
Recensione Fresh'n Rebel Clam
- Materiali
- Compatibilità
- Qualità Audio
- Comfort
- Portabilità
- Prezzo
Riassunto
Recensione Fresh’n Rebel Rockbox Clam: sono delle cuffie con un peso di soli 260 grammi e delle dimensioni di 16 x 7,2 x 17,8 cm.Hanno un’autonomia di 35 ore, sono compatibili sia con dispositivi Android e IOS, inoltre presentano un ingresso jack da 3,5mm.Hanno una buona qualità audio, ciò che sicuramente contribuisce in ciò è la cancellazione dei rumori esterni (ANC) che è molto efficace e riesce ad eliminare circa il 75% dei suoni esterni.
User Review
( vote)Recensione Fresh’n Rebel Clam
Fresh’n Rebel è una società olandese che realizza accessori tecnologici e soluzioni audio come casse e cuffie bluetooth.Offrono prodotti alla moda per tutti coloro che si vogliono divertire e che amano circondarsi di belle cose.
Stai cercando delle cuffie bluetooth di qualità che non costino troppo?
Bene, sei nel posto giusto, quindi continua con la lettura.
CONDIVIDI LA RECENSIONE FRESH’N REBEL CLAM
Design
Le Fresh’n Rebel Rockbox Clam sono delle cuffie bluetooth molto leggere, infatti hanno un peso di soli 260 grammi, nonostante delle dimensioni abbastanza grandi, parliamo di circa 16 x 7,2 x 17,8 cm.
Adesso ti starai chiedendo, com’è possibile? Semplice, la società olandese si è impegnata molto nella struttura e nel design per distribuire al meglio il peso, che viene scaricato principalmente al centro del arco e sulla parte inferiore delle cuffie, stai tranquillo non sentirai nessuna pressione essendo che i padiglioni e il rivestimento del arco che collega insieme le due cuffie è molto imbottito.
I padiglioni sono abbastanza grandi, quindi le tue orecchie molto probabilmente verranno coperte interamente, ciò comporta senza agire sul elettronica, già un minimo di isolamento dall’ambiente esterno.
Devo ammettere che in estate, quando faceva molto caldo, l’imbottitura dei padiglioni mi dava una sensazione di calore.
Queste cuffie di Fresh’n Rebel si possono ripiegare, ciò li rende adatte a un trasporto quotidiano così da riporle più facilmente al interno del vostro zainetto o borsa.
Parlando di struttura sono realizzate principalmente di una plastica molto solida, ma l’arco dei due padiglioni ha un anima interna in metallo, così da reggere ad eventuali pressioni e urti.

Comandi
Bene, i comandi sono molto semplici da utilizzare e ben visibili, