
Recensione JBL Pulse 3
- Materiali
- Compatibilità
- Qualità Audio
- Portabilità
- Prezzo
Riassunto
Recensione JBL Pulse 3:ha un rivestimento in stoffa, che lo rende impermeabile con certificazione IPX7.Ha un’autonomia di circa 12h, con i led accesi, Il tempo di ricarica della batteria è di circa 2 ore.Il JBL Pulse 3 ha degli ottimi bassi, che sono corposi e si fanno sentire senza ricoprire le altre frequenze (medi e alti).
User Review
( votes)Benvenuto, oggi recensiremo il JBL Pulse 3: che è una cassa bluetooth impossibile da non notare grazie alla sua potenza e alle luci a led da “discoteca”.
Stai cercando una cassa bluetooth che è in grado di creare una vera discoteca portatile?
Bene, allora continua a leggere per scoprire se il nuovo JBL Pulse 3 è la soluzione più adatta a te.
Recensione JBL Pulse 3
Il JBL Pulse 3 si presenta come al solito con un cilindro, ma questa volta è diviso in due: nella parte inferiore si trova la griglia con al suo interno lo speaker a 360° e i controlli multimediali, mentre nella parte superiore troviamo quel che caratterizza principalmente questa cassa o la motivazione per cui alcuni di voi lo acquisteranno, ossia i LED che generano i giochi di luce come in una vera e propria discoteca.
Il JBL Pulse 3 è stato costruito molto bene: la griglia è ricoperta di tessuto, i pulsanti sono gommati come tutta la parte superiore.
Ci tenevo ad informarti, che ho già recensito il nuovo modello di questa cassa, il JBL Pulse 4.
CONDIVIDI QUESTA RECENSIONE JBL PULSE 3
Design
Bene, possiamo incominciare con la recensione JBL Pulse 3, è dotato di un rivestimento in stoffa, che lo rende impermeabile con certificazione IPX7, che significa che può essere immerso in acqua fino a 1 metro di profondità.
La parte superiore del diffusore è ricoperta da una plastica liscia che fa da eccellente diffusore di luce per i LED integrati.
Noterai anche i radiatori dei bassi nella parte superiore e inferiore dell’altoparlante, che non sono protetti, mi raccomando non toccarli, perché potresti danneggiarli, ma sono “divertenti” anche soltanto da guardare mentre vibrano a ritmo di musica.
Parlando di musica, JBL Pulse 3 suona a 360 gradi in modo da offrire la stessa esperienza di ascolto ovunque tu sia, il che è ottimo per l’utilizzo all’aperto.
Comandi
Tutti i controlli di Pulse 3 si trovano sul retro. Sono disponibili pulsanti per accensione, volume, accoppiamento Bluetooth, riproduzione / pausa / assistente vocale, JBL Connect + e un pulsante dedicato per comandare i giochi di luce.

Connettività e microfono
Con il Pulse 3, senza pareti si ottiene una connessione stabile fino a 20-25 metri, se c’è di mezzo qualche parete il segnale rimane stabile fino ai 20 metri.
Come tutti gli speaker JBL, è anche possibile utilizzare la funzione Connect che permette di associare il Pulse 3 ad altri speaker della stessa azienda, per ottenere un effetto stereo o semplicemente per far riprodurre la stessa musica a due altoparlanti (dall’app JBL Connect è possibile scegliere tra le modalità Stereo e Party).

App JBL
L’app JBL Connect, è disponibile sia per dispositivi iOS e Android, permette di velocizzare e semplificare ulteriormente l’accoppiamento, ma la caratteristica più utile di quest’applicazione è la possibilità di personalizzare alcune funzioni in base alle vostre esigenze.
JBL Connect + ti consente di collegare in modalità wireless oltre 100 altoparlanti JBL insieme per migliorare la modalità party.
Se possiedi due altoparlanti JBL Pulse 3, è possibile impostarne uno come canale sinistro e l’altro come canale destro per l’uscita stereo.
Come connettere il JBL Pulse 3 al tuo smartphone?
- Assicurati di aver acceso il JBL Pulse 3.
- Accendi il bluetooth del altoparlante premendo l’apposito pulsante e la cassa emetterà un piccolo segnale per farti capire che sta cercando il tuo telefono.
- Accendi il bluetooth del tuo smartphone e aspetta qualche secondo.
- Clicca dispositivi nelle vicinanze.
- Una volta trovato il JBL Pulse 3 clicca connetti e in seguito la cassa emetterà un piccolo segnale per confermare che sei stato associato.
- Adesso puoi iniziare ad ascoltare la tua musica.
Autonomia
Dopo vari test, abbiamo realizzato che la batteria del JBL Pulse 3 permette una riproduzione continua di 12h con i giochi di luce attivi e un tempo di ricarica della batteria è di circa 2 ore.
Ovviamente se tieni spenti i vari effetti luminosi l’autonomia aumenterà, ma dove sta il divertimento?

Colori
Il JBL Pulse 3 è disponibile in due colorazioni: bianco e nero.
Confezione
- JBL Pulse 3.
- Cavo di ricarica micro USB.
- Manuale Istruzioni.
- Garanzia di 2 anni.
JBL Pulse 3 vs JBL Charge 4
Scopriamo insieme quali sono le principali differenze tra queste due casse bluetooth.
- Design: Il design del JBL Pulse 3 grazie alle luci a LED a ritmo di musica è sicuramente migliore de JBL Charge 4.
- Qualità audio: La qualità audio del JBL Charge 4 è sicuramente meglio rispetto a quella del JBL Pulse 3 essendo dotati di radiatori di maggiori dimensioni.
- Autonomia: Il Charge 4 ha 22 ore di autonomia rispetto al Pulse 3 che garantisce 12 ore di riproduzione.
- Prezzo: Se venduti a prezzo pieno il prezzo il JBL Pulse 3 costerà 70€, ma li vale tutti.
RECENSIONE COMPLETA DEL JBL CHARGE 4
Qualità Audio
Il JBL Pulse 3 ha degli ottimi bassi, che sono corposi e si fanno sentire senza ricoprire le altre frequenze (medi e alti).
Sono buoni anche gli alti, squillanti e precisi, mi hanno deluso leggermente le frequenze medie, che non si notano molto perché vengono ricoperte dalle altre frequenze.
Il volume massimo di questa cassa bluetooth è veramente molto alto grazie ai 20 Watt di potenza, ma portandolo a livello massimo si perde un po’ di qualità: nonostante ciò, per un utilizzo “normale”, non alzerete mai fino al massimo il volume del diffusore.
Nel complesso il JBL Pulse 3 ha un suono molto avvolgente grazie al emissione a 360 gradi l’unica pecca; che l’app JBL Connect non presenta un equalizzatore per personalizzare un po’ le impostazioni del suono.
Per una qualità audio migliore, ti consiglio di utilizzare programmi che riproducono al meglio i tuoi brani preferiti, io utilizzo Amazon Music.

Giochi di Luce
Il vero punto forte di questo speaker bluetooth, sono i giochi di luci: che mostrandoli hai vostri amici otterrete sicuramente un effetto wow.
L’attenzione ai dettagli fa capire quanto JBL consideri i LED parte fondamentale di questo prodotto.
I giochi di luci servono per indicare cosa succede o cosa sta facendo il JBL Pulse 3: le luci crescono quando alziamo il volume, lampeggiano di blu quando lo speaker è in modalità accoppiamento, diventano tutte bianche durante l’aggiornamento del firmware.
Come penso che hai capito i LED vanno a ritmo di musica seguendo una delle tantissime fantasie disponibili e sono abbastanza potenti da essere usati come una piccola luce da comodino.
È possibile passare da un gioco di luci all’altro tramite l’apposito tasto che si trova sul retro dello speaker, ma la vera differenza la fa l’applicazione JBL Connect che permette di personalizzare completamente i giochi di luce secondo i tuoi gusti personali.
Infatti, è possibile scegliere il tipo di animazione, ma anche crearne una personalizzata, per ogni gioco di luce è possibile impostarne il colore, che può essere scelto anche inquadrando con la fotocamera un oggetto, nel caso vorrai abbinare le luci della cassa a qualcosa presente nella stanza.
Caratteristiche
- Bluetooth 4.2.
- Potenza radiatori:20W
- Impermeabilità IPX7.
- Autonomia 12h.
- Dimensioni: 9,2x 22,3 cm.
- Peso: 960g.
- JBL Connect.
Conclusione Recensione JBL Pulse 3
Il Pulse 3 è una cassa bluetooth molto “tamarra” suona bene grazie ai radiatori che emettono un suono a 360 gradi, dubito che molti lo acquisteranno per le sue buone prestazioni, ma invece per le luci a LED a ritmo di musica che garantiscono un effetto “wow”.Lo consiglio a tutti e sopratutto a quelle persone che li piace essere notate.
Pro
Contro
- Autonomia
- Impermeabilità
- Qualità audio
- Ingresso jack
- Prezzo
5 Buoni Motivi per acquistare il JBL Pulse 3
- Design: Beh come penso che hai notato dalle immagini, è molto facile da notare grazie alle varie luci a LED da discoteca che sicuramente non ti faranno passare inosservato, lo consiglio sopratutto a chi li piace stare al centro del’ attenzione.
- Autonomia: La durata della batteria è un fattore abbastanza importante quando si deve scegliere una cassa bluetooth, infatti il Pulse 3 presenta un’autonomia di 12h a luci LED accese, con un tempo di ricarica di 2h, ovviamente se per la maggior parte del tempo li terrai spenti l’autonomia aumenterà ulteriormente.
- Qualità audio: Questo è il motivo principale per cui viene più apprezzato, infatti presenta un emissione del suono a 360 gradi con una potenza di 20W che insieme fanno una combo perfetta.
- Affidabilità: JBL è una garanzia nel settore delle soluzioni audio, perché offre prodotti di qualità che raramente hanno dei problemi, ma nonostante ciò presenta una garanzia di 2 anni.
- Impermeabilità: Dotato di certificazione IPX7, che significa che può essere immerso in acqua fino a un metro di profondità, ciò lo rende un buon compagno per feste in mare o in piscina.