Recensione Jaybird Vista:Non solo per Sportivi!

Recensione Jaybird Vista
Recensione Jaybird Vista
  • Materiali
  • Compatibilità
  • Qualità Audio
  • Comfort
  • Portabilità
  • Prezzo
3.7

Riassunto

Recensione Jaybird Vista: sono degli auricolari bluetooth senza fili confortevoli e stabili, ciò li rende adatti ad un utilizzo sportivo, inoltre hanno un’autonomia di 6 ore con un singola ricarica e un suono vivace e divertente.

Sending
User Review
4.5 (2 votes)

Recensione Jaybird Vista

Benvenuto, in questo nuovo articolo, dove recensiremo le Jaybird Vista, che sono degli auricolari bluetooth completamente senza fili.

Sono adatti sia a sportivi, che stanno cercando un paio di auricolari che li tengano compagnia durante le proprie sessioni di allenamento e chiunque stia cercando un paio di auricolari in-ear di qualità.

Questi piccolo auricolari essendo pensati sopratutto per un utilizzo sportivo, sono impermeabili con certificazione IPX7, ciò significa che sono in grado di resistere senza problemi a schizzi d’acqua, sudore e polvere.

Rispetto ai modelli precedenti, hanno ottenuto un enorme potenziamento della connettività Bluetooth e una custodia di ricarica incredibilmente compatta.

CONDIVIDI LA RECENSIONE JAYBIRD VISTA

Design e Comfort

Jaybird Vista Recensione

Gli auricolari Jaybird Vista hanno una struttura arrotondata e compatta, in modo de renderle più confortevoli.

I “gommini” che sono istallati sui padiglioni auricolari, fanno un ottimo lavoro, infatti riescono a mantenere gli auricolari stabili all’interno del orecchio.

All’interno della confezione, troverai tre diverse dimensioni di padiglioni auricolari, in modo da trovare la misura più adatta a te.

Come puoi vedere dall’immagine questi auricolari sono estremamente compatti, ma come se non bastasse anche la custodia che come vedremo funge da ricarica batterie è estremamente semplice da trasportare a causa delle sue ridotte dimensioni.

Una volta indossati sono veramente leggeri, infatti ciascun auricolare ha un peso di soli 6 g, inoltre non sporgono troppe dalle orecchie grazie alle dimensioni di 2,3 x 1,53 x 1,79 cm.

La plastica spazzolata e gommata fornisce una presa sufficiente per non farli muovere all’interno dell’orecchio.

Una cosa che ho notato durante le mie varie sessioni di allenamento, è che oltre ad essere stabili, sono relativamente freschi, infatti hanno un buon grado di traspirabilità.

Riescono ad adattarsi perfettamente all’interno dell’orecchie senza entrare eccessivamente nel canale uditivo.

I Jaybird Vista, sono degli auricolari molto solidi, infatti resistono senza problemi ad urti o cadute accidentali, come ho già detto sono hanno un grado di certificazione IPX7 per la resistenza all’acqua.

Ho apprezzato che la custodia ha un cordino per collegarsi a un portachiavi o alla tua borsa da palestra.

Comandi

Jaybird Vista Recensione

Lo schema di controllo di questi auricolari, è veramente semplice, infatti entrami gli auricolari hanno gli stessi controlli.

È possibile riprodurre / mettere in pausa e rispondere alle chiamate con una pressione su entrambi i tasti e saltare i brani in avanti con un doppio tocco. 

Tuttavia, tenendo premuto il pulsante sull’auricolare sinistro si riduce il volume, mentre se si preme quello a destra si alza il volume. 

Se questi comandi impostati di default, non dovessero piacerti, potrai personalizzarli in base ai tuoi gusti, attraverso l’app di Jaybird.

Autonomia

Recensione Jaybird Vista

I Jaybird Vista hanno un’autonomia di circa 6 ore con una singola ricarica, che tutto sommato non è male, se consideriamo che sono degli auricolari molto compatti.

Ma grazie alla custodia che funge da ricarica batterie degli auricolari, otterrai altre 10 ore di autonomia, per un’autonomia totale di 16 ore, mi sembra un giusto compromesso per il peso leggero e per la custodia.

Come faccio a ricaricare gli auricolari?

