Recensione Jabra Elite 85H: Suonano Bene?

Recensione Jabra Elite 85H
Recensione Jabra Elite 85H
  • Materiali
  • Compatibilità
  • Qualità Audio
  • Comfort
  • Portabilità
  • Prezzo
3.7

Riassunto

Recensione Jabra Elite 85H: sono delle cuffie bluetooth dotate di noise-cancelling, offrono delle ottime prestazioni acustiche, grazie al noise-cancelling che riesce ad eliminare la maggior parte dei suoni provenienti dal esterno, inoltre come se non bastasse, oltre ad offrire un’ autonomia di 40 ore sono molto comode e durature nel tempo.

Sending
User Review
5 (2 votes)

Recensione Jabra Elite 85H:

Benvenuto, in questa nuova recensione dove parleremo insieme delle Jabra Elite 85H, che sono delle cuffie bluetooth dotate di noise-cancelling.

Per chi ancora non conoscesse il nose-cancelling o anche chiamata cancellazione del rumore, è una funzione che una volta attivata permette di isolarti da tutto ciò che ti circonda eliminando tutti i suoni provenienti dal esterno.

Le Jabra Elite 85H offre prestazioni di cancellazione del rumore davvero sorprendenti, inoltre ha una buona qualità audio con un’eccellente durata della batteria.

Una volta indossate risultano comode e sono dotati di diverse funzioni utili, una di queste è l’accesso attraverso un pulsante a tutti gli assistenti vocali come Google Assistant, Alexa e Siri.

Queste cuffie bluetooth di Jabra sono una buona alternativa ai modelli Bose e Sony con cancellazione del rumore.

CONDIVIDI LA RECENSIONE JABRA ELITE 85H

Design e Comfort

Recensione Jabra Elite 85H

Le Jabra Elite 85H sono leggermente più pesanti (296g) rispetto alle rivali Sony WH-1000XM3 (254g) e le Bose Quiet Comfort 35 II (235g).

Nonostante ciò una volta indossate risultano relativamente leggere, il che è sempre utile.

Sicuramente non è così importante come per le cuffie in-ear, ma può essere utile se ti piace viaggiare.

Sono molto comode da indossare grazie al ottima imbottitura dei padiglioni, ho provato ad utilizzarle per diverse ore e non ho riscontrato nessun problema, nonostante ciò per alcuni in estate potrebbero causare delle sensazioni di calore a causa del abbondante imbottitura.

Un altra caratteristica interessante dei padiglioni, è la possibilità di ripiegarli e ruotarli verso la fascia, in modo da occupare meno spazio possibile quando non le utilizzi.

Nel complesso, le Jabra Elite 85H sono state realizzate con dei materiali di buona fattura, infatti all’esterno presentano una plastica molto solida, mentre all’interno una struttura in metallo che li rende resistenti e duraturi nel tempo.

Un’altra caratteristica che ho molto apprezzato delle Jabra Elite 85H è il rilevamento automatico dell’orecchio, molto simile a quello delle AirPods.Infatti rimuovendo le cuffie la riproduzione automaticamente si interrompe, mentre riposizionandole riprenderà.

Sono impermeabili?

Si, il rivestimento di queste cuffie senza fili è resistente all’acqua in modo da proteggere tutti i componenti interni.

All’interno della confezione troverai una garanzia di 2 anni contro pioggia, sudore e polvere.

Come molte altre cuffie di fascia alta, hanno un bell’aspetto grazie a un design moderno ed elegante.

Comandi

Recensione Jabra Elite 85H

Jabra con questo modello di cuffie bluetooth ha deciso di non utilizzare dei controlli touch, infatti attraverso il pannello destro potrai gestire le tue cuffie con controlli di riproduzione, volume e chiamata.

Invece sul padiglione sinistro troverai: un pulsante di attivazione / disattivazione della cancellazione rumore, disattivazione del microfono e attivazione assistente vocale.

Premendo il relativo pulsante, sentirai un piccolo suono fuoriuscire dal padiglione auricolare.

Come ho già detto prima, presentano il rilevamento automatico del orecchio, quindi rimuovendo le cuffie la riproduzione automatica si interrompe, mentre riposizionandole la riproduzione riprenderà.

Autonomia

Recensione Jabra Elite 85H

Le Jabra Elite 85H sono dotate di un’ottima batteria, infatti offre un autonomia di 40 ore con la cancellazione del rumore disattivata, che sono tantissime, invece tenendola attiva otterrai un’autonomia di 36 ore, devo dire che sono molto soddisfatto di ciò.

