
Recensione Jabra Elite Active 75T
- Materiali
- Compatibilità
- Qualità Audio
- Comfort
- Portabilità
- Prezzo
Riassunto
Recensione Jabra Elite Active 75T: sono degli auricolari completamente senza fili, sono adatti sia per un utilizzo sportivo, ma anche per un uso quotidiano, grazie alle loro ottime prestazioni sonore e il loro comfort.
User Review
( vote)Recensione Jabra Elite Active 75T
Benvenuto, in questo nuovo articolo, dove recensiremo le Jabra Elite Active 75T, che rispetto a modello precedente le Active 65T, presentano una serie di migliorie, come ad esempio che sono notevolmente più piccoli e più comodi da indossare.
Questi piccoli auricolari bluetooth completamente senza fili, sono adatti agli sportivi essendo che presentano un grado di protezione IP57, ciò significa che sono in grado di resistere a schizzi d’acqua e sudore.
Inoltre, vanno più che bene anche per un utilizzo quotidiano, non devi per forza essere un atleta per comprare degli auricolari sportivi, infatti hanno delle caratteristiche adatte a tutti.
Le Jabra Elite Active 75T sono disponibili in nove colorazioni: nero, oro, titanio, blu, grigio, menta, nero/rame, nero/titanio e terra di siena.
Il loro design super compatto e il profilo sonoro versatile, le rendono adatte ad essere portate ovunque tu voglia.
CONTINUA A LEGGERE LA RECENSIONE JABRA ELITE ACTIVE 75T
Design e Comfort
Rispetto alla versione precedente, hanno un design più snello e più elegante, in modo da occupare meno spazio possibile e facilitarne il trasporto.
All’interno della confezione troverai tre auricolari di differenti dimensioni (piccoli, medi e grandi) in modo da migliorare ulteriormente la vestibilità e il comfort.
Le Jabra Elite 75t hanno un’ottima qualità costruttiva, gli auricolari e la custodia per il trasporto sono realizzati in plastica molto solida così da renderli resistenti anche ad urti di forte intensità.
Entrambi gli auricolari sono rifiniti con il rivestimento dell’impugnatura tipica di Jabra, ciò li rende più stabili in modo che rimangano in posizione durante gli allenamenti. .
Le Jabra Elite Active 75T, hanno una presa di sicurezza che filtra contemporaneamente il rumore ambientale contribuendo a migliorare la risposta delle basse frequenze.
La custodia di ricarica è rivestita con una trama gommata e presenta la solita porta di ricarica USB-C di Jabra.
Sono degli auricolari in-ear estremamente confortevoli, grazie alle loro dimensioni e al loro peso, ciò li consente di stare comodamente fisse all’interno dell’orecchio senza causare eccessiva pressione all’interno del condotto uditivo.
Hanno una piacevole finitura elegante e opaca che conferisce loro un aspetto leggermente più premium.
Ogni auricolare è anche magnetizzato, quindi si attaccano l’uno all’altro quando sono vicini.Questo li rende più facili da trovare quando li stai cercando nella tua borsa da palestra.
Comandi
Gli auricolari ospitano sensori, molti simili a quelli delle AirPods, che consentono il rilevamento automatico dell’orecchio, una volta rimosso un auricolare la riproduzione si metterà automaticamente in pausa e una volta reinseriti riprende la riproduzione. Questo può essere attivato tramite l’app MySound +.
Ho apprezzato la presenza di controlli tattili in quanto sono facili da usare, anche se ci vorrà un po’ di tempo per memorizzarli.
Entrambi gli auricolari hanno controlli a pulsanti con diverse funzioni.
Con il pulsante sull’auricolare sinistro potrai abbassare il volume quando viene tenuto premuto, saltare una traccia quando viene premuto due volte o tornare indietro quando viene premuto tre volte.
Una sola pressione attiva / disattiva la modalità HearThrough (che utilizza i microfoni ambientali per farti sentire ciò che ti circonda) o disattiva il microfono durante una chiamata.
Il pulsante dell’orecchio destro controlla la riproduzione o gestisce le telefonate con un solo tocco. Una pressione prolungata aumenta il volume e un doppio tocco chiama l’assistente vocale del telefono.
Questi auricolari hanno dei buoni controlli, considerando che sono degli auricolari wireless.
Grazie all’aggiornamento del firmware 1.31.0 Jabra ha reso disponibile la mappatura dei pulsanti tramite l’app complementare, infatti ora puoi anche mappare l’attivazione / disattivazione dell’audio del microfono sui controlli senza perdere altre funzioni.
Autonomia
Gli auricolari Jabra Elite 75t, al loro interno presentano una batteria che con una singola ricarica offrono circa 7,5 ore di autonomia.
Ma grazie alla custodia che riesce a ricaricare gli auricolari per circa 3 volte, otterrai un’autonomia totale di 28 ore, che non è niente male se consideriamo le loro dimensioni.
Hanno la ricarica rapida?
Si, sono dotati di ricarica rapida, infatti con solo 15 minuti di ricarica otterrai un’ora di ascolto.
