Recensione Jabra Elite 65t:Migliori Auricolari Wireless?

Recensione Jabra Elite 65t
Recensione Jabra Elite 65t
  • Materiali
  • Compatibilità
  • Qualità Audio
  • Comfort
  • Portabilità
  • Prezzo
3.5

Riassunto

Recensione Jabra Elite 65t: sono degli auricolari molto leggeri, comodi e stabili. Hanno un’autonomia totale di 15 ore.Sono rimasto molto soddisfatto della qualità audio, le frequenze medie sono molto buone sulle voci, gli alti sono molto chiari e i bassi profondi e pompati.Attivando il Noise Cancelling cioè l’eliminazione dei suoni esterni, riuscirai ad isolarti dal ambiente esterno per circa il 70%.

Sending
User Review
4.33 (3 votes)

Recensione Jabra Elite 65t

Benvenuto, come da titolo oggi recensiremo gli Auricolari Buetooth Jabra Elite 65t, che per ora sono i migliori auricolari bluetooth completamente senza fili.

Hanno un prezzo leggermente superiore alle AirPods, ma ciò che giustifica la differenza di prezzo sono: la qualità audio, un miglior isolamento acustico, la possibilità di regolare il suono ambientale percepito e un design sicuramente più comodo e adatto anche ad un uso sportivo.

RECENSIONE Jabra Elite 65T: meglio delle AirPods e InEar

CONDIVIDI LA RECENSIONE JABRA ELITE 65T

Design

Parlando di design, come tutti gli auricolari wireless attualmente disponibili, gli Elite 65t sono realizzati in plastica, così da riuscire a mantenere un buon rapporto dimensione e peso.

Di sicuro se ti stavi aspettando un design premium realizzato con materiali di ottima qualità è meglio se ti sposti su delle cuffie bluetooth.

Appena le ho estratte dalla loro confezione ho voluto subito inserirli nelle mie orecchie per vedere come li sentivo, devo dire che sono molto comode, ma quello che mi ha stupito principalmente è la stabilità anche durante la corsa, per questo dobbiamo ringraziare i puntali in silicone.

Inoltre grazie al rivestimento in una plastica molto solida hanno un grado di protezione IP55, che in poche parole significa che non ti dovrai preoccupare della pioggia o del sudore, perché riusciranno a resistere senza problemi.

Dal punto di vista estetico a me piacciono, forse non quanto le Apple Airpods, ma di sicuro apprezzo l’impegno da parte di Jabra, che ha realizzato un design sia professionale che sportivo.

Nella parte più inferiore di ciascun auricolare troviamo dei microfoni che permettono di effettuare chiamate di ottima qualità, non mi stupisco di ciò essendo che Jabra ha una lunga esperienza nella produzione di microfoni.

Nella confezione sono presenti diversi gommini che permettono di adattarli molto facilmente a qualunque dimensione del orecchio, il mio consiglio è quello di provarli tutti attentamente e verificare qual’è il più comodo e stabile per te.

Jabra Elite 65t Bluetooth Recensione

Comandi

Su entrambi gli auricolari c’è un almeno un pulsante che ti permette di gestire gli auricolari, tra cui: cambiare le canzoni (passare alla successiva o tornare alla precedente), regolare il volume (aumentare o diminuire).

L’auricolare sinistro ha due pulsanti (regolazione volume e gestione riproduzione) ognuno con una piccola cresta in modo da riconoscere facilmente il proprio compito.

Forse non sono i pulsanti più precisi che abbia mai usato, ma poco importa, è solo una questione di abitudine.

Invece sul auricolare destro troviamo un pulsante che permette di attivare le funzioni più importanti in base alla quantità di tocchi, tra cui:controllo della riproduzione, regolazione suon ambientale, rispondere alle chiamate e attivare l’assistente vocale.

Connettività

Connettere gli auricolari al proprio smartphone è proprio un gioco da ragazzi, basta seguire le istruzioni incluse nella confezione.

La qualità del segnale e la portata (20 m) sono molto buone, per questo dobbiamo ringraziare il Bluetooth 5.0 che è una delle ultime versioni rilasciate.

Inoltre istallando l’applicazione Jabra Sound+, disponibile sia per dispositivi IOS e Android, potrai accedere a diverse funzioni tra cui: un equalizzatore con cui potrai personalizzare le varie frequenze secondo le tue esigenze, regolare la percezione dei suoni esterni o se non te ne intendi puoi scegliere tra alcuni preset.

Dopo il primo accoppiamento, un volta che verranno estratte e indossate si attiveranno automaticamente collegandosi al ultimo dispositivo connesso, mentre si disattiveranno automaticamente una volta tolte dalle orecchie.

