Recensione JBL Flip 4:Compatta e Semplice!

Recensione JBL Flip 4
Recensione JBL Flip 4
  • Materiali
  • Compatibilità
  • Qualità Audio
  • Ergonomia
  • Portabilità
  • Prezzo
3.9

Riassunto

Recensione JBL Flip 4: è una cassa bluetooth a forma cilindrica, ha delle dimensioni di 7 x 17,5 x 6,8 cm e un peso di 520 grammi.Completamente impermeabile, grazie al nuovo tessuto waterproof che la ricopre.Ha un’autonomia di 12 ore, inoltre dispone anche di un microfono incorporato che consente di utilizzarlo come viva-voce per le chiamate.Per la fascia di prezzo e le dimensioni ha una buona qualità audio grazie ai 16 watt di potenza che si fanno decisamente sentire.

Sending
User Review
4.33 (6 votes)

Benvenuto, oggi recensiremo il JBL Flip 4 che è una Cassa Bluetooth della JBL di piccole dimensioni, ma da buone prestazioni.

La JBL è un’azienda americana che produce: altoparlanti, casse wireless, cuffie e diffusori acustici, offre soluzioni di alta qualità per ogni fascia di prezzo e dimensione.

Recensione JBL Flip 4

È la migliore cassa bluetooth?

La serie JBL Flip è una delle linee più popolari di altoparlanti Bluetooth per diversi motivi.

Sono economici, costano tutti meno di 100 euro, il che non è affatto male rispetto a molte altre casse wireless che arrivano anche a costare più del doppio, inoltre non suonano male e sono completamente impermeabili.

Ci sono tantissime Casse Bluetooth sul mercato, ma JBL è sempre riuscita a distinguersi per la sua ottima qualità audio ad un prezzo contenuto. 

Ci tenevo ad informarti, che JBL ha rilasciato il suo nuovo modello, chiamato JBL Flip 5 dove anche di quello puoi trovare la recensione.

The JBL Flip 4 Waterproof Portable Speaker

CONDIVIDI LA RECENSIONE JBL FLIP 4

Design

Recensione JBL Flip 4

L’estetica del JBL Flip 4 è quasi identica al JBL Flip 3, presenta delle piccole differenze a livello di design e comandi.

Come tutti i modelli appartenenti alla serie Flip, ha mantenuto la forma cilindrica, dove alle estremità sono presenti i due radiatori passivi.

Le dimensioni di questa cassa bluetooth sono: 7 x 17,5 x 6,8 centimetri e ha un peso di 520 grammi.

A differenza dello scorso modello questa nuova cassa wireless di JBL è completamente impermeabile, grazie al nuovo tessuto waterproof che la ricopre.

Il tessuto che avvolge l’altoparlante potrebbe sembrare abbastanza simile al modello precedente, ma in questa versione è completamente impermeabile.

Per la precisione presenta una certificazione IPX7 che significa che può essere immerso per 30 minuti in un metro di acqua, inoltre è anche in grado di resistere completamente a polvere, sporco e sabbia.

Quindi potrai portarlo in spiaggia o in piscina senza problemi, per fare questa recensione ho provato a buttarlo in acqua o nella sabbia e continuava a funzionare senza problemi.

Purtroppo non è in grado di galleggiare quindi se ti cade in piscina hai 30 minuti per raggiungere il fondo della piscina e salvarla.

Invece se ti cade in mare, incomincia a preoccuparti perché non so se ti bastano trenta minuti per tirarla fuori.

Comandi

Troviamo come sempre, i quattro pulsanti di controllo nella parte superiore dello speaker, tra cui il pulsante di accoppiamento Bluetooth, il JBL Connect + che permette di connettere insieme più diffusori JBL, la gestione volume e il pulsante di accensione e spegnimento.

Nella parte posteriore troviamo anche i cinque indicatori led che indicano la carica residua, uno sportellino in gomma che protegge l’ingresso Aux che permette di collegare tutti i dispositivi che non sono dotati di bluetooth e una porta micro USB per ricaricare lo speaker wireless.

Possiamo controllare il volume con i pulsanti + e -, play/pausa per mettere in pausa, riprendere la riproduzione o con un doppio tap passare alla canzone successiva.

Recensione JBL Flip 4

JBL Connect

Se disponi di almeno due JBL Flip 4, potrai utilizzarli contemporaneamente per riprodurre la stessa canzone, oppure puoi creare una configurazione stereo utilizzandone uno come canale sinistra e uno come canale destro, così da ottenere una migliore dispersione e esperienza del suono.

Per i più “smanettoni” è possibile personalizzare i vari pulsanti dello speaker, cambiando ad esempio quello di play/pause in un pulsante per l’attivazione dell’assistente vocale del vostro smartphone e rispondere alle telefonate grazie al microfono incorporato.

Autonomia

Recensione JBL Flip 4

Questo diffusore wireless compatto è alimentato da una batteria ricaricabile agli ioni di litio da 3000 mAh, che garantisce 12 ore di riproduzione, con un tempo di ricarica di 2 ore.

