Recensione JBL Bar 5.1
- Materiali
- Compatibilità
- Qualità Audio
- Prezzo
Introduzione
Fai parte anche tu di quella vastissima cerchia di persone che desiderano acquistare più di un prodotto, poi si imbattono quasi per caso in quella combinazione perfetta, quella magica scritta 2 in 1 o più,e subito ti si illuminano gli occhi? Bene, se eri alla ricerca di casse per amplificare il suono e di un home theatre, questo è l’articolo che fa per te, perchè ti do ufficialmente il benvenuto nella recensione JBL BAR 5.1!
User Review
( votes)Recensione JBL Bar 5.1
Ed eccoci qui finalmente a sentirci dire, o meglio, io a scrivere e voi a leggere, che finalmente abbiamo aggiunto un altro prodotto alla magnifica categoria dei 2 in 1.
Personalmente, più i prodotti sono funzionali, maggiormente mi attirano, ed è così anche per la JBL BAR 5. 1, una classica home theatre che può tranquillamente trasformare la nostra casa in una piccola discoteca.
Ma c’è di più: è un prodotto rivolto ad una vasta platea di consumatori: che tu sia un gamer, un appassionato di film, di serie tv o semplicemente una persona che ama ballare e cantare in salotto con la musica a tutto volume. Perciò, di qualunque target tu faccia parte, ti consiglio vivamente di prendere in considerazione la JBL BAR 5.1.
Cosa rende tanto speciale questo prodotto? Non preoccuparti, continua a leggere questa recensione del JBL BAR 5.1 e lo scoprirai. Intanto posso anticiparti che, se solitamente si dice che la condivisione è un bene, un potere, nel caso del JBL BAR 5.1 il suo punto di forza è la divisione.
Sempre più curioso di scoprire cosa ci nasconde questo home theatre? Ci arriveremo, in fondo siamo in una recensione di JBL BAR 5.1, ma mi raccomando, non avere fretta, dai tempo al tempo!
CONDIVIDI LA RECENSIONE JBL BAR 5.1
Design JBL BAR 5.1
Se ti ho detto di dare tempo al tempo, è perchè anche chi ha lavorato alla nascita della JBL BAR 5.1 di cui parliamo in questa recensione, ne ha utilizzato molto per ottenere il risultato finale. Già, ma quale?
Stiamo parlando di un classico home theatre di colore nero e dalla forma allungata e rettangolare, accompagnato dal classico subwoofer.
I materiali sono di alta qualità ed è quasi interamente ricoperto dalla solita rete metallica che permette al suono di propagarsi.
Noti nulla di strano? Beh, fin qui neanche io, ma le sorprese, belle o brutte che esse siano, ci aspettano sempre dietro l’angolo. Cosa si cela dietro l’angolo metaforico del nostro JBL BAR 5.1? Lo scopriremo subito.
Hai presente quelle spade degli antichi guerrieri samurai che sembravano un unico bastone ed invece venivano sfoderate rivelandosi due pezzi? Diciamo che il concetto è lo stesso, ma il nostro home theatre JBL BAR 5.1 in realtà di pezzi totali ne nasconde tre.
Forse ti ho confuso ancora di più le idee, non è così? Rimedio subito allora e mi spiego meglio. Hai presente l’home theatre, giusto? Te ne ho brevemente descritto la forma prima. La particolarità che lo contraddistingue dagli altri sta nel fatto che entrambe le estremità possono essere estratte, diventando delle casse indipendenti a tutti gli effetti.
Capito adesso? Mi sembra anche abbastanza comodo se vuoi lasciare l’home theatre sotto la tv e far si che il suono arrivi anche in altre parti della stanza o direttamente della casa, per sentirti completamente circondato dal suono.
Ah, quasi dimenticavo, un’altra caratteristica che presenta la barra principale che funge da home theatre, è un piccolo schermo lcd rettangolare, sulla parte anteriore. Vuoi sapere le dimensioni? Siamo sui 9,30 cm x 1,15 metri x 5,50 cm. Il peso totale invece è pari a 17,5 kg. Le porte per la connessione, invece, si trovano sul retro, per non disturbare niente e nessuno.
Comandi JBL BAR 5.1
In una recensione dedicata alla JBL BAR 5.1, di certo non possiamo evitare di parlare dei comandi, anche se in realtà non c’è molto da dire, visto che si tratta di tasti ben visibili e che chiaramente mostrano la loro funzione.