Il funzionamento è molto simile a quello della Airpods essendo che basta estrarli dalla custodia per accenderli e in seguito si connetteranno subito al tuo smartphone.

Inoltre un sensore presente su ciascun auricolare è in grado di capire se li stiamo utilizzando o meno, per cui basta toglierne uno per mettere in pausa.

Jabra Elite 65t Bluetooth Recensione

Autonomia

Gli auricolari Jabra Elite 65t offrono un autonomia di circa 5 ore, per alcuni potrebbero sembrare poche, ma qui viene il bello grazie alla custodia potrai ricaricarli per 3 volte così da arrivare ad un autonomia totale di 15 ore.

La custodia offre la ricarica rapida, per cui con 15 minuti di ricarica è possibile avere fino a 1 ora e mezza di riproduzione.

Considerando la durata della batteria, possiamo dire che le 15 ore di riproduzione dovrebbero bastare per tutti voi, a meno che c’è qualcuno che ha intenzione di tenerli addosso per 12 o 13 ore al giorno.

Recensione Jabra Elite 65t Bluetooth

Colori

Gli auricolari bluetooth Jabra Elite 65t sono disponibili in sei colorazioni che sono:nero e rame, nero e titanio, oro e beige, blu e rame, nero e rosso rame.

Qualità Audio

Personalmente sono rimasto molto soddisfatto della qualità audio, anche se ho notato che le note sotto i 300Hz a bassi regimi si fanno fatica a percepirli, le frequenze medie sono molto buone sulle voci, qua Jabra merita un applauso perché sono pochi quegli auricolari bluetooth o cuffie bluetooth che hanno delle frequenze medie come si deve.

Hanno degli alti molto chiari e delle frequenze basse profonde e pompate sono sicuro che ne rimarrai soddisfatto se sei un amante delle frequenze basse.

Le Jabra Elite 65t, fanno parte della mia lista dei migliori auricolari bluetooth sport.

Attivando il Noise Cancelling cioè l’eliminazione dei suoni esterni, si perde un po’ di eccitazione essendo che si abbassano leggermente le frequenze, ma aumenta la potenza isolandoti dal ambiente esterno per circa il 70%.

Ho notato che la musica viene trasmessa molto fedelmente, ma con una leggera enfasi, sulla gamma media e bassa.

Molto interessante la possibilità di utilizzarli con due dispositivi contemporaneamente, non intendo quello di connettere prodotti diversi, perché questo lo fanno tutti, ma quello di utilizzare realmente due dispositivi con la stessa cuffia.

Cioè stai vedendo un video sul tuo IPad e arriva una chiamata sul tuo telefono, rispondendo si fermerà il video e finita la chiamata riprenderà la riproduzione del video.

Voglio ricordare che l’uso di un sistema di cancellazione del rumore attivo, può diventare pericoloso in alcune situazioni, come quando siamo in strada essendo che faremo fatica a sentire i rumori delle macchine.

Per una qualità audio migliore, ti consiglio di utilizzare programmi che riproducono fedelmente le tue tracce preferite, io consiglio personalmente Amazon Music.

Jabra Elite 65t Recensione

Jabra Elite Active 65t vs Versione Sportiva

Forse ti sei accorto che andando su Amazon, trovi due versioni disponibili che sono classica e sport, adesso ti starai chiedendo cosa cambia?

La versione sport, come da nome è adatta sopratutto o principalmente per un uso sportivo, infatti ha dei gommini più stabili e traspiranti, per questo ha un prezzo leggermente superiore.

Invece la versione classica, Jabra Elite Active 65t è adatta ad un uso quotidiano, ma vanno bene anche per usarli qualche volta in palestra.

Confezione

  • Jabra Elite Active 65 bt.
  • Gommini di diverse dimensioni.
  • Cavo Micro-USB.
  • Custodia per ricarica.
  • Istruzioni.
Jabra Active Elite 65T Unboxing & First Look | Digit.in

Conclusione Recensione Jabra Elite 65t

Bene, siamo arrivati alla conclusione della recensione di questi auricolari bluetooth completamente senza fili, in conclusione qualunque versioni acquisti è adatta ad un uso sportivo, ma ti consiglio di scegliere quale è più adatta a te in base a quanta attività fisica fai, inoltre hanno una buona qualità audio grazie al noise-cancelling e una decente autonomia.

Per questo le ritengo adatte a quelle persone che stanno cercando degli auricolari bluetooth senza fili e li piace tenersi in forma andando a correre o allenandosi in palestra.

Pro

Contro

  • Qualità audio
  • Autonomia
  • Design
  • Prezzo non adatto a tutti

Articoli Simili

Lascia un commento

4 × 5 =