Essendo una batteria da una notevole capacità per ricaricarsi ci impiegherà circa 2,5 ore, attraverso il cavo USB-C incluso.

Hanno la ricarica rapida? 

Certo, infatti con soli 15 minuti di ricarica otterrai 5 ore di riproduzione.

Connettività

Jabra Elite 85h - Wireless Noise-Cancelling Headphones

Le Jabra Elite 85H per la trasmissione utilizzano il Bluetooth 5.0, che offre una portata di circa 10 metri, che può variare in base a quanti muri ci sono di mezzo tra il tuo smartphone e le tue cuffie.

Compatibili con IOS?

Si sono compatibili sia con dispositivi IOS che Android.

Attraverso l’applicazione ufficiale Jabra My Sound disponibile gratuitamente sia per dispositivi Android e IOS oltre ad aggiornare il firmware delle tue cuffie potrai personalizzarle secondo le tue preferenze, come ad esempio il livello di cancellazione dei rumori esterni o attraverso un equalizzatore potrai modificare le varie frequenze secondo le tue esigenze acustiche.

Sono dotate di multipoint, che consente di associare fino a otto dispositivi all’auricolare e collegarne due contemporaneamente.

Qualità Audio

Recensione Jabra Elite 85H

Bene, siamo arrivati alla parte più importante di questa recensione cioè la qualità del suono, devo dire che dopo aver eseguito diversi test e averle provate per un po’ di tempo suonano in modo fantastico.

Infatti te le consiglio se stai cercando una riproduzione accurata del suono con un palcoscenico molto ampio.

La separazione strumentale è precisa, ciò consente una leggera enfatizzazione delle frequenze basse consentendo alla voce di risplendere attraverso le tracce.

La cancellazione dei rumori esterni è estremamente efficace, infatti anche se ti troverai in ambienti particolarmente affollati come ad esempio sui mezzi pubblici riuscirà ad isolarti da ciò che ti circonda, eliminando tutti i suoni provenienti dal ambiente esterno.

Essendo che le Elite 85H hanno 8 microfoni per catturare tutti i suoni che ti circondano, utilizzano una tecnologia di cancellazione del rumore adattiva chiamata Jabra SmartSound.

Infatti Jabra afferma che il suo sistema di cancellazione del rumore è migliore di quello dei suoi concorrenti Bose o Sony.

Ovviamente, sentirai un leggero rumore quando la musica non verrà riprodotta, ma sarà estremamente ridotto al punto che non te ne accorgerai neanche.

Offrono un suono ben bilanciato che favorisce il calore e la chiarezza, consentendo ai vari strumenti di splendere.

Attraverso l’applicazione Jabra My Sound potrai scegliere tra diverse opzioni di equalizzatore musicale, come ad esempio “Bass Boost” per gli manti della musica elettronica, mentre il “Triple Boost” offre un aumento del volume e un enfatizzazione delle frequenze alte.

L’algoritmo inventato da Jabra si chiama SmartSound, che analizza l’ambiente che ti circonda e applica uno dei preset di cancellazione predefiniti, che potrai personalizzare attraverso l’applicazione.

Oltre ad offrire una buona qualità audio durante la riproduzione di brani musicali, anche con le chiamate si comportano sufficientemente bene, infatti la voce risulterà molto chiara senza distorsioni, ma una cosa molto interessante è che potrai ascoltare te stesso durante la conversazione.

In definitiva, la cosa più importante da considerare è come suonano le cuffie e suonano molto bene.

Per una qualità audio migliore, ti consiglio di utilizzare programmi che riproducono al meglio i tuoi brani preferiti, io utilizzo Amazon Music.

Confezione

Recensione Jabra Elite 85H

All interno della confezione oltre alle cuffie Jabra Elite 85H troverai una custodia in ecopelle con interno in morbido tessuto, fondamentale per trasportarle in sicurezza, un cavo aux da 3,5 mm e un cavo di ricarica USB-C.

Jabra Elite 85h: Unboxing and First Impressions!

Conclusione Recensione Jabra Elite 85H

Bene siamo giunti alla conclusione di questa recensione, posso dire che le Jabra Elite 85H mi sono davvero piaciute, perché sono delle cuffie bluetooth noise cancelling che offrono una buona qualità audio e un comfort non da poco, le consiglio sopratutto a quelle persone che passano molto tempo fuori di casa grazie ad un autonomia di 40 ore.

Pro

Contro

  • Design
  • Comfort
  • Noise-Cancelling
  • Autonomia
  • Qualità audio
  • Traspirabilità
  • Prezzo

Articoli Simili

Lascia un commento

Utilizzando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy del sito.

4 + undici =