Ma vediamo meglio cosa troviamo sulla parte superiore dell’home theatre JBL BAR 5.1:
- Un tasto con la funzione on ed off per accendere e spegnere il dispositivo
- Un tasto raffigurante il simbolo + ovviamente per aumentare il volume
- E cosa servirà quel tasto con la – invece? Beh, sicuramente ad abbassare il volume
- L’ultimo tasto invece, serve a scegliere la fonte di connessione, e lascia chiaramente intuire che si tratti di un tasto per le impostazioni di input
Avendo superato ormai da tanti anni quell’epoca in cui anche per abbassare il volume dovevi alzarti e raggiungere la tv, nonostante il JBL BAR 5.1 presenti i tasti di cui abbiamo parlato, ti fornisce altri due modi per evitare di scomodarti.
Ebbene sì, due modi perchè non solo possiamo utilizzare il suo telecomando incluso nella confezione che vedremo più avanti, ma hai la favolosa possibilità di farlo funzionare attraverso il telecomando del tuo televisore, in modo da avere meno “fastidi” in giro ed evitare di sbagliarsi.
Connettività JBL BAR 5.1
Se parliamo di connettività abbiamo molto da dire, considerando già il fatto che se guardiamo la parte posteriore dell’home theatre JBL BAR 5.1 vediamo tante entrate. Come possiamo connettere allora il nostro JBL BAR 5.1?
- Connessione tramite HDMI. Con il suo telecomando, fra l’altro, è possibile scegliere i vari slot: HDMI ARC, HDMI 1, HDMI 2 ed HDMI 3
- Connessione tramite cavo ottico
- Connessione tramite cavo AUX
- Connessione tramite Bluetooth
- Connessione tramite USB
Come avrai certamente notato, quindi, hai tante possibilità per connettere ogni tuo dispositivo senza doverci rinunciare. Per quanto riguarda invece le casse surround esterne, la connessione avviene tramite Bluetooth ed hanno un’autonomia di circa 10 ore.
Nel caso in cui necessitino di essere messe sotto carica, hai sempre la porta usb che viene in tuo soccorso.
Un’altra perla di saggezza che posso darti in questa recensione JBL BAR 5.1, è che esiste anche un’app compatibile, la JBL App Setup, compatibile anche con Alexa, che ti consente di avere accesso a tutte le funzioni della tua soundbar, ma anche alle impostazioni.
Confezione JBL BAR 5.1
Per quanto riguarda il packaging, possiamo dire che la confezione non è proprio delle più raffinate, ma il contenuto è abbastanza valido. Facciamo allora un finto unboxing e scopriamo cosa troverai nella confezione della JBL BAR 5.1.
- La confezione contiene, come è giusto che sia, una soundbar JBL BAR 5.1, ed in più, come logicamente ti saresti aspettato, un subwoofer che si collega direttamente alla barra principale.
- Sempre all’interno della confezione troviamo il telecomando con due batterie già incluse.
- In dotazione abbiamo anche una vasta gamma di fili. Prima di tutto i cavi di alimentazione lunghi 1.2 metri con la spina diversa a seconda del Paese di acquisto; al secondo posto si classifica un cavo HDMI sempre lungo 1.2 metri; al terzo posto abbiamo il famosissimo cavo AUX sempre di una lunghezza pari a 1.2 metri, ma per finire ti stupirò: incluso nella confezione troviamo anche un cavo ottico che, tanto per cambiare misura sempre…. dai che lo sai, 1,2 metri.
- Proprio per non farci mancare niente, abbiamo un microfono di calibrazione e, per chi si fosse chiesto dove si posiziona la JBL BAR 5.1, rispondo che abbiamo anche un kit di staffe per il montaggio a parete, anche se nessuno ti vieta di poggiarla sul mobile della tv.
- Manuale d’uso e istruzioni vari.
Come abbiamo visto quindi, la confezione ti offre un sacco di accessori che non sono affatto scontati. In molti casi, ad esempio, i cavi non sono inclusi ed invece qui abbiamo persino le pile del telecomando!
Qualità Audio JBL BAR 5.1
Mi sembra alquanto doveroso, in una recensione JBL BAR 5.1 parlare della qualità audio, dato che alla fine lo scopo principale è quello di amplificare il suono della nostra tv.
