
Recensione JBL Clip 3
- Materiali
- Compatibilità
- Qualità Audio
- Portabilità
- Prezzo
Riassunto
Recensione JBL Clip 3:ha un design accattivante e moderno, dotato di certificazione IPX7 che significa che può essere immerso fino a un metro di acqua senza problemi.Ha un’autonomia di 10 ore con un tempo di ricarica di 2 ore e 30 minuti.Tutto sommato la qualità audio è buona, anche se non riesce a riprodurre perfettamente i bassi in certe situazioni, presenta dei medi molto bilanciati e degli alti che si fanno sempre sentire senza mai prevalere troppo sulle altre frequenze o distorcersi ad alti volumi.
User Review
( votes)Benvenuto, oggi recensiremo il JBL Clip 3, il nuovo mini speaker di JBL.
La JBL è un’azienda americana che produce principalmente altoparlanti, casse wireless, cuffie e diffusori acustici.La JBL è conosciuta per offrire prodotti di alta qualità per ogni fascia di prezzo e dimensione.
Stai cercando una cassa bluetooth di piccole dimensioni, ma che allo stesso sia abbastanza potente?
Bene, allora continua a leggere per scoprire cosa ne penso del nuovo JBL Clip 3.
Recensione JBL Clip 3
A prima vista, il JBL Clip 3 non mi è sembrato molto diverso dal predecessore (Clip 2).
Il suo moschettone o clip da cui prende il nome è stato ridisegnato in modo da renderlo più comodo e la disposizione dei pulsanti ottimizzata.
È ancora rimasto il piccolo altoparlante Bluetooth che puoi agganciare per accompagnarti duranti tutti i tuoi viaggi o semplicemente a lavoro.
CONDIVIDI LA RECENSIONE DEL JBL CLIP 3
Design
Come puoi ben vedere dalle foto, presenta un design accattivante e moderno, che solo a vederlo ti viene voglia di comprarlo.
Tutti gli elementi del diffusore (involucro, griglia, moschettone) sono stati accuratamente coordinati con i colori.
La prima cosa che ho notato appena presa in mano, era la presenza di una piccola linguetta, nella parte bassa del altoparlante dove al suo interno si nascondeva l’ingresso da 3,5 mm e la porta micro USB.
Sinceramente non me l’aspettavo che JBL sarebbe riuscita a inserire un ingresso Jack in una cassa così piccola, sicuramente avrà pensato al utilità, infatti permette di collegarla a tutti quei dispositivi che non sono dotati di bluetooth.
Come già detto è impermeabile, inoltre presenta una certificazione IPX7 che significa che può essere immersa fino a un metro d’acqua senza problemi, rendendolo ideale per rilassarsi a bordo piscina o per delle escursioni in giornate piovose.

Comandi
Sopra alla griglia frontale con logo JBL si trovano tre pulsanti che permettono di gestire la cassa. C’è un pulsante centrale che controlla la riproduzione (pausa o riprendi), gestione delle chiamate, l’assistenza vocale, tutto in base alla quantità di tocchi.
Invece i pannelli laterali ospitano il pulsante di accensione, il pulsante di accoppiamento (attivazione Bluetooth) e il microfono incorporato per effettuare chiamate e utilizzare l’assistenza vocale.

Connettività e Microfono
Come anche la versione precedente utilizza lo standard Bluetooth 4.0, che offre una buona qualità del segnale senza interferenze, una portata di circa 8/10 metri, in base a quanti muri ci sono di mezzo e una compatibilità con tutti i dispositivi dotati di Bluetooth come (Android e IOS).
Il microfono per le chiamate sicuramente non è perfetto, ma diciamo che fa il suo lavoro, ho provato a utilizzarlo per delle chiamate di lavoro e risultavano abbastanza chiare, ma purtroppo non isola molto bene dai suoni esterni.

Come connettere il JBL Clip 3 al tuo telefono?
- Assicurati di aver acceso la cassa tramite il pulsante presente sulla parte laterale.
- Attiva il bluetooth.
- Accendi il bluetooth del tuo smartphone e aspetta qualche secondo.
- Clicca dispositivi nelle vicinanze.
- Una volta trovato il JBL Clip 3 clicca connetti.
- Adesso puoi iniziare ad ascoltare i tuoi cantanti preferiti.
Autonomia
La batteria del Clip 3 ha una capacità di 1.000 mAh, che garantisce circa 10 ore di autonomia con un tempo di ricarica di 2 e 30 minuti.
Questo è un miglioramento di due ore sul autonomia del Clip 2, anche se il rovescio della medaglia è che avendo una batteria più grande ci metterà anche di più a ricaricarsi.
Non male per una cassa bluetooth così piccola?

Colori
Menomale che JBL con il Clip 3 non mi ha deluso con i colori, è disponibile in 8 colorazioni molto valide che sono: bianco, blu, grigio, nero, rosa, rosso, turchese e verde.
Confezione
- JBL Clip 3.
- Cavo micro USB (per la ricarica).
- Manuale.
- Garanzia.
Qualità Audio
Tutto sommato la qualità audio è buona, anche se non riesce a riprodurre perfettamente i bassi in certe situazioni, presenta dei medi molto bilanciati e degli alti che si fanno sempre sentire senza mai prevalere troppo sulle altre frequenze o distorcersi ad alti volumi.
Ha un suono brillante e vivace, tutte le voci vengono visualizzate in modo chiaro.
Per una qualità audio migliore, ti consiglio di utilizzare programmi che riproducono al meglio i tuoi brani preferiti, io utilizzo Amazon Music.

Caratteristiche
- Autonomia:10h.
- Impermeabilità IPX7.
- Bluetooth 4.0.
- Peso: 210g.
- Dimensioni: 137x97x46 mm.
Conclusione Recensione JBL Clip 3
Perfetto siamo giunti alla fine di questa recensione, beh che dire, secondo me è un altoparlante molto valido perché ha un bel design, autonomia e una buona qualità audio cosa non da poco per le dimensioni.
Se consideriamo anche il prezzo di vendita relativamente basso, mi sembra un valido acquisto se si sta cercando una cassa bluetooth buona, ma sopratutto che sia portatile.
Pro
Contro