Recensione JBL PartyBox 110: Una Cassa Tamarra! 

Recensione JBL PartyBox 110
Recensione JBL PartyBox 110
  • Materiali
  • Compatibilità
  • Qualità Audio
  • Portabilità
  • Prezzo
3.2
Sending
User Review
5 (1 vote)

Recensione JBL PartyBox 110

Il JBL PartyBox 110 è una cassa bluetooth di grandi dimensioni, l’ideale per animare grandi feste all’aperto, non solo grazie alla sua musica, ma anche con i suoi fantastici Led RGB.

Nonostante le sue notevoli dimensioni, è un altoparlante alimentato a batteria e dispone di due maniglie integrate per facilitarne il trasporto.

Il JBL PartyBox 110 viene venduto come un altoparlante portatile, anche se quando si pensa ad una cassa portatile si intende qualcosa di più leggero e più piccolo.

Inoltre, nella parte inferiore è presente un pannello che se rimosso, è possibile montarlo su un supporto per altoparlante.

I led sono davvero tamarri, ti assicuro che fanno il loro effetto nelle tipiche feste del venerdì sera.

CONDIVIDI LA RECENSIONE JBL PARTYBOX 110

Design

Recensione JBL PartyBox 110

Il JBL PartyBox 110 è un altoparlante per feste che puoi posizionare orizzontalmente o verticalmente.

Dispone di quattro anelli luminosi RGB personalizzabili che circondano i suoi driver e sono sincronizzati a ritmo di musica.

Nonostante le sue dimensioni e il peso di 10,6 kg, ha due maniglie che facilitano il trasporto.

Tuttavia devo dire che sicuramente non è la cassa più portatile al mondo, infatti è grande e pesante.

Al tatto sembra solido, ed è realizzato principalmente in plastica con una griglia metallica che protegge i driver.

Ci sono dei piedini in gomma sui lati e sul fondo, in modo da posizionarlo sia in orizzontale che verticale.

Se posizionato in verticale, è classificato IPX4 per la resistenza all’acqua quindi resiste a piccoli spruzzi.

Comandi

Recensione JBL PartyBox 110

Il JBL PartyBox 110 è dotato di controlli gommati, su ciascun quadrante è presente un pulsante che puoi utilizzare per accendere / spegnere le luci e per riprodurre / mettere in pausa l’audio.

Puoi premere due volte il pulsante di riproduzione per saltare la traccia e invece premendo tre volte per tornare indietro.

Le luci RGB nella parte anteriore, mostrano il livello di volume mentre lo regoli.

Dispone di un pulsante di accoppiamento Bluetooth, accensione, potenziamento dei bassi.

Autonomia

Recensione JBL PartyBox 110

Come accennato prima, è una cassa senza fili, quindi per funzionare presenta all’interno una batteria che offre quasi 15 ore con una singola carica, rendendola adatta a lunghe sessioni di ascolto.

Ho apprezzato, che dopo 20 minuti di inattività entra in modalità standby.

Quanto tempo impiega per la ricarica?

La ricarica completa del JBL Party Box 110 richiede 3,5 ore.

Connettività

Recensione JBL PartyBox 110

Il JBL PartyBox 110 dispone di Bluetooth 5.1, può essere accoppiato ad un massimo di due dispositivi contemporaneamente, il che è molto utile se hai bisogno di passare da una sorgente all’altra.

Ha anche una portata del segnale molto buona, infatti ho ottenuto una portata di circa 20 metri, ma ciò può variare in base a quanti muri ci sono di mezzo tra il tuo altoparlante e smartphone.

Purtroppo non è adatta per la visione di film o video, essendo che ha una latenza piuttosto elevata sia per dispositivi IOS e Android.

Ciò può causare dei problemi di sincronizzazione tra audio e immagini, quindi non è adatta per guardare video e film.

Oltre a ciò, dispone di un ingresso AUX che puoi utilizzare per collegare un tuo dispositivo sfruttando la trasmissione via cavo.

Ci sono ingressi separati sia per microfono e chitarra, ciascuno con manopole di volume e guadagno distinti.

Quindi se stai organizzando un piccolo evento aziendale o un discorso potrebbe essere la soluzione giusta per te.

Per altro, come se non bastasse dispone di un ingresso USB che puoi utilizzare per riprodurre la tua musica preferita da una chiavetta a patto che i brani siano nei seguenti formati: .mp3, .wma e .wav.

Puoi persino usarla per caricare altri dispositivi come il tuo telefono.

Applicazione

Il JBL PartyBox 110 è compatibile con l’applicazione “JBL PartyBox”, disponibile gratuitamente sia per dispositivi IOS e Android.

Puoi usarla per personalizzare gli effetti DJ, ma anche gestire tutta l’illuminazione RGB.

C’è anche un equalizzatore grafico, che ti aiuta nel modificare il profilo sonoro a tuo piacimento.

Inoltre, sempre attraverso l’applicazione di JBL puoi accedere a tutte le impostazioni del Karaoke che ti consentono di regolare bassi, gli alti e l’eco sul microfono esterno collegato all’altoparlante.

Confezione

Unboxing JBL Party Box 110
  • JBL PartyBox110
  • Cavo di alimentazione
  • Guida Rapida

Qualità Audio

Recensione JBL PartyBox 110

La risposta in frequenza del JBL PartyBox 110 è decente, ha un profilo sonoro adatto per tutti gli appassionati di musica ricca di bassi come Hip-Hop ed EDM.

Se sei un amante delle frequenze basse, ti ricordo che puoi attivare la modalità “Bass Boost” che enfatizza i bassi.

Il resto del profilo sonoro è bilanciato, rendendolo adatto all’ascolto di una vasta gamma di contenuti.

Ovviamente, se ciò non fosse di tuo gradimento, puoi sempre utilizzare l’equalizzatore disponibile nell’applicazione JBL.

Se posizionato verticalmente, puoi distinguere in modo chiaro i canali sinistro e destro.

Può diventare piuttosto rumoroso, infatti è perfetto per animare delle feste insieme ai propri amici.

All’interno troviamo quattro driver alimentati per un totale di 160 watt, due woofer da 15 cm.

Conclusione Recensione JBL PartyBox 110

Bene, siamo arrivati alla conclusione della recensione di questa recensione JBL PartyBox 110 dove abbiamo scoperto insieme questo altoparlante JBL.

Riassumendo, si tratta di un’ottima cassa bluetooth perfetta per animare feste all’aperto o riempire ambienti di grandi dimensioni.

Infatti, è una cassa tutt’altro che timida grazie ai suoi 160W di pura potenza, il suono e le voci sono molto bilanciati e non si percepiscono fastidiose distorsioni.

Se comunque il profilo sonoro di default non fosse di tuo gradimento, puoi sempre utilizzare l’equalizzatore disponibile nell’applicazione.

Il grande punto di forza a mio parere di questa cassa, sono i led RGB che al buio danno il meglio di sé, infatti sono veramente tamarri.

Caratteristiche

Scheda Tecnica JBL PartyBox 110:

  • Dimensioni: 19 x 57 x 30 cm
  • Peso: 10,8 Kg
  • Autonomia: 15 ore
  • Bluetooth: 5.1
  • Impermeabilità: IPX4

Pro

Contro

  • Potente
  • Qualità audio
  • Ingressi Microfono e Chitarra
  • Dimensioni
  • Prezzo

Articoli Simili

CONDIVIDI LA RECENSIONE JBL PARTYBOX 110

Lascia un commento

Utilizzando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy del sito.

3 + 11 =