
Recensione Marshall Tufton
- Materiali
- Compatibilità
- Qualità Audio
- Portabilità
- Prezzo
Riassunto
Recensione Marshall Tufton: è una cassa bluetooth che offre un suono potente e vivace, con un’autonomia di 20 ore con una singola ricarica, è perfetto per animare delle feste o divertirti all’aperto ascoltando la tua musica preferita.
User Review
( vote)Recensione Marshall Tufton
Benvenuto, in questo nuovo articolo, dove recensiremo il Marshall Tufton, che è un altoparlante perfetto per animare delle feste, grazie al suo profilo sonoro divertente.
È abbastanza costoso per essere un altoparlante bluetooth, ma bisogna considerare che è la migliore cassa bluetooth portatile di Marshall.
Il Tufton si unisce al Kilburn II e allo Stockwell nella gamma portatile di Marshall, ed è molto probabilmente il più grande altoparlante portatile presente sul mercato.
Infatti è abbastanza grande, potente, con degli ottimi bassi, perfetta per l’uso all’aperto e per delle feste.
CONDIVIDI LA RECENSIONE MARSHALL TUFTON
Design

Come forse saprai o avrai notato, tutte le casse bluetooth di Marshall sono ispirati all’estetica di un amplificatore per chitarra.
Con la solita griglia nella parte frontale e con l’iconico logo Marshall in caratteri bianchi.
Il Tufton è sicuramente all’altezza dell’estetica rock, così come gli altri speaker di Marshall.
Sulla parte superiore del diffusore è stata istallata una maniglia a tracolla, con un lato inferiore in velluto rosso e delle lussuose viti dorate che la tengono in posizione.
Sicuramente non è l’altoparlante più comodo e facile da trasportare, essendo che ha un peso di 4,5 kg, ma la maniglia contribuisce a rendere meno pesante il trasporto.
L’altoparlante ha una classificazione IPX2, il che significa che è in grado di resistere alle gocce d’acqua, quindi non è completamente impermeabile.
Come forse avrai notato dalle immagini, è uno speaker piuttosto alto, infatti ha un’altezza di 22 cm.
Ha un ottima qualità costruttiva, come tutti i diffusori Marshall, infatti presenta un piacevole rivestimento in ecopelle e una struttura molto robusta in MDF, che li consente di resistere senza problemi a lievi urti.
Comandi

Sulla parte superiore dell’altoparlante sono state istallate delle manopole che ti permetteranno di:
- Controllare il volume
- Regolare i bassi e gli alti
Inoltre troverai anche un piccolo pulsante per l’accensione o spegnimento del diffusore, un pulsante per l’accoppiamento tramite Bluetooth e un indicatore LED della batteria.
Purtroppo non sono presenti i controlli di riproduzione / pausa e salta avanti / indietro, ciò significa che dovrai gestire la riproduzione direttamente dal tuo telefono o dalla sorgente Bluetooth.
Autonomia
Il Tufton essendo una cassa senza fili, all’interno presenta una batteria che con una singola ricarica offre 20 ore di riproduzione con una singola ricarica.
Sul retro dell’altoparlante è presente uno sportellino che nasconde il collegamento alla rete elettrica; una volte collegato con una ricarica di soli 20 minuti otterrai 4 ore di riproduzione, mentre una ricarica completa richiede 2,5 ore.
Purtroppo, non esiste una porta USB per caricare altri dispositivi, mentre ascolti la tua musica preferita.
Come faccio a controllare l’autonomia residua?
È molto semplice, basta che dai uno sguardo alla striscia LED presente nella parte superiore dello speaker.
Connettività

Parlando di connettività, per la trasmissione senza fili, sfrutta un Bluetooth 5.0, con una portata del segnale di circa 9 metri, ma ciò può variare in base a quanti metri ci sono di distanza.
Se il Bluetooth non dovesse soddisfare le tue esigenze, troverai anche un ingresso ausiliario (jack da 3, 5 mm) per collegarci il tuo riproduttore e sfruttare la trasmissione cablata.
L’accoppiamento attraverso il Bluetooth, è veramente un gioco da ragazzi, infatti se l’altoparlante non entra in modalità associazione Bluetooth quando lo accendi per la prima volta, tieni semplicemente premuto il pulsante Bluetooth dedicato per 3 secondi e l’altoparlante verrà visualizzato nell’elenco dei dispositivi Bluetooth del tuo telefono.
Una volta trovato nell’elenco devi cliccare connetti, bene adesso sei pronto per ascoltare la tua musica preferita.
Una funzione molto utile sopratutto per delle feste, è il multi-host, che permette di passare da un dispositivo Bluetooth all’altro e alternare la riproduzione di brani con un amico.
Qualità Audio

La qualità audio è il vero punto forte di questo speaker bluetooth, infatti offre un profilo sonoro vivace con un enfatizzazione sulle basse frequenze.
All’interno sono stati istallati, un woofer da 40 W, due driver full range da 15 W e un tweeter da 10 W.
Ho notato che riesce a riempire ambienti di notevoli dimensioni senza grosse difficoltà, infatti oltre a sfruttare ad utilizzare un design a tre vie, sul retro troverai una piccola griglia circolare che contribuisce ad un suono multi direzionale.
Dopo aver riprodotto la mia solita playlist di test, ho notato che i bassi suonavano in modo pieno e le voci erano incisive e chiare.
Ovviamente se ciò non dovesse soddisfare le tue preferenze ed esigenze acustiche, potrai personalizzare le frequenze alte e basse attraverso l’apposita manopola.
Il Marshall Tufton alzando il volume può diventare veramente molto potente con una distrosione minima, quindi stai attento che potresti far arrabbiare molto i tuoi vicini di casa.
Purtroppo non è dotato di un microfono, quindi non puoi usarlo per effettuare delle chiamate in vivavoce.
Confezione
All’interno della confezione troverai:
- Speaker Marshall Tufton
- Alimentatore per la ricarica
- Manuali
Conclusione Recensione Marshall Tufton
Il Marshall Tufton è uno degli altoparlanti portatili più grandi, ma a differenza della maggior parte dei rivali offre un suono potente e ricco di bassi, che contribuisce a rendere il suono vivace e divertente.
Il design retrò ispirato all’amplificatore per chitarra potrebbe non piacere a tutti, ma i fan probabilmente adoreranno l’uso di quadranti di controllo tattili invece dei soliti pulsanti.
Bene, quindi se stai cercando un diffusore con un suono potete e vivace, in grado di farti divertire con i tuoi amici, mentre ascolti la tua musica preferita, il Marshall Acton è lo speaker che fa per te.
Pro
Contro
- Design
- Materiali
- Autonomia
- Connettività
- Qualità audio
- Assenza Microfono
- Assenza porta USB