Recensione JBL Xtreme 2: Meglio della Versione Precedente?

Recensione JBL Xtreme 2
Recensione JBL Xtreme 2
  • Materiali
  • Compatibilità
  • Qualità Audio
  • Portabilità
  • Prezzo
3.7

Riassunto

Recensione JBL Xtreme 2: presenta la solita forma cilindrica di JBL, con delle dimensioni di 28,8 x 13,2 x 13,6 cm e con un peso di circa 2kg. Grazie al tessuto che lo ricopre, è impermeabile con certificazione IPX7.Ha un’autonomia di circa 15 ore con un tempo di ricarica di circa 3 ore.Come la precedente versione, penso che anche questa versione riuscirà ad accontentare gli audiofili grazie al ottima qualità audio e al incredibile potenza che è in grado di emanare.

Sending
User Review
3.75 (4 votes)

Benvenuto, oggi recensiremo il JBL Xtreme 2 che è la versione aggiornata del JBL Xtreme, scopriamo insieme se questa nuova cassa bluetooth di JBL, riesce a rubare il trono tenuto dalla versione precedente per la più potente cassa bluetooth di medie dimensioni.

Recensione JBL Xtreme 2

JBL si è sempre distinta dalla maggior parte di concorrenti per un ottima qualità audio ad un prezzo contenuto.

Le persone sono sempre più in movimento e vogliono portare la loro musica sempre con loro. 

Quindi, non devi sorprenderti se gli altoparlanti Bluetooth stanno diventando sempre più popolari, tra questi c’è il nuovo Xtreme 2 di JBL.

CONDIVIDI LA RECENSIONE JBL XTREME 2

Design

Bene, direi che possiamo iniziare con la recensione delle JBL Xtreme 2, si presenta con la solita forma cilindrica di JBL, ha delle dimensioni di 28,8 x 13,2 x 13,6 cm, con un peso di circa 2 kg, come puoi ben capire non è proprio la più portatile di cassa bluetooth, però se sei qui sicuramente non ti interessa molto la portabilità.

Il suo grande peso è dovuto: alla struttura interna in metallo, alla grande batteria e agli altoparlanti.

L’altezza extra è dovuta ai piedini posizionati alla base che impediscono di far muovere la cassa a causa delle vibrazioni.

Inoltre, grazie al tessuto che lo ricopre, è impermeabile con certificazione IPX7 che significa che è in grado di essere immerso in acqua fino a una profondità di 1 metro per un tempo massimo di 30 minuti.

Essendo abbastanza pesante, la JBL ha dotato l’Xtreme 2, di due ganci metallici che insieme alla tracolla presente nella confezione facilitano il trasporto.

Questa cassa bluetooth è una delle più grandi, ma a sua volta è anche una delle più potenti se non la più potente grazie alle grandi dimensioni dei vari altoparlanti e radiatori.

Come anche nel modello precedente è presente il solito sportello che nasconde al suo interno l’ingresso AUX (per dispositivi non dotati di bluetooth), una porta micro USB, l’ingresso per la carica e due porte USB per caricare i nostri dispositivi.

Comandi

Sulla parte alta dello speaker bluetooth troviamo i vari controlli: accensione, attivazione bluetooth, gestione del volumeconnessione multipla e gestione della riproduzione (play-pausa).

Recensione JBL Xtreme 2

JBL Connect 

Se possiedi altri altoparlanti JBL, potrai connetterli insieme così da riprodurre la stessa musica, ma in modo più vivace e potente, oppure puoi provare a cerare una configurazione stereo utilizzandone uno come canale sinistra e l’altro come canale destro, tutto questo tramite al App JBL Connect. Potrai collegare fino a 100 altoparlanti JBL, per creare una vera discoteca a casa tua.

Recensione JBL Xtreme 2 Bluetooth

Autonomia

Il JBL Xtreme 2 presenta la stessa batteria del JBL Xtreme, infatti essendo molto grande questo speaker necessita maggiore potenza, infatti garantisce un’autonomia di circa 15 ore con un tempo di ricarica di circa 3 ore.

Come faccio a controllare l’autonomia residua?

È possibile tenere costantemente controllata la carica residua della batteria, mediante i cinque led presenti alla base.

Ovviamente, l’autonomia si riduce se mentre ascolti la tua playlist carichi il tuo smartphone.

Connettività

La JBL ha dotato l’Xtreme 2 del ultimissima tecnologia Bluetooth 4.2, che è molto più performante rispetto alle altre versioni, inoltre ha una buona copertura che con qualche muro di mezzo riesce a fare tranquillamente 13-14 m invece senza muri 16-17 m.