È estremamente semplice, ti basterà inserire gli auricolari una volta scarichi all’interno della custodia.

Invece la custodia presenta una piccola porta di ricarica che utilizza lo standard USB-C.

Hanno la ricarica rapida?

Si certo, infatti con soli 5 minuti di ricarica otterrai 1 ora di riproduzione.

L’unico aspetto negativo è che c’è solo una luce sulla custodia di ricarica. Lampeggia quando si apre la custodia o per indicare la carica, ma non esiste un indicatore visivo per la durata della batteria.

Connettività

Jaybird Vista Recensione

Questi auricolari utilizzano per la trasmissione senza fili il firmware Bluetooth 5.0, che offre una connessione stabile e potente, con una copertura del segnale di circa 10 metri, ma ciò può variare in base a quanti muri ci sono di mezzo tra il tuo telefono e gli auricolari.

Sono in grado di creare due connessioni, ciò significa che è possibile utilizzare un auricolare in indipendentemente dall’altro.

Sono compatibili con IOS?

Si, sono compatibili con qualsiasi dispositivo dotato di Bluetooth, come ad esempio IOS e Android.

Come connettere i Jaybird Vista al telefono?

Per avviare l’associazione, basta aprire la custodia di ricarica e il LED dovrebbe lampeggiare, se ciò non dovesse accadere dovrai tener premuto il pulsante interno per due secondi.

In seguito dal tuo smartphone devi aprire il menu Bluetooth e selezionare gli auricolari Jaybird Vista.

La prossima volta che aprirai la custodia e rimuoverai gli auricolari, si collegheranno automaticamente al tuo dispositivo.

App

Questi auricolari sono compatibili con l’applicazione Jaybird MySound, disponibile gratuitamente sia per dispositivi IOS e Android.

È davvero semplice e comoda da utilizzare, infatti dopo averti guidato attraverso l’accoppiamento Bluetooth, l’app ti permetterà di personalizzare le varie frequenze attraverso un equalizzatore o potrai accedere a dei preset musicali.

Potrai anche modificare manualmente i comandi dei padiglioni e personalizzarli in base ai tuoi gusti.

Presenta diverse funzioni di risparmio energetico, come ad esempio lo spegnimento automatico.

Qualità Audio

Recensione Jaybird Vista

Le Jaybird Vista, sono degli auricolari che come mi aspettavo, si percepisce un enfasi leggera sulle basse e medie frequenze.

Hanno una firma sonora vivace e dinamica, infatti mi sono divertito ad ascoltare le mie canzoni preferite mentre mi allenavo o lavoravo.

L’isolamento acustico, è sorprendentemente buono, considerando che sono degli auricolari non dotati di cancellazione del rumore.

Offrono un palcoscenico piacevolmente ampio per driver così piccoli da 6 mm, con un suono caldo e pieno tra le frequenze basse, medie e alte.

Se ciò non ti dovesse piacere, come ho già detto potrai sempre personalizzare il profilo sonoro dal tuo smartphone attraverso l’applicazione ufficiale Jaybird.

Per una qualità maggiore si consiglia di utilizzare programmi o applicazioni che riproducono fedelmente tutti i brani, io consiglio personalmente Amazon Music.

Microfono

Come se non bastasse, sono dotati anche di un piccolo microfono che ti permetterà di effettuare delle chiamate con una decente qualità audio.

La voce è sufficientemente chiara, anche se in ambienti piuttosto rumorosi ha qualche difficoltà ad isolare la voce dai rumori circostanti.

Confezione

All’interno della confezione troverai:

  • Cuffie Jaybird Vista
  • Custodia di ricarica
  • 3 gommini
  • Cavo di ricarica USB-C
  • Manuali
Jaybird Vista - Unboxing + Tech Specs + Test Run

Conclusione Recensione Jaybird Vista

Bene, siamo arrivati alla fine di questo articolo, prima di lasciarci voglio ricordarti, che le Jaybird Vista sono degli auricolari completamente senza fili che offrono delle ottime prestazioni e sono adatti sia per un utilizzo sportivo che quotidiano.

Pro

Contro

  • Design
  • Comfort
  • Connettività
  • App
  • Dimensioni
  • Qualità audio
  • Prezzo

Articoli Simili

Lascia un commento

sette − cinque =