Recensione JBL Club One:Cuffie Con Noise-Cancelling!

Recensione JBL Club One
Recensione JBL Club One
  • Materiali
  • Compatibilità
  • Qualità Audio
  • Comfort
  • Portabilità
  • Prezzo
3.7

Riassunto

Recensione JBL Club One: sono delle cuffie over-ear confortevoli e stabili, offrono una buona qualità audio, con un suono bilanciato e profondo, come se non bastasse hanno anche un eccellente autonomia di 25 ore.

Sending
User Review
5 (1 vote)

Recensione JBL Club One

Benvenuto, in questo nuovo articolo dove recensiremo le JBL Club One, che sono delle cuffie bluetooth dotate di noise cancelling.

Cos’è il noise-cancelling?

Il noise cancelling o anche chiamata cancellazione del rumore, è una funzione che una volta attivata permette di cancellare i rumori provenienti dall’ambiente esterno e isolandoti da esso.

Le JBL Club One sono delle cuffie wireless over-ear comode e ben costruite, hanno un profilo sonoro abbastanza equilibrato, in grado di soddisfare e divertire la maggior parte di ascoltatori.

CONDIVIDI LA RECENSIONE JBL CLUB ONE

Design e Comfort

Recensione JBL Club One

Le JBL Club One, come puoi vedere dalle immagini sono delle cuffie abbastanza ingombranti, essendo di tipo over-ear.

Cosa sono le cuffie over-ear?

Sono delle cuffie, che come si può intuire dal nome, ricoprono completamente le orecchie.

Nonostante un peso di 379g, sono comode da indossare, anche per lunghe sessioni di ascolto.

Per questo dobbiamo ringraziare l’imbottitura dell’archetto rivestita in pelle e all’equilibrio tra pelle e memory foam che compongono i padiglioni auricolari.

I cuscinetti sono fissati ai padiglioni in plastica, si sentono abbastanza robusti e resistenti nel tempo.

Si possono ripiegare?

Per fortuna, JBL ha reso queste cuffie ripiegabili, in modo da facilitarne il trasporto, inoltre all’interno della confezione è inclusa una custodia, così da proteggere le cuffie da urti o graffi accidentali.

Le Club One hanno un design piuttosto elegante, la finitura nera e le curve delicate conferiscono a loro un aspetto elegante, nonostante le sue dimensioni, inoltre hanno anche dei piccoli fili scoperti su ciascun padiglione.

Hanno una qualità costruttiva elevata, che sembra robusta e di fascia alta, sono realizzati principalmente in una plastica molto solida, mentre le cerniere e le staffe sono in metallo.

Tutto sommato sono delle cuffie abbastanza stabili, infatti hanno una presa abbastanza stretta, in modo da non muoversi troppo durante una corsa, nonostante ciò, non ti consiglio di utilizzarle per delle sessioni di allenamento.

Comandi

Sul padiglione sinistro troverai:

  • Pulsante di accensione
  • Accoppiamento Bluetooth
  • Smart Ambient

Mentre sul padiglione destro:

  • Controlli di riproduzione
  • Gestione volume

Hanno un buon schema di controllo, è possibile gestire chiamate o musica, attivare l’assistente vocale e attivare / disattivare la cancellazione dei rumori (noise-cancelling).

Ho apprezzato che al posto di utilizzare dei comandi sensibili al tocco, JBL ha optato per dei pulsanti fisici.

Inoltre i vari pulsanti sono ben distanziati tra di loro e sono comodi da premere.

Autonomia

Recensione JBL Club One

Queste cuffie bluetooth, vantano una delle migliori batterie, infatti hanno un’autonomia con una singola ricarica di 25 ore lasciando attiva la cancellazione del rumore, invece disattivandola otterrai un’autonomia di 45 ore.

Ho notato che per ricaricarsi completamente ci impiegano 2,5 ore, ma già con solo 15 minuti di ricarica otterrai quasi un’ora di riproduzione.