Per ricaricare gli auricolari basta inserirli all’interno della custodia, ma una volta scarica dovrai utilizzare il cavo USB-C incluso all’interno della confezione, per ricaricarsi completamente ci impiegano circa 2 ore.
Connettività
Le Jabra Elite Active 75t utilizzano il firmware Bluetooth 5.0 che offrono una portata del segnale di circa 10 metri, ma può variare in base a quanti muri ci sono di mezzo.
La qualità della connessione è affidabile, infatti non ho avuto grossi problemi di connessione.
Come con altri prodotti di Jabra, le Elite Active 75t supportano anche la connettività multipoint, il che significa che l’auricolare può essere collegato a due dispositivi contemporaneamente.
Sono degli auricolari in grado di memorizzare fino a otto dispositivi alla volta, facilitando il passaggio manuale tra le fonti.
Sono compatibili con IOS?
Si, sono compatibili con qualsiasi dispositivo dotato di Bluetooth, come ad esempio Bluetooth e Android.
App
Ho apprezzato la presenza dell’applicazione Jabra Sound +, disponibile gratuitamente sia per dispositivi IOS che Android, offre una gamma di funzionalità uniche e pratiche raggruppate in un’interfaccia accattivante e semplice.
L’app MySound + semplifica il controllo e l’installazione degli aggiornamenti software.
Ci sono altre funzioni molto utili, come ad esempio la possibilità di personalizzare le varie frequenze grazie alla presenza di un equalizzatore a 5 bande o potrai accedere a dei preset preimpostati.
Esistono altre opzioni pratiche come ad esempio la modalità HearThrough, che è una volta attivata riduce al minimo l’isolamento acustico, ciò è estremamente utile sopratutto per gli sportivi che per ragioni di sicurezza è meglio che sentano i rumori provenienti dall’esterno (es. macchine), ma anche dati riguardanti la batteria e preset basati sulla posizione che modificano le tue impostazioni se sei al lavoro o a casa.
Ti consente anche di impostare il timer di spegnimento automatico delle cuffie per aiutarti a risparmiare la batteria e puoi attivare e disattivare la loro funzione ANC.
Puoi anche scegliere quale assistente virtuale usare; come ad esempio:
- Google Assoistant
- Siri
- Alexa
Qualità Audio

Hanno un ottima riposta dei bassi, che colora in modo vivace la firma sonora, ciò contribuirà a migliorare le tue prestazioni sportive perché ti aiuterà a concentrarti e dare il meglio di te stesso.
All’interno Jabra ha istallato dei driver da 6 mm in ciascun padiglione, ciò offre una gamma di frequenza da 20 Hz a 20 kHz.
Come la maggior parte delle cuffie in-ear, le Jabra Elite Active 75t hanno un’eccellente coerenza nella risposta in frequenza.
Ho notato che hanno un’eccellente precisione nella fascia media, infatti le voci e gli strumenti vengono riprodotti in modo intenso.
Gli acuti sono riprodotti in modo bilanciato, preciso e non distorcono ad alti volumi.
L’isolamento va bene e i rumori di fascia sono leggermente attenuati, per ottenere il massimo dell’isolamento acustico ti consiglio di scegliere la misura dei padiglioni più adatta alle tue orecchie.
Nonostante non siano dotati di cancellazione del rumore, sono in grado di isolarti sufficientemente dall’ambiente esterno.
Grazie ad un recente aggiornamento del firmware, Jabra ha aggiunto una funzione di cancellazione del rumore attiva che ti aiuta nel ridurre il rumore intorno a te. Offrono anche un basso più potente e rimbombante rispetto ai modelli precedenti.
Per una qualità audio migliore, ti consiglio di utilizzare programmi o applicazioni che riproducono fedelmente le tue tracce preferite, io al momento utilizzo Amazon Music.
Microfono
La qualità di registrazione del microfono di Jabra Elite Active 75t è abbastanza buona, rispetto a molti auricolari senza fili rivali, la voce è chiara e ben comprensibile, ma per i miei gusti forse leggermente sottile e un po’ innaturale.
Ovviamente la voce non sarà così chiara in ambienti rumorosi, come con un paio di cuffie top di gamma, ma la tua voce sarà ragionevolmente chiara e dettagliata in condizioni silenziose.
Confezione
All’interno della confezione troverai:
- Auricolari Jabra Elite Active 75t
- Padiglioni (dimensioni x3)
- Custodia di ricarica
- Cavo di ricarica USB-C
- Manuali
Il Jabra Elite Active 75t ha una buona custodia rigida, che rispetto alla versione precedente è molto più facile da aprire e chiudere.
Ha la stessa finitura opaca liscia degli auricolari ed è anche abbastanza compatta da trasportare.
Conclusione Recensione Jabra Elite Active 75T
Bene, siamo giunti alla conclusione di questa recensione, le Jabra Elite 75T, sono degli auricolari in-ear compatti, ma che offrono delle buone prestazioni acustiche.
Un volta indossate sono davvero comodi e stabili, infatti potrai indossarli per diverse ore senza problemi.
Pro
Contro
- Design
- Comfort
- Autonomia
- Connettività
- Attira polvere
- Prezzo