Iniziamo col dire che la qualità audio della soundbar JBL BAR 5.1 dipende molto dalla capacità di decodifica del suono del nostro televisore. In poche parole, anche se la tua tv è una delle migliori, o la più costosa, associata alla JBL BAR 5.1 potrebbe perdere un po’ in qualità audio.
In generale ha un suono forte, che raggiunge bene ogni distanza, ma una buona recensione JBL BAR 5.1 deve essere anche un po’ critica.
In tal caso mi sento in dovere di dirti che in alcune occasioni, la buona qualità audio del JBL BAR 5.1 viene compromessa dai bassi troppo accentuati, creando così, specialmente durante la visione di un film d’azione, fastidiosi rumori di sottofondo.
Capita spesso che la calibrazione ed il settaggio dei satelliti quindi, non sia sufficiente ad eliminare questo odioso difetto, anche se, come ti ripeto, molto dipende anche dalla qualità di decodifica audio della tua tv.
Per quanto riguarda i gamer invece possono stare tranquilli, perchè la JBL BAR 5.1 si rivela un ottimo alleato. Il problema, se così possiamo chiamarlo, sta nella riproduzione audio delle scene movimentate, frenetiche.
In sostanza, il suono è sì chiaro, si propaga bene in tutti gli angoli più sperduti, e già ti vedo a fare le prove a nasconderti dietro i mobili o l’arco della porta, ma questo vale soprattutto per i film in generale, che non presentano una vastità di suoni bassi.
Molto probabile può essere anche che il tuo televisore sia in grado comunque di fornire alla JBL BAR 5.1 una codifica migliore. In questo caso anche il suono sarà molto più nitido, perchè, alla fine, il problema è solo dei bassi, mentre le altre frequenze se la cavano distintamente.
Caratteristiche JBL BAR 5.1
Riassumiamo quindi brevemente le caratteristiche di cui abbiamo parlato in questa recensione JBL BAR 5.1, in modo da avere un quadro più completo da poter paragonare, magari, con altri prodotti simili appartenenti alla stessa categoria.
- Si tratta di un soundbar 4K ultra HD, disponibile solo in colore nero, che ti offre ben 5.1 canali a tua completa disposizione. Può essere fissato alla parete grazie all’apposito kit in dotazione, e non dimentichiamoci che è anche accompagnato da un subwoofer wireless da 10” .
- La JBL BAR 5.1 ti offre la possibilità di connessione wireless o tramite varie tipologie di cavo come HDMI, AUX ed USB. In qualunque modo tu scelga di collegarla, sappi che la qualità audio resta sempre buona ed i bassi saranno sempre ben percepibili
- Ti si presentano davanti più possibilità di controllo da remoto, oltre che attraverso i comandi di base presenti sulla parte superiore della soundbar. Prima di tutto lo puoi gestire con il telecomando incluso nella confezione, altrimenti non dimenticarti che è compatibile anche con il telecomando della tua TV, ma hai ancora una possibilità, ricordi? Quella della gestione attraverso l’app compatibile JBL App Setup
Conclusione Recensione JBL BAR 5.1
Arrivati a questo punto due sono le conclusioni possibili: o sei sollevato di essere arrivato finalmente alla conclusione di questo articolo perchè proprio non ne potevi più, oppure ti dispiace perchè ti stavi realmente interessando alla lettura.
Dando per scontato e sperando nella seconda opzione, tiriamo le somme per quanto riguarda la nostra recensione JBL BAR 5.1. Innanzi tutto abbiamo capito che certamente si tratta di un prodotto valido e funzionale, in quanto può essere sfruttato in più modi ed in più di un’occasione.
Fatto da tenere in considerazione è anche la presenza di più di un accessorio che generalmente in molti articoli simili non sono già in dotazione, e ciò ti comporterebbe ulteriori spese.
Per quanto riguarda la qualità audio, invece, abbiamo dei pro e dei contro, in quanto, in base al dispositivo al quale viene connesso potrebbe presentare dei difetti per quanto riguarda i suoni bassi, che diventano dei fastidiosi rumori.
Per il resto la JBL BAR 5.1 è un dispositivo degno di nota che dovrebbe essere preso in considerazione qualora volessi amplificare il suono dei tuoi giochi, film o serie tv preferiti.
Pro
Contro
- Suoni bassi potenziati
- Casse autonome separabili dalla barra home theatre
- Molteplici possibilità di controllo e connessione
- Semplice da utilizzare
Articoli Simili
CONDIVIDI LA RECENSIONE JBL BAR 5.1