
Recensione Marshall Major II
- Materiali
- Compatibilità
- Qualità Audio
- Comfort
- Portabilità
- Prezzo
Riassunto
Recensione Marshall Major II: queste sono le cuffie bluetooth fascia media di Marshall, sono realizzate per la maggior parte in pelle e una parte in una plastica molto resistente.Hanno un’autonomia di 30 ore utilizzando il bluetooth.Ho provato ad utilizzarle per lunghe chiamate di lavoro e devo dire che non sono male grazie alla loro comodità, qualità della chiamata e del microfono.Le Marshall Major II, sono delle ottime cuffie wireless e penso che soddisferanno tutti i tuoi bisogni con il classico stile rock, prestazioni degne di nota, una buona resa sonora senza fili.
User Review
( votes)Marshall Amplification è una azienda inglese che produce: casse, cuffie, auricolari, amplificatori acustici, batterie e vari strumenti (ha esperienza nel settore delle soluzioni audio); fondata a Manchester nel 1962 da Jim Marshall e acquistata da Natal Drums nel 2010.
Stai cercando delle cuffie bluetooth con stile?
Bene, allora sei nel posto giusto, quindi continua a leggere per sapere di più sulle Marshall Major 2 Bluetooth.
Recensione Marshall Major II
Le Marshall Major II appartengono alla fascia media delle cuffie bluetooth on-ear presentano nuove tecnologie che permettono una migliore qualità audio che altri marchi produttrici di cuffie wireless non sono ancora riusciti ad integrare.
Sono dotate della tecnologia AptX, che è un codice audio che ottimizza la trasmissione senza fili (Bluetooth), di solito quando si utilizza una connessione bluetooth si perde una minima qualità del suono rispetto ad utilizzare delle cuffie jack, con questo nuovo codice si riesce ad evitare questo problema e permette anche una sincronizzazione migliore del suono.
Ci tenevo ad informarti che è uscita una nuova versione di queste cuffie, che ho già recensito (Marshall Major 3).
CONDIVIDI LA RECENSIONE MARSHALL MAJOR 2
Design e Comfort
Bene, possiamo iniziare con la recensione delle Marshall Major II, che sono delle cuffie on-ear, con un aspetto relativamente unico, inoltre sono leggere e confortevoli.
Hanno un’elegante design da studio, che secondo me è molto carino, sopratutto con quelle coppe quadrate.
I fan di Marshall si sentiranno a casa con queste cuffie senza fili essendo che hanno mantenuto tutti loro tratti stilistici distintivi come: il logo Marshall in bianco, dettagli dorati e la texturing esterna per riprendere agli altoparlanti Marshall.
Le Major II hanno delle dimensioni pari a: 16 x 8 x 16 centimetri e un peso di 220 g, sono realizzate per la maggior parte in pelle e una parte in una plastica molto resistente.
È possibile regolare le cuffie alla giusta altezza del tuo orecchio grazie a due binari metallici a scorrimento, che nonostante lo spessore sono molto rigidi.
Non sono le più leggere della categoria ma grazie all’ottima imbottitura non risultano scomode.La pelle sui padiglioni, le rende anche piuttosto isolanti.
Quando vorrai riporle, basta ripiegarle e diventeranno così compatte che basterà una piccola borsa per contenerle.
Non è presente una custodia nella confezione che sarebbe stata molto gradita.
Hanno un cavo audio estraibile, che permette di agganciare la cuffia destra alla sinistra o che ti permetterà di collegare un altro paio di cuffie allo spinotto rimasto libero, così da ascoltare comodamente la tua musica in compagnia di un amico.
Grazie alla fascia ergonomica, non si muovono molto una volta indossate, questo le rende discrete per fare jogging.
Nonostante ciò non sono state pensate per condurre attività sportive, infatti in caso di attività molto intense potrebbero risultare scomode.

Comandi
Nella parte inferiore della cuffia destra
- Micro-USB per la ricarica
- Ingresso jack da 3,5 mm (puoi utilizzarlo per connetterci tutti quei dispositivi che non sono dotati di bluetooth)
- Accensione/spegnimento (pressione prolungata) e al pairing Bluetooth (doppio tocco).
Nel angolo inferiore del padiglione sinistro
- Tasto multifunzione, in oro con cui è possibile rispondere alle chiamate, mettere in pausa/riprodurre la musica, cambiare canzone e controllo volume.

