
Recensione JBL BAR 9.1
- Materiali
- Compatibilità
- Qualità Audio
- Prezzo
User Review
( votes)Recensione JBL BAR 9.1
Benvenuto, in questo nuovo articolo, dove recensiremo la JBL Bar 9.1 che è una soundbar con configurazione 5.1.4.
Ha due altoparlanti satellitari rimovibili che aiutano nella distribuzione del suono all’interno dell’ambiente.
Quando rimossi questi altoparlanti sono senza fili infatti vantano un’autonomia di 10 ore.
Inoltre all’interno di questa configurazione, c’è anche un Subwoofer, che aiuta nella riproduzione delle basse frequenze.
Il resto del profilo acustico è equilibrato, ciò rende questo sistema adatto a qualsiasi tipo di contenuto.
CONDIVIDI LA RECENSIONE JBL BAR 9.1
Design

La soundbar JBL Bar 9.1 come puoi vedere ha un design molto semplice, ma elegante con degli altoparlanti satellitari rimovibili.
Ha una parte superiore e anteriore in metallo, invece il subwoofer è realizzato in melamina nera che aiuta anch’esso a renderlo dall’aspetto elegante e semplice.
Come detto prima, la JBL Bar 9.1 utilizza degli altoparlanti satellitari Wireless realizzati in plastica dura e metallo.
Hai due possibilità con questi altoparlanti, lasciarli attaccati alla soundbar in modo che rimangano sempre costantemente sotto carica, invece l’altra soluzione è staccarli dalla soundbar e posizionarli in giro nella stanza.
Tutto sommato è una soundbar piuttosto compatta, infatti ha una lunghezza di 88,4 cm con un’altezza di 5,8 cm e profondità di 11,9 cm.
Quindi anche questa soundbar è piuttosto bassa quindi non dovrebbe bloccare la parte inferiore del tuo televisore.
Invece il subwoofer ha una larghezza di 30,5 cm con un’altezza di 44 cm e una profondità di 30,5 cm.
Possiamo dire che il subwoofer dal punto di vista del design non è nulla di che, assomiglia ad un pc desktop.

Se vuoi puoi fissare questa soundbar a parete grazie alla presenza dei fori universali, staffe e viti inclusi all’interno della confezione.
La parte posteriore del subwoofer è molto semplice, infatti presenta solo l’ingresso per il cavo di alimentazione.
Invece gli altoparlanti satellitari hanno una piccola scanalatura per il montaggio a parete con staffa.
La JBL Bar 9.1 ha un’ottima qualità costruttiva, infatti è realizzato in metallo e in plastica molto solida.
Invece il subwoofer è realizzato in melamina ed è sollevato da quattro pioli in plastica.
Comandi

Anche su questa soundbar di JBL troviamo tutti i principali comandi sulla parte superiore, infatti direttamente dalla soundbar puoi:
- Spegnere ed Accendere
- Gestire il volume
- Cambiare gli ingressi
All’interno della soundbar trovi il telecomando, che puoi usarlo per gestire la tua soundbar stando comodamente dal divano.
Purtroppo dal telecomando non puoi mettere in pausa la riproduzione di un brano o passare al brano successivo.
Connettività

La parte posteriore della JBL Bar 9.1 presenta tutti i principali ingressi tra cui:
- Alimentazione
- Hdmi ARC
- Hdmi
- Ethernet
- Ingresso ottico
Purtroppo questa soundbar non ha un’app dedicata, rispetto ad alcuni concorrenti, ma se vuoi puoi gestirla con Google Home.
Per fortuna è dotata di Bluetooth, ciò significa che puoi collegare il tuo telefono alla soundbar per riprodurre la tua musica preferita.
Invece i satelliti della JBL 9.1 sono completamente wireless non richiedono alcun cavo di alimentazione.
Essendo wireless al loro interno presentano una batteria che offre 10 ore di autonomia una volta scarica, vanno ricaricati collegandoli tramite micro USB.
Qualità Audio

All’interno della soundbar, ci sono quattro driver midrange di forma ovale rivolti in avanti insieme a tre tweeter da 20 mm.
Invece, nella parte superiore, rivolti verso l’alto ci sono due driver full range per la riproduzione di effetti Atmos.
La risposta in frequenza di questa JBL 9.1 è molto buona, quando è impostata sulla modalità standard, cioè quella preimpostata i bassi sono ben presenti il che la rende adatta a film ricchi di effetti.
Invece le altre frequenze sono molte precise e neutre, ovviamente come la maggior parte di soundbar se non ti piace come suona puoi sempre utilizzare i preset di equalizzazione.
Ho apprezzato la funzione che corregge il suono in base all’ambiente circostante, ciò è molto utile per migliorare l’esperienza acustica.
Inoltre ha una buona dinamica stereo e grazie alla sua potenza di 820W riesce a riempire ambienti di notevoli dimensioni senza alcun problema.
Anche alzando il volume il suono risulta preciso e pulito, senza grossi problemi di distorsioni acustiche.
Grazie all’altoparlante centrale, le frequenze medie quindi le voci e dialoghi vengono ben riprodotti.
Il subwoofer si fa sentire e si collega in modalità wireless alla soundbar, ma comunque dovrai collegarlo ad una fonte di alimentazione.
Confezione
All’interno della confezione troverai:
- JBL Bar 9.1
- Telecomando con 2 batterie AA
- Cavo HDMI
- Cavo alimentazione subwoofer
- 4 staffe per il montaggio a parete
- Viti di montaggio
- Manuali
Conclusione Recensione JBL BAR 9.1

Bene, siamo arrivati alla fine di questa recensione JBL Bar 9.1, c’è poco da dire è una soundbar di fascia alta, sicuramente tra le migliori di JBL infatti riesce a riempire un’ambiente di grosse dimensioni senza problemi.
Pro
Contro
- Qualità audio
- Potenza
- Supporto Atmos
- Design
- Nessuna app dedicata
Articoli Simili
CONDIVIDI LA RECENSIONE JBL BAR 9.1