Recensione JBL Xtreme: È uno Speaker ancora Valido?

Recensione JBL Xtreme
Recensione JBL Xtreme
  • Materiali
  • Compatibilità
  • Qualità Audio
  • Ergonomia
  • Portabilità
  • Prezzo
4.1

Riassunto

Recensione JBL Xtreme: se stai cercando una cassa bluetooth molto potente, ma non ti interessano le dimensioni, il peso e il prezzo, il JBL Xtreme è la soluzione adatta alle tue esigenze. Potente, ruggente, e soprattutto sempre performante.Potrai utilizzarlo per ascoltare della musica durante il tuo tempo libero, ma anche per animare feste in casa e non solo.

Sending
User Review
4.33 (3 votes)

Benvenuto, oggi recensiremo il JBL Xtreme che è la cassa top di gamma di JBL, infatti presenta un ottima qualità audio, autonomia e un design accattivante, ma come unico compromesso la portabilità.

La JBL è un’azienda americana offre soluzioni di alta qualità per ogni fascia di prezzo e dimensione.

Stai cercando un cassa bluetooth veramente potente?

Bene, allora continua a leggere la “Recensione JBL Xtreme”!

Recensione JBL Xtreme

Ci sono tantissimi altoparlanti Bluetooth sul mercato, ma JBL è sempre riuscita a distinguersi per la sua ottima qualità audio e un prezzo contenuto per la qualità effettiva dei suoi prodotti.

Questa cassa bluetooth è tra le più grandi della categoria, ma le grandi dimensioni sono un lato positivo perché hanno permesso un ottima autonomia praticamente infinita e una qualità del suono maggiore essendo che dispone di radiatori più grandi e potenti rispetto al fratello minore JBL Charge 4.

Ci tenevo ad informarti che è uscita una nuova versione di questa cassa bluetooth, che ho già recensito (JBL Xtreme 2).

CONDIVIDI LA RECENSIONE JBL XTREME

Design

Recensione JBL Xtreme

Tra le varie casse JBL, insieme al JBL Bombox sono le più grosse, ma anche le più potenti.

Inoltre per essere adatto alla maggior parte di utenti è ricoperto da un tessuto waterproof che oltre a renderlo resistente all’acqua, sabbia e polvere li dona una sensazione molto piacevole al tatto.

Avere un altoparlante impermeabile ha i suoi vantaggi. Anche se non pratichi sport acquatici o se vai raramente in piscina, un diffusore impermeabile è molto più versatile del normale altoparlante che viene lasciato sempre a casa.

Questo altoparlante bluetooth ha delle dimensioni di: 12,6 x 28,3 x 12,2 cm per poco più di 2 kg di peso.

Essendo abbastanza pesante la JBL ha dotato l’Xtreme, di due ganci metallici che insieme alla tracolla integrata nella confezione serviranno a sorreggere il tuo speaker bluetooth.

Come già detto è dotato di due radiatori passivi alle estremità che rispetto alle altre casse wireless di JBL sono molto più grossi, questi radiatori sono in grado di produrre egregiamente le basse frequenze.

Alla base c’è la solita cerniera arancione, che nasconde al suo interno un ingresso AUX (per dispositivi non dotati di bluetooth o per collegarci insieme un paio di cuffie), una porta micro USB, l’ingresso per la carica e due porte USB per caricare tutti i tuoi dispositivi.

Comandi

I pulsanti sono i soliti di JBL, sulla parte superiore ci sono i principali controlli che sono: accensione, attivazione bluetooth, gestione del volume, connessione multipla e gestione della riproduzione (play-pausa).

Recensione JBL Xtreme

Autonomia

Essendo un’ altoparlante bluetooth di notevoli dimensioni, altrettanto grande è la batteria presente al suo interno, da circa 10.000 mAh che garantisce un’autonomia di circa 15 ore.

Per ricaricarsi ci mette circa tre ore ed è possibile tenere costantemente controllata l’autonomia della batteria mediante delle piccole luci led presenti sulla base.

Inoltre questa cassa funge anche da caricatore portatile o powerbank, perché collegandolo alla porta USB il tuo Smartphone lo ricaricherà.

Connettività

La connettività della JBL Xtreme è molto buona rispetto a molti suoi rivali, se ci sono di mezzo dei muri riesce a fare tranquillamente 10-12 metri di copertura invece senza muri 14-15 metri.Anche se penso che pochi di voi la utilizzeranno da quella distanza.

Raramente fa qualche interferenza con il segnale wifi, ma se dovesse capitare è molto facile risolvere questo problema, basta spegnere e riaccendere il bluetooth e se persiste riavviare lo speaker.

Recensione JBL Xtreme Bluetooth

Come connettere il JBL Xtreme al tuo smartphone?

  • Assicurati che il JBL Xtreme sia acceso.
  • Accendi il bluetooth della cassa wireless.
  • Accendi il bluetooth del tuo smartphone e aspetta qualche secondo.
  • Clicca dispositivi nelle vicinanze.
  • In seguito clicca connetti.
  • Adesso puoi iniziare ad ascoltare la tua musica.

JBL Connect

Recensione JBL Xtreme Wireless

Se possiedi più di un altoparlante JBL, potrai utilizzarli insieme per riprodurre la stessa musica, oppure potrai creare una configurazione stereo utilizzandone uno come canale di sinistra e l’altro come canale di destra.

Per far ciò dovrai utilizzare l’applicazione JBL Connect disponibile sia per dispositivi IOS e Android.