Ci tenevo lo stesso ribadirla nonostante la reputo una caratteristica poco utile, perché non so quanti voi si allontanerebbero di 17 m dalla propria cassa senza aver paura che la rubino.

Durante il mio periodo di prova non mi è mai capitato che facesse interferenza con il segnale wifi o che non si sentisse bene, ma comunque se dovesse capitare basta spegnere e riaccendere lo speaker.

How to pair the JBL XTREME 2 with your iPhone or Android smartphones via Bluetooth

Come connettere il JBL Xtreme 2 al tuo smartphone?

  • Assicurati che il JBL Xtreme 2 sia acceso.
  • Accendi il bluetooth della cassa wireless.
  • Attiva il bluetooth del tuo smartphone e aspetta qualche secondo.
  • Clicca dispositivi nelle vicinanze.
  • In seguito clicca connetti.
  • Adesso puoi iniziare ad ascoltare la tua musica.

Microfono

Se non ti bastasse tutto ciò, inoltre dispone di un microfono incorporato che consente di utilizzarlo come viva-voce per le chiamate.

Nel complesso, devo dire che le chiamate effettuate attraverso risultano chiarissime e l’interlocutore non si accorgerà mai che starete parlando attraverso una cassa.

Colori

Il JBL Xtreme  2 è disponibile in tre colorazioni: nero, blu e verde.

Personalmente preferisco la colorazione nera perché si adatta agli arredi di casa mia.

Confezione

  • JBL Xtreme 2.
  • Un Adattatore.
  • Una Cinghia.
  • Guida di avvio rapido.
  • Dati di sicurezza.
  • Garanzia di 2 anni.

JBL Xtreme 2 vs JBL Xtreme 

Scopriamo insieme quali sono le principali differenze tra queste due top casse bluetooth.

  • Qualità audio:Il JBL Xtreme 2 rispetto al modello precedente risulta leggermente migliore nei bassi, ma presenta delle notevoli migliorie nelle frequenze basse.
  • Autonomia:Le due versioni hanno la stessa autonomia.
  • Dimensioni:Il JBL Xtreme 2 è leggermente più grande per via dei vari gommini che permettono di ridurre le vibrazioni e renderla resistente alle vibrazioni.
  • Design:Il design è praticamente identico solo che l’Xtreme 2 ha un design più sportivo e elegante.

RECENSIONE COMPLETA DEL JBL XTREME 

Qualità Audio

Come la vecchia versione, penso che anche questa versione riuscirà sicuramente ad accontentare gli audiofili grazie al ottima qualità audio e l’incredibile potenza che è in grado di emanare.

Bassi

I radiatori passivi laterali fanno un fantastico lavoro nel mantenere i bassi fino alla fine senza nessuna perdita e sono facilmente distinguibili anche in canzoni che non ne presentano molti.

Medi

I medi sono davvero chiari e bilanciati.

Alti

Gli alti qualche volta tendono a essere un po’ duri, ma anche a questo c’è una soluzione: essendo che questa cassa ha un volume davvero altissimo, quindi basta abbassare un pochino il volume per eliminare la durezza e non costa molto in termini di resa sonora.

Per una qualità audio migliore, ti consiglio di utilizzare programmi che riproducono fedelmente le tue tracce preferite, io consiglio personalmente Amazon Music.

JBL Xtreme 2 Recensione

Caratteristiche 

  • Bluetooth 4.2.
  • Impermeabilità IPX7.
  • Autonomia fino a 15 ore.
  • Ricarica i tuoi dispositivi.
  • Tempo di ricarica della batteria di circa 3 ore.
  • Dimensioni 28,8 x 13,2 x 13,6 cm.
  • Compatibile con qualsiasi dispositivo dotato di bluetooth.

Conclusione Recensione JBL Xtreme 2

JBL Xtreme 2 è un eccellente altoparlante portatile Bluetooth, facilissimo da configurare, ottima autonomia e suona egregiamente.

Potrai portarlo al mare o in piscina grazie alla classificazione IPX7 significa che non devi preoccuparti di bagnarlo o addirittura di immergerlo completamente e non dimenticarti la cosa più importante è presente l’apribottiglie sulla tracolla, così potrai divertirti in spiaggia insieme alla tua famiglia o i tuoi amici.

Pro

Contro

  • Autonomia
  • Qualità audio
  • Potenza
  • Chiamate
  • Prezzo
  • Portabilità

Articoli Simili

Lascia un commento

Utilizzando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy del sito.

nove − 2 =