È possibile tenere controllata l’autonomia di questa cassa bluetooth mediante i 5 led di stato batteria.

Segnale

Il segnale rimane forte e stabile per tutta la casa, nonostante la presenza di diversi muri tra l’altoparlante bluetooth e il nostro dispositivo (Smartphone), anche i controlli da remoto hanno sempre funzionato alla grande.

Con qualche muro di mezzo riesce a coprire una distanza di circa 10 metri, senza muri riesce a fare tranquillamente 15 metri grazie al Bluetooth 4.2.

Come connettere il JBL Flip 4 al tuo smartphone?

  • Accendi il JBL Flip 4.
  • Attiva il bluetooth della cassa.
  • Una volta attivato il bluetooth del tuo smartphone vai nel menù dei dispositivi nelle vicinanze.
  • In seguito clicca connetti.
  • Adesso puoi iniziare ad ascoltare la tua musica.
How to Pair JBL Flip 4 with Bluetooth Device

Microfono

JBL Flip 4 Recensione

Dotato di un microfono, che consente di effettuare chiamate in viva-voce.

Nel complesso, il suo lavoro lo fa molto bene, dato che non ci si rende conto che si sta parlando attraverso uno speaker bluetooth, grazie anche al dispositivo integrato che cancella i rumori circostanti e l’eco.

Colori

La JBL Flip 4 è disponibile in sette colori che sono:bianco, blu, grigio, mimetico, nero, rosso e turchese.

Confezione

  • Cassa JBL Flip 4.
  • Cavo di  ricarica.
  • Istruzioni.
  • Garanzia di 2 anni.
  • Avrei preferito trovare all’interno della confezione anche un cavo aux.
JBL Flip 4 Camouflage Unboxing [4K]

JBL Flip 4 vs JBL Charge 3

Queste sono le due casse più vendute della JBL, ma scopriamo insieme quali sono le principali differenze.

  • Prezzo: Il JBL Flip 4 costa 40 euro in meno rispetto al Charge 3.
  • Autonomia: Il JBL Charge 3 ha 20 ore di autonomia rispetto alle 12 ore del Flip 4.
  • Dimensioni: Il JBL Charge 3 è più grande e pesa di più perché presenta degli altoparlanti e una batteria più grandi.
  • Qualità audio: Il Charge 3 presenta una qualità audio maggiore sopratutto nelle frequenze alte.

RECENSIONE COMPLETA DEL JBL CHARGE 3

Qualità Audio

Una delle cose più importanti da considerare prima di acquistare una Cassa Bluetooth è sicuramente la qualità audio.

Per la fascia di prezzo in cui si posiziona e le dimensioni ha un ottima potenza e un volume bilanciato rispetto alle altre casse wireless della categoria, grazie anche ai 16 watt di potenza che si fanno decisamente sentire.

I suoni medi vengono riprodotti in modo chiaro e forte, i bassi sono più marcati rispetto al modello precedente e le frequenze alte non si distorcono eccessivamente a volumi elevati.

Per una qualità maggiore dei bassi si consiglia di posizionarlo su una superficie piana che può aiutare a risuonare parte del suono, come un tavolo o il bordo piscina.

Gestisce egregiamente tutti i generi di musica tra cui: Pop,Hip Pop,Trap, Rap, Electro…

Per una qualità audio migliore, ti consiglio di utilizzare programmi o applicazioni che riproducono fedelmente tutti i brani, personalmente ti consiglio Amazon Music.

Recensione JBL Flip 4 Bluetooth

Caratteristiche e Scheda Tecnica JBL Flip 4

  • Dimensioni: 7 x 17,5 x 6,8 cm.
  • Peso: 515g.
  • Bluetooth: 4.2.
  • Portata: 10/15m.
  • Potenza: 2 x 8W.
  • Autonomia: 12 ore.
  • Microfono: si.
  • Batteria: 3000 mAh.
  • Ricarica: 3-4 ore.

Conclusione Recensione JBL Flip 4

Siamo giunti alla fine della “JBL Flip 4 Recensione”, questa cassa portatile è un ottimo prodotto, soprattutto nel rapporto qualità-prezzo, che ti permette di ascoltare della musica di qualità ovunque ti trovi senza rinunciare: alla qualità, alla potenza e all’impermeabilità.

Le recensioni e le opinioni di chi ha acquistato JBL Flip 4 sono mediamente entusiaste.

Lo consiglio sopratutto a quelle persone che vogliono acquistare un altoparlante wireless di ottima qualità senza spendere troppo (come soggetto più adatto sono gli adolescenti che vogliono sempre ascoltare della musica di qualità, ma hanno un budget molto ridotto), secondo me è il miglior altoparlante bluetooth qualità-prezzo.

Pro

Contro

  • Ottima qualità audio
  • Buon microfono
  • Certificazione IPX7
  • Prezzo

Articoli Simili

6 Comments

  1. Dj Eric
    • audiodiqualità
  2. Marco
  3. Andrea
  4. Francesca
  5. Salvatore

Lascia un commento

10 − 7 =