Recensione JBL Go 2: È ancora Valida?

Recensione JBL Go 2
Recensione JBL Go 2
  • Materiali
  • Compatibilità
  • Qualità Audio
  • Portabilità
  • Prezzo
4.4

Riassunto

Recensione JBL Go 2: ha delle dimensioni di 8,6 x 3,16 x 7,12 cm per un peso di 184g, è ricoperto di un tessuto impermeabile che garantisce una certificazione IPX7.Ha un’autonomia di 5 ore ad un volume medio.Nonostante le sue ridotte dimensioni ha un suono piuttosto potente.

Sending
User Review
4.6 (5 votes)

Benvenuto, oggi recensiremo il JBL GO 2, che se non lo sai è la cassa bluetooth di piccole dimensioni più venduta.

La JBL è un’azienda americana che produce principalmente altoparlanti, casse wireless, cuffie e diffusori acustici. Ha sede a Northridge, sobborgo di Los Angeles. È stata fondata nel 1946 da James Bullough Lansing.

La JBL offre soluzioni di alta qualità per ogni fascia di prezzo e dimensione.

Ti è mai capitato di voler ascoltare della musica ad alto volume insieme ai tuoi amici?

A me si tantissime volte.

Bene, allora continua a leggere per scoprire se il nuovo JBL Go 2 è la soluzione più adatta a te.

Recensione JBL Go 2

La prima versione del JBL Go aveva già avuto molto successo grazie alle sue piccole dimensioni, che la rendevano portatile per ogni occasione.

Questa nuova versione finalmente è completamente impermeabile, con una certificazione IPX7. Ciò significa che può essere completamente immersa in 1 metro d’acqua per un massimo di 30 minuti.

Nonostante il peso maggiore rispetto la versione precedente, le dimensioni rimangono praticamente invariate: non esiste una cassa bluetooth più portatile di questa.

CONDIVIDI LA RECENSIONE DEL JBL GO 2!

Design

Il JBL Go 2 misura 8,6 x 3,16 x 7,12 cm e ha un peso di 184 g, come tutte le casse bluetooth JBL è ricoperto di un tessuto impermeabile che garantisce una certificazione IPX7, sicuramente è tra le migliori casse portatili.

Come sempre nella parte anteriore troviamo la solita griglia metallica, ma questa volta con i bordi arrotondati ricoperti di una plastica morbida in modo tale da resistere agli urti, dove all’interno sono presenti i vari driver e i radiatori passivi.

JBL Go 2 Wireless Recensione

Comandi

Sulla parte superiore dell’altoparlante troviamo i controlli del volume, un pulsante di pausa / riproduzione e un pulsante per attivare la connessione bluetooth con il tuo telefono o qualsiasi altro riproduttore dotato di bluetooth.

Inoltre sul lato destro dietro una guarnizione sono presenti un ingresso audio da 3,5 mm per collegarla a tutti quei dispositivi non dotati di bluetooth e la porta di ricarica Micro-USB.

Autonomia

In termini di durata della batteria, il JBL Go 2 garantisce 5 ore di ascolto ad un volume medio

Se ascolterai il tuo cantante preferito al massimo del volume, l’autonomia si ridurrà a 4 ore, che è piuttosto breve rispetto ad altri altoparlanti portatili concorrenti, ma questo è uno dei compromessi da accettare quando si sceglie di acquistare una cassa molto piccola.

Recensione JBL Go 2 Bluetooth

Colori

Il JBL Go 2 possiede la più ampia gamma di colori, sono presenti 12 colorazioni che sono: arancio, blu, blu chiaro, blu navy, cannella, champagne, giallo, grigio, nero, rosso, verde e verde menta.

Confezione

  • JBL Go 2.
  • Cavo di ricarica micro Usb.
  • Manuale Istruzioni.
  • Garanzia di 2 anni.
JBL GO 2 - Unboxing And Sound Test

JBL Go 2 vs Sony SRS-XB10

Scopriamo insieme quali sono le principali differenze tra queste due piccole casse bluetooth.

  • Design:Secondo me sono tutte e due delle belle casse, ma preferisco leggermente il Sony SRS-XB10.
  • Autonomia:Il Sony SRS-XB10 ha un’autonomia di circa 17 ore rispetto alle 5 ore del JBL Go 2.
  • Qualità audio:La qualità audio del mini diffusore Sony è nettamente meglio rispetto al JBL Go 2.
  • Prezzo:Se venduti a prezzo pieno il Sony SRS-XB10 costerà circa 25 euro in più rispetto al JBL Go 2 secondo vale la pena di prendere il mini speaker Sony.

RECENSIONE COMPLETA DEL SONY SRS-XB10

Qualità Audio

L’ottima qualità audio che da sempre contraddistingue il marchio, permette di garantire un’alta fedeltà; certo non si può chiedere a prodotti come questo di avere una qualità audio impeccabile, ma a sentirlo suonare si rimane abbastanza colpiti dalla buona qualità del suono nonostante sia molto piccolo.

A seguito di vari test abbiamo scoperto che con il 50% del volume è comodo per ascoltare musica e oltre il 75% offre davvero un suono sorprendentemente pieno per un diffusore così piccolo.

Nonostante ciò, devi fare attenzione a non esagerare con il suono perché diventa leggermente rigido a volume massimo.

Purtroppo i bassi sono poco apprezzabili perché vengono ricoperti dalle altre frequenze, invece i medi e gli alti suonano scorrevoli.

Un altra piccola pecca è che emette un suono direzionale, il che significa che in base alla posizione in cui lo metti si sentirà solo in quella direzione, invece con un altoparlante a 360 gradi come il UE Boom 2 riesce a emanare suoni in modo uniformemente.

Per una qualità audio migliore, ti consiglio di utilizzare programmi che riproducono fedelmente i tuoi brani preferiti, io utilizzo Amazon Music.

JBL Go 2 Bluetooth Recensione

Caratteristiche

  • Impermeabilità IPX7.
  • Autonomia 5 ore.
  • Dimensioni 8,6 x 3,16 x 7,12 cm. 
  • Peso di 180g.

Conclusione Recensione JBL GO 2

Il JBL GO 2 è la versione aggiornata del JBL GO, cassa bluetooth che è stata sempre apprezzata per la sua portabilità e il prezzo accessibile a tutti.

Il JBL Go 2 manda avanti queste caratteristiche con dei piccoli aggiornamenti a livello di design e qualità audio migliorata grazie a degli altoparlanti più potenti.

La consiglio a tutti, ma secondo me verrà molto apprezzata dai giovani che cercano una cassa di piccole dimensioni, con una decente qualità audio e che costi poco.

Pro

Contro

  • Qualità audio
  • Design
  • Impermeabilità
  • Portabilità
  • Prezzo
  • Autonomia

Articoli Simili

Lascia un commento

Utilizzando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy del sito.

15 − 2 =