Recensione Marshall Acton BT:Una Cassa Bluetooth Da 40W!

Recensione Marshall Acton BT
Recensione Marshall Acton
  • Materiali
  • Compatibilità
  • Qualità Audio
  • Portabilità
  • Prezzo
3.9

Riassunto

Recensione Marshall Acton Bt: ha delle dimensioni di 26,5 x 16 x 15 cm e un peso di 2.8 kg.Ha potenza superiore alla media, infatti abbiamo una potenza totale di 40W.Sono rimasto pienamente soddisfatto della qualità audio, il sound è semplicemente perfetto, molto profondo, ricco di dettagli e potente. Una aspetto che ho sempre apprezzato di Marshall è la presenza di diversi metodi di connessione come per esempio:Bluetooth 4.2,Wifi e Jack 3,5 mm.

Sending
User Review
5 (2 votes)

Recensione Marshall Acton BT

Marshall Amplification è una azienda inglese molto famosa per la sua produzione di: casse, cuffie, auricolari, amplificatori acustici, batterie e vari strumenti (ha molta esperienza nel settore); è stata fondata a Manchester nel 1962 da Jim Marshall e acquistata da Natal Drums nel 2010.

Stai cercando una cassa bluetooth diversa dal solito?

Bene, allora sei nel posto giusto, quindi continua con la lettura.

CONDIVIDI LA RECENSIONE DEL MARSHALL ACTON BT 

Design

Non lasciarti ingannare dalle immagini, dove può sembrare una cassa molto piccola, perché non lo è, infatti lo dimostrano le dimensioni di 26,5 x 16 x 15 cm, e un peso di 2.8 kg.

Un pregio di avere una cassa così grande è quello di avere una potenza superiore alla media, infatti nel Marshall Acton BT abbiamo degli altoparlanti che offrono una potenza di 40W.

Parlando di design, se conosci Marshall, avrai sicuramente notato che riprende lo stile classico, come per esempio: le finiture in oro, pulsanti in oro, la griglia principale e il rivestimento in semi-pelle.

Anche senza considerare le dimensioni, questa cassa non è portatile essendo che bisogna tenerla costantemente collegata a una fonte di alimentazione (presa elettrica 230V), se invece ne stai cercando una portatile ti consiglio il Marshall Stockwell.

Recensione Marshall Acton BT

Comandi

Nella parte superiore abbiamo i soliti sei pulsanti:

  • Gestione volume.
  • Regolazione bassi e alti.
  • Modalità di riproduzione (Wifi,Bluetooth,Jack 3,5mm).
  • Pulsante di accensione/spegnimento.
  • Attivazione modalità accoppiamento.
Recensione Marshall Acton BT

Connettività

Una aspetto che ho sempre apprezzato di Marshall è la presenza di diversi metodi di connessione come per esempio:Bluetooth 4.2,Wifi e Jack 3,5 mm.

Si hai letto bene, sinceramente non ci credevo neanche io quando l’ho scoperto, ma da una parte potevamo prevederlo essendo che Marshall vuole garantire un ottima esperienza anche agli utenti che non dispongono di un dispositivo dotato di Bluetooth.

Essendo compatibile con ogni dispositivo dotato di bluetooth sono compresi Android e IOS.

Certo, qualche volta potrebbe capitare di riscontrare qualche problema con l’accoppiamento a causa di un problema di rete, dovuto a due fattori: se il tuo riproduttore (smartphone) non si trova nel raggio di copertura di 30 metri o ti trovi in un luogo dove ci sono molte interferenze date dalla presenza di molti dispositivi con il Bluetooth e il Wifi attivi.

Ma a tutto c’è una soluzione, per risolvere questo piccolo problema puoi provare a spegnere e riaccendere la cassa e se ti da ancora problemi utilizza momentaneamente l’ingresso jack da 3,5 mm.

Come connettere il Marshall Acton Bt al tuo smartphone?

La procedura è sempre la stessa cioè:

  1. Accendi l’altoparlante.
  2. Premi il pulsante di attivazione della modalità di accoppiamento.
  3. Accendi il bluetooth del tuo smartphone.
  4. Vai nei dispositivi nelle vicinanze e seleziona la tua cassa Marshall Acton.
  5. Adesso sei pronto per ascoltare la tua musica preferita.

Al primo avviamento dello speaker, la procedura è ancora più semplice, essendo che partirà in automatico alla ricercare di dispositivi nelle vicinanze.Se ciò non avviene non ti preoccupare, può capitare, per risolvere basta premere il pulsante di accoppiamento.

Marshall Acton BT Recensione

App Marshall

L’applicazione gratuita Marshall Multi-Room, può essere utilizzata per configurare e utilizzare Marshall Acton o tutti i prodotti Marshall.

Una volta istallata e aperta, ti porterà direttamente all’app Google Home, che riconosce la presenza della cassa, dopo ciò ti richiederà alcune informazioni come per esempio:nome e dove è stato posizionato lo speaker (soggiorno).

Dopo essersi connessa alla rete wifi scaricherà l’ultima versione del firmware.

Inoltre potrai utilizzare quest’ app come se fosse un telecomando per controllare il Marshall Acton, come per esempio personalizzare le frequenze o aumentare/diminuire il volume comodamente dal tuo divano.

Recensione Marshall Acton BT

Colori

Il Marshall Acton è disponibile in due colorazioni:crema e nero, personalmente preferisco di gran lunga la colorazione nera, perché posso apprezzare maggiormente i tratti tipici di Marshall.

Qualità Audio

Devo dire che sono rimasto pienamente soddisfatto della qualità audio del Marshall Acton, da una parte me l’aspettavo da Marshall, ma non cosi performante.

Il sound è semplicemente perfetto, molto profondo, ricco di dettagli e potente.

I bassi sono molto chiari e marcati, medi sono leggermente bilanciati in avanti, mentre gli alti sono molto pompati, ma senza sbilanciamenti ad alto volume.

Durante i vari test mi sono divertito a utilizzare le manopole per il controllo gli alti e i bassi così da personalizzare il suono secondo le proprie preferenze acustiche.Ho notato che da il meglio di se con generi Rock e Hip Hop.

Per una qualità audio migliore, ti consiglio di utilizzare programmi che riproducono al meglio i tuoi brani preferiti, io utilizzo Amazon Music.

Marshall Acton BT Recensione

Confezione

  • Informazioni legali e di sicurezza.
  • Cavo di alimentazione.
  • Guida rapida.
  • Marshall Acton.
  • Garanzia di 2 anni.
Marshall Acton Bluetooth Speaker - Unboxing

Conclusione Recensione Marshall Acton Bt

Sicuramente il mio parere per questa cassa Marshall è molto più che positivo, tutto sommato e molto simile a tutti modelli Marhsall in collaborazione con Zound Industries.

Potrai connetterlo contemporaneamente con un altro speaker Marshall così da creare un sistema multi room che ti garantirà sicuramente una migliore emissione dei suoni.

Io non l’ho mai tenuto a volume massimo, perché avevo paura che i mie vicini si lamentassero del troppo rumore, ma anche a tenerlo a un volume medio si apprezzano completamente tutte le frequenze.

Pro

Contro

  • Design
  • Qualità audio
  • Potenza
  • Portata
  • Qualità dei materiali
  • Prezzo

Articolo Simili

Lascia un commento

2 × 3 =