili, il che le rende adattabili alla conformazione di ognuno, creando meno fastidi possibili.

Sono inoltre certificate contro gli schizzi d’acqua, il che ti permette di utilizzarle tranquillamente anche all’esterno.

Autonomia

recensione one odio a70

E che recensione delle OneOdio A70 sarebbe se non accennassimo affatto all’autonomia che queste cuffie bluetooth sono in grado di metterci a disposizione?

Possiamo dire che si tratta di un valore abbastanza soddisfacente, in quanto si riescono a raggiungere tranquillamente fino a 72 ore di riproduzione con una sola ricarica completa.

Il tempo di ricarica è abbastanza rapido: le cuffie OneOdio A70, infatti, impiegano circa 2 ore al massimo per arrivare da 0 a 100.

In casi estremi, comunque, puoi caricare le cuffie per 15 minuti ed avere una resa di circa un’ora e mezza.

Ovviamente per delle cuffie bluetooth l’autonomia è essenziale, ma in questo caso, se dovesse finire la carica ma volessimo comunque continuare ad ascoltare musica o a vedere un film magari dal cellulare, potremmo sfruttare uno dei cavi che, come abbiamo visto, ci vengono forniti in dotazione.

Connettività

one audio recensione cuffie

E come ti accennavo nel precedente paragrafo di questa recensione OneOdio A70, queste cuffie ti danno la possibilità di interagire davvero con tutti i dispositivi, ed anche in maniera differente.

Per prima cosa occorre specificare che queste cuffie nascono come cuffie bluetooth, dunque con la possibilità di rimuovere il cavo ed avere un vero e proprio prodotto wireless.

Anche se a volte potrebbero impiegare un po’ per associarsi con il device che desideri, e soprattutto nell’ascolto di film potresti notare un piccolo ritardo, vantano ugualmente una buona stabilità, che ti consente di allontanarti fino a 10 metri dalla fonte e non perdere mai il segnale.

Ad ogni modo, grazie ai cavi che potrai trovare nella confezione, muniti di due misure diverse di jack, sarai in grado di associarlo sempre a tutto ció che desideri, anche un vecchio lettore mp3 lettore cd.

Niente male direi no?

Qualità Audio

one audio 70 recensione

Ma passiamo adesso ad uno degli aspetti forse piú importanti tra quelli che certamente vanno presi in considerazione, ovvero la qualità audio.

Le cuffie infatti nascono proprio per migliorare la percezione dei suoni e far sì che essi non si disperdano, ma, al contrario, si concentrino verso il padiglione, al fine di farci ascoltare meglio senza dare troppo fastidio a chi ci sta intorno.

Possiamo iniziare col dire che sono dotate di una funzione di noise cancelling che ti consente di estraniarti in maniera abbastanza soddisfacente e discreta dai rumori circostanti.

E proprio di rumori parliamo, perchè per quanto riguarda questo aspetto, le cuffie OneOdio A70 si comportano davvero in maniera impeccabile, non lasciando trasparire alcun brusio o fastidioso suono di sottofondo.

I suoni, a parte i piccoli ritardi che stavamo menzionando nel paragrafo legato alle modalità di connessione, sono ottimali nel loro complesso.

Risultano infatti essere forti e squillanti, senza tralasciare le note cupe e profonde, caratteristiche che riescono a prevalere praticamente con tutte le frequenze e che si uniscono ad un suono pulito, netto, e coinvolgente oltre che realistico.

Si tratta dunque di tutte qualità eccellenti che vanno certamente ad aumentare le potenzialità di queste cuffie OneOdio A70, e che si rivelano anche abbastanza potenti.

Confezione

OneOdio A70 Fusion Bluetooth Over-Ear Headphones Unboxing

Nella confezione delle cuffie OneOdio A70 potrai trovare:

  • Le cuffie bluetooth OneOdio A70 di questa recensione
  • Una custodia per le cuffie
  • Un cavo con jack da 3,5 mm
  • Un cavo a due porte da 6,35 mm e 3,5 mm
  • Un manuale utente 
  • Un cavo di ricarica usb

Un prodotto completo dunque che include tutto il necessario, come ad esempio gli accessori e tutti i cavi che possono servire.

Un elemento degno di nota che non è da trascurare, considerando che non tutti includono molto oltre le cuffie.

Caratteristiche e Scheda Tecnica OneOdio A70

recensione one odio a70

In questa recensione OneOdio A70 certamente dobbiamo anche elencare quelle che sono le caratteristiche tecniche che ci consentono di valutare in maniera estremamente oggettiva questo prodotto, anche se, a volte, si potrebbe rivelare un’ottima scelta anche quella di provarle direttamente.

Ad ogni modo, ecco quello che puoi trovare nella scheda tecnica di queste cuffie:

  • Dimensioni pari a 17 x 14 x 10 cm
  • Peso pari a 290 grammi
  • Speaker da 40 mm
  • 2 driver dinamici da 40 mm
  • Impedenza pari a 32 ohm
  • Sensibilità pari a 110 dB

Ma adesso andiamo a vedere anche i valori che riguardano la potenza e la batteria, proprio per non farci mancare nulla:

  • Potenza massima pari a 300 mW
  • Batteria da 430 mAh
  • Fino a 25 ore di riproduzione
  • 2 ore necessarie per la ricarica

A questo punto hai un quadro un po’ più completo e dettagliato di queste cuffie, non ti pare?

Pro

Contro

  • Ottima qualità del suono
  • Ergonomiche
  • Resistenti agli spruzzi d’acqua
  • Prezzo 
  • I materiali non sono di ottima qualità
  • A volte ci sono ritardi con il suono

Conclusione Recensione OneOdio A70

Che ne pensi allora di questo prodotto? Potrebbe fare davvero al caso tuo?

Si tratta di cuffie abbastanza economiche ma che sanno rivelarsi una scelta piuttosto valida soprattutto per chi non deve lavorare in uno studio di registrazione, dove ovviamente, si necessitano più elevati standard qualitativi.

Tuttavia, si rivelano piú che buone per ascoltare musica, comode e pratiche, con una buona autonomia, in grado di non abbandonarti mai.

A questo punto ti tocca solo valutare per bene e scegliere se sono davvero adatte a te!

Ah se vuoi avere maggiori informazioni puoi visitare il sito ufficiale e ottenere uno sconto 20% (Obtenir20%) per un eventuale acquisto.

Articoli Simili

Lascia un commento

Utilizzando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy del sito.

1 × quattro =