Autonomia
Queste cuffie bluetooth vantano una buona batteria che offre un’autonomia di circa 30 ore se scegli come modalità di riproduzione il bluetooth, invece se vuoi utilizzare il jack la durata della batteria aumenterà.
Connettività
Queste cuffie wireless di Marshall sono compatibili sia con dispositivi IOS che dispositivi Android.
La connessione Bluetooth è estremamente solida, presentano anche una buona copertura del segnale pari a circa 13/14 metri quando non ci sono muri di mezzo, invece 10 metri se è presente qualche muro tra il tuo telefono e le cuffie.
Pochi di voi sfrutteranno al massimo questa larga copertura del segnale.
Come connettere le Marshall Major 2 al tuo telefono?
Con Bluetooth:
- Accendi le Major 2 e attiva il bluetooth.
- Accendi il bluetooth del tuo telefono o del tuo dispositivo con cui vuoi riprodurre la musica.
- Avvicina le cuffie al telefono.
- Clicca su dispositivi vicini o dispositivi trovati e ti appariranno le tue cuffie.
- Clicca connetti e adesso sei pronto per ascoltare la tua musica.
Con Jack:
- È molto semplice collegarle mediante jack al tuo telefono, basta prendere i due capi del cavo jack che è presente nella confezione e collegare un capo al tuo telefono e l’altro alle cuffie.
Confezione
- Cuffie Marshall Major II Bluetooth.
- Cavo da 3,5 mm ausiliario.
- Cavo micro USB per la ricarica.
Colori
Le Marshall Major 2 bluetooth sono presenti in cinque differenti colori che sono: bianco, crema, nero, marrone e nero/oro.
Personalmente mi fa impazzire il color crema e anche il color nero con rifiniture in oro.
Chiamate
Ho provato ad utilizzarle per lunghe chiamate di lavoro e devo dire che non sono male grazie alla loro comodità, qualità della chiamata e del microfono, che anche in situazioni rumorose se l’è cavata bene.
Qualità Audio
Migliori cuffie bluetooth?
Le Marshall Major II non sono perfette nella qualità audio, ma sono sicuro che soddisfaranno tutti i vostri requisiti che vi garantiranno un buon ascolto.
I bassi non sono troppo pompati, ma hanno il giusto vigore.Gli alti e medi sono buoni e bilanciati, non peccano nemmeno ad alti volumi.
Hanno un suono caldo e lieto, con un taglio della gamma media e bassi che permette di ottenere qualche dettaglio in più dai vari strumenti musicali.
La risposta in frequenza delle Marshall Major II Bluetooth è di 10-20.000 Hz, un ampio range che permette una riproduzione audio fedele.
I driver hanno una misura di 40 mm, e quindi sono capaci di accentuare al meglio anche le tonalità dei bassi.
Presentano un’ impedenza abbastanza elevata di 64 Ohm, che garantisce una qualità audio senza distorsioni anche ai volumi più alti.
Per una qualità audio migliore, ti consiglio di utilizzare programmi che riproducono fedelmente i tuoi brani preferiti, io utilizzo Amazon Music.

Caratteristiche
- Dimensioni 16 x 8 x 16 cm.
- Peso di 220g.
- Autonomia 30 ore.
- Compatibili sia con dispositivi IOS e Android.
- Microfono.
- Chiamate.
- Bluetooth 4.0.
Conclusione Recensione Marshall Major II
Migliori cuffie bluetooth? Migliori cuffie Marshall?
Le Marshall Major II, sono delle ottime cuffie wireless e penso che soddisferanno tutti i vostri bisogni con il classico stile rock, prestazioni degne di nota, una buona resa sonora senza fili calda e potente in un design comodo e ricercato tutto questo grazie all’esperienza nel settore di Marshall.
Sono cuffie adatte anche all’uso in mobilità: leggere e facilmente ripiegabili per averle sempre con te.
Pro
Contro
- Pieghevoli
- Funzionano anche con il cavo
- Qualità audio
- Comode
- Non è presente una custodia
- Isolano poco
Marshall non delude.
Ottime cuffie bluetooth.