Se ciò non dovesse bastare, potrai sempre utilizzare per riprodurre la tua musica preferita il cavo audio incluso all’interno della confezione.

Ho apprezzato che invece della solita porta micro USB, sono dotati di una porta micro USB-C.

Connettività

JBL Club One Recensione

Per quanto riguarda la connettività di queste cuffie, per la trasmissione senza fili utilizzano il Bluetooth 5.0, che offre una connessione stabile e potente.

Inoltre alle Club One, potrai associare due dispositivi contemporaneamente, il che semplifica il passaggio tra il telefono e il laptop.

Sono compatibili con IOS?

Si certo, sono compatibili sia con dispositivi IOS e Android.

Se la trasmissione attraverso il Bluetooth non dovesse soddisfare le tue esigenze, potrai utilizzare l’ingresso jack da 3,5 mm.

App

Le JBL Club One sono compatibili con l’applicazione ufficiale di JBL, chiamata “JBL Headphones“, disponibile gratuitamente sia per dispositivi IOS e Android.

Attraverso questa utile applicazione, potrai accedere a numerose funzioni e impostazioni.

Infatti, potrai attivare l’assistente vocale, abilitare lo spegnimento automatico, personalizzare il noise cancelling e controllare l’autonomia residua.

Premendo il pulsante Smart Ambient hai a disposizione due opzioni: Modalità Ambient Aware o TalkThru. 

Il primo blocca più rumore in modo che l’ascoltatore si immerga totalmente in ciò che sta ascoltando.

Invece il TalkThru, riduce il volume di quello che stai ascoltando, in modo da conversare con chi ti sta attorno.

Come se non bastasse, questa applicazione dispone anche di un equalizzatore che potrai utilizzare per personalizzare le varie frequenze, in base alle tue preferenze o esigenze acustiche.

Qualità Audio

Recensione JBL Club One

Le JBL Club One, sono delle cuffie che offrono un suono equilibrato, naturale e avvolgente.

Il profilo sonoro di queste cuffie è abbastanza bilanciato, se ciò non ti dovesse piacere, come ho già detto potrai personalizzarlo attraverso l’equalizzatore accessibile direttamente dall’app JBL.

La precisone dei bassi è eccezionale, si percepisce una piacevole enfatizzazione nella riproduzione.

I medi sono precisi e bilanciati, infatti le voci e gli strumenti musicali sono ben gestiti, inoltre gli alti sono ben riprodotti, sono chiari e dettagliati.

La cancellazione del rumore è molto efficace nel isolarti dall’ambiente esterno, riesce a bloccare la maggior parte dei rumori provenienti dall’ambiente esterno.

Microfono

Queste cuffie over-ear senza fili, sono dotate di un microfono, che riesce ad offrire una buona qualità della voce, infatti è molto naturale e ben riprodotta.

Tutto sommato anche in ambienti abbastanza rumorosi si comporta bene.

Confezione

All’interno della confezione troverai:

  • Cuffie JBL CLUB ONE
  • Cavo audio TRRS da 3,5 con microfono in linea
  • Cavo audio a spirale TRRS da 3,5
  • Cavo di ricarica USB-C
  • Custodia
  • Manuali
  • Adattatore da 6,3 mm
  • Adattatore per aereo

Ho apprezzato che all’interno della confezione è stata inclusa una custodia da viaggio rigida, che consente di trasportare in sicurezza le cuffie.

Conclusione Recensione JBL Club One

Bene, siamo arrivati alla fine di questa recensione, le JBL Club One sono delle cuffie over-ear bluetooth, comode e adatte a lunghe sessioni di utilizzo, inoltre offrono un buona qualità audio.

Pro

Contro

  • Design
  • Comfort
  • Connettività
  • Qualità audio
  • Ingombranti
  • Prezzo

Articoli Simili

Lascia un commento

6 − cinque =