
Recensione JBL Endurance Peak
- Materiali
- Compatibilità
- Qualità Audio
- Comfort
- Portabilità
- Prezzo
Riassunto
Recensione JBL Endurance Peak: sono degli auricolari completamente senza fili, adatti sia per un utilizzo sportivo che quotidiano, grazie alla loro ottima stabilità e alla loro versatilità, inoltre hanno un profilo sonoro bilanciato e profondo.
User Review
( vote)Recensione JBL Endurance Peak
Benvenuto, in questo nuovo articolo dove recensiremo le JBL Endurance Peak, che sono degli auricolari senza fili pensati per un utilizzo sportivo.
Infatti sono dotati di certificazione IPX7, ciò significa che resistono completamente a schizzi d’acqua e sudore.
Come puoi vedere dalle immagini, hanno un design diverso dalla maggior parte di auricolari wireless, ciò contribuisce a renderli più confortevoli.
Hanno un profilo sonoro piuttosto neutro e versatile, che si comporta bene con un’ampia varietà di generi musicali.
CONDIVIDI LA RECENSIONE JBL ENDURANCE PEAK
Design e Comfort

Le JBL Endurance Peak sono degli auricolari senza fili, che grazie al loro design PowerHook di JBL avvolgono comodamente la parte posteriore dell’orecchio, senza applicare una eccessiva pressione.
La parte posteriore degli auricolari ospita un piccolo magnete, che consente di unirli e indossarli al collo quando non si utilizzano.
All’interno della confezione troverai una custodia che funge da ricarica batterie, è dotata di potenti magneti utilizzati per chiudere la custodia di ricarica.
Inoltre, sembra abbastanza robusta da proteggere le cuffie da urti o cadute accidentali.
Come forse avrai notato i JBL Endurance Peak, hanno un aspetto molto sportivo e ben costruito, con auricolari in gomma densi e ganci per le orecchie spessi.
Una volta indossati sono davvero comodi, infatti si adattano perfettamente alle orecchie.
Hanno una vestibilità molto stabile, grazie ai loro grandi ganci per le orecchie che si attorcigliano e si bloccano in posizione all’interno dell’orecchio.
All’interno della confezione, sono stati inclusi tre diverse dimensioni di padiglioni auricolari, in modo da trovare quello più adatto alle tue orecchie, ciò contribuisce a migliorare il comfort e la stabilità.
Questi auricolari, hanno un’eccellente traspirabilità, come la maggior parte di auricolari appartenenti a questa categoria.
L’Endurance Peak sono molto facili da trasportare, essendo degli auricolari compatti che si adattano perfettamente alle tue tasche.
Comandi
L’auricolare destro delle JBL Endurance Peak Truly Wireless, gestisce tutti i controlli di chiamata e musica tramite gesti tattili.
Infatti attraverso la superficie sensible al tocco, scorrendo su e giù potrai controllare il volume, rispondere o terminare le chiamate, mettere in pausa, saltare o riavvolgere le tracce toccando la superficie sensibile al tocco.
Toccando la “L” sull’auricolare destro per una, due o tre volte mette in pausa la riproduzione, passa al brano successivo o torna alla traccia precedente.
Purtroppo questa superficie è piuttosto piccola e sembra eccessivamente sensibile.
Una cosa che ho apprezzato di questi auricolari, è che si accendono / spengono automaticamente quando li metti o estrai dalla custodia.
Autonomia

Le JBL Endurance sono degli auricolari bluetooth che all’interno hanno una batteria che offre un’autonomia di 4 ore, con una singola ricarica da 2 ore.
Ma grazie alla custodia, inclusa all’interno della confezione, otterrai altre 24 ore di riproduzione, per un’autonomia totale di 28 ore.
Ho apprezzato che la custodia, nella parte anteriore, presenta una serie di LED di stato che indicano la carica residua della batteria.
Per ricaricare la custodia ti basterà utilizzare il cavo micro USB, invece per ricaricare gli auricolari è estremamente semplice, infatti ti basterà inserire gli auricolari all’interno della custodia e si ricaricheranno automaticamente.
Inoltre, sono dotati di un timer di spegnimento automatico, che spegne gli auricolari dopo un breve periodo di inattività, in modo da preservare la durata della batteria.
Hanno la ricarica rapida?
Si sono dotati di ricarica rapida, infatti con solo 10 minuti di ricarica otterrai 1 ora di riproduzione.
Connettività

Le JBL Endurance Peak utilizzano il Bluetooth 4.2, ciò consente una connessione stabile e potente, infatti ha una copertura del segnale di circa 10 metri.
Sono compatibili con IOS?
Si certo, sono compatibili con qualsiasi dispositivo dotato di Bluetooth, come ad esempio Android e IOS.
Purtroppo non supportano l’associazione multi-dispositivo, NFC e non hanno nessun app dedicata.
Qualità Audio

La qualità audio di questi auricolari per sportivi è davvero interessante, infatti ho notato che le frequenze medie e basse ricevono una piacevole enfasi, producendo un suono chiaro che ti aiuterà a concentrarti e dare il meglio di te stesso durante l’allenamento.
Tutto sommato come da caratteristica dei prodotti JBL hanno un profilo sonoro ben bilanciato.
Questi auricolari hanno una buona precisione dei bassi, infatti l’intera gamma è ben bilanciata, anche se leggermente enfatizzata.
La precisione dei medi è notevole, infatti la risposta su tutta la gamma è abbastanza uniforme, ciò si traduce in una riproduzione piacevole delle voci.
Le frequenze alte sono molto precisi e dettagliati, anche alzando il volume non dovresti percepire distorsioni acustiche.
Devo dire che le JBL Endurance Peak fanno un buon lavoro nell’isolarti dall’ambiente esterno, sebbene non siano dotati di cancellazione del rumore, riescono a bloccare una buona parte dei rumori esterni.
Microfono
Questi auricolari hanno un microfono integrato, che permette di effettuare delle chiamate con una decente qualità audio.
Nonostante ciò, come la maggior parte di auricolari, in ambienti abbastanza rumorosi fanno fatica a catturare la voce e isolarla dall’ambiente esterno.
Confezione
All’interno della confezione troverai:
- Auricolari JBL Endurance Peak
- 3 gommini per gli auricolari
- Cavo di ricarica USB
- Custodia di ricarica
- Manuali
Conclusione Recensione JBL Endurance Peak
Bene, siamo arrivati alla conclusione di questa recensione, gli auricolari Endurance Peak di JBL offrono un eccellente profondità dei bassi e degli alti nitidi con un design esclusivo completamente wireless.
Tutto sommato considerano il loro basso prezzo, sono davvero rimasto soddisfatto, infatti sono degli auricolari di ottima qualità.
Pro
Contro
- Design
- Connettività
- Comfort
- Stabilità
- Qualità audio
- Assenza NFC
- Nessun App dedicata
ho un paio di auricolari endurance peak. fino a questa mattina eccezionali (hanno circa 2 mesi) ma da questa mattina l’auricolare di sinistra non si associa all’auricolare R. ho provato a ricaricare gli stessi ma risultano carichi (la luce rossa si spegne).
ho provato a disassociare gli auricolari al mio iphone e a procedere all’associazione L e R ma senza successo.
Salve, provi a collegarli ad un nuovo dispositivo, se il problema persiste contatti l’assistenza JBL.Grazie, buona giornata.