Facendo ciò riuscirai ad ottenere una migliore qualità audio e una miglior dispersione del suono nell’ambiente.

Per i più smanettoni” attraverso l’app JBL Connect potrai personalizzare leggermente i pulsanti fisici dello speaker, cambiando ad esempio quello di play/pausa in un pulsante per l’attivazione dell’assistente vocale del vostro smartphone e rispondere alle telefonate grazie al microfono incorporato.

Microfono

Dotato di un microfono per effettuare chiamate in viva-voce.Tutto sommato, questo microfono ha una qualità chiarissima, non ci si rende conto che si sta parlando attraverso uno speaker bluetooth, grazie al dispositivo integrato che cancella i rumori di sottofondo e l’eco.

Colori 

La JBL Xtreme è disponibile in quattro colori che sono: blu, mimetico, nero, rosso.

Confezione

  • JBL Xtreme.
  • Un Adattatore.
  • Una Cinghia.
  • Guida di avvio rapido.
  • Dati di sicurezza.
  • Garanzia di 2 anni.
JBL Xtreme Camouflage - Unboxing & Review

Impermeabilità

Questo altoparlante wireless di JBL, resiste agli schizzi d’acqua e presenta una certificazione IP67, che significa che può essere sommerso per 30 minuti a una profondità non maggiore di un metro.

Recensione JBL Xtreme Wireless

JBL Xtreme vs UE Megaboom 3

Scopriamo insieme quali sono le differenze tra queste grandi casse bluetooth.

  • Qualità audio: Il Megaboom 3 presenta una migliore qualità audio rispetto al JBL Xtreme.
  • Autonomia: Il Megaboom 3 ha 20 ore di autonomia rispetto al JBL Xtreme che ha 15 ore di riproduzione.
  • Dimensioni: Il JBL Xtreme sicuramente è più grande e pesante rispetto al UE Megaboom 3.
  • Design: Secondo me il Megaboom 3 presenta un design migliore.

RECENSIONE COMPLETA DEL UE MEGABOOM 3

Qualità Audio

Anche questa cassa wireless non mi ha deluso presenta una buona qualità audio che riuscirà ad accontentare anche gli audiofili grazie anche ha una potenza di 15 watt.

Oltre a ciò l’Xtreme funziona esattamente come ce lo aspettavamo, dannatamente buono.

Un’altra caratteristica interessante da provare è il pulsante JBL Connect che consente di collegare e sincronizzare più altoparlanti JBL insieme.

Ho provato a collegare insieme il JBL Xtreme e il suo fratello minore il JBL Flip 4 e sono rimasto veramente molto colpito da quello che riuscivano a creare, cioè una discoteca in miniatura. Erano perfettamente sincronizzati.

Bassi

Nella maggior parte di stili musicali i radiatori passivi laterali fanno un fantastico lavoro nel mantenere i bassi fino alla fine senza nessuna perdita e sono facilmente distinguibili anche in canzoni che non ne presentano molti.

Medi

I medi sono davvero chiari e sembrano andare d’amore e d’accordo con la maggior parte delle chitarre e sintetizzatori.

Alti

Gli alti qualche volta tendono a essere un po’ duri, ma anche a questo c’è una soluzione: essendo che l’Xtreme ha un volume davvero altissimo, quindi basta abbassare un pochino il volume per eliminare la durezza e non costa molto in termini di resa sonora.

Per una qualità audio migliore, ti consiglio di utilizzare programmi o applicazioni che riproducono fedelmente tutti i brani, personalmente ti consiglio Amazon Music.

Recensione JBL Xtreme Wireless

Caratteristiche

  • Bluetooth 4.1.
  • Impermeabilità IP67.
  • Autonomia fino a 15 ore.
  • Ricarica i tuoi dispositivi.
  • Tempo di ricarica della batteria di circa 3 ore.
  • Peso di 2112 g.
  • Dimensioni 12,6 x 28,3 x 12,2 cm.
  • Compatibile con qualsiasi dispositivo dotato di bluetooth.

Conclusione JBL Xtreme Recensione

JBL Xtreme offre prestazioni audio stellari, con una batteria a lunga durata per mantenere il ritmo fino a 15 ore a seconda di quanto forte ascolti la tua musica.

È adatto per l’esterno con un design a prova di schizzi ed è una scelta intelligente se non si vuole sacrificare la qualità del suono per la durata.

Può essere tranquillamente usata per una festa in casa o semplicemente come ottimo speaker da camera.Ottima da portare anche al mare o in piscina grazie al tessuto waterproof e alla comoda tracolla.

Se vogliamo prestazioni estreme, JBL Xtreme fa proprio al caso nostro.

L’altoparlante di JBL distrugge tutti i suoi concorrenti, con una qualità del suono e una durata della batteria superiori alla media, ma purtroppo viene venduto ad un prezzo non adatto a tutte le tasche.

Ci tenevo ad informarti che è disponibile una nuova versione di questo speaker JBL Xtreme 2.

BOSE is for BOYS, JBL Xtreme is for MEN! RECENSIONE JBL Xtreme in italiano

Pro

Contro

  • Qualità audio
  • Qualità chiamata e microfono
  • Autonomia
  • Resiste agli schizzi d’acqua
  • Prezzo
  • Dimensioni

Articoli Simili

2 Comments

  1. Gianluca
  2. Mauro

Lascia un commento

Utilizzando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy del sito.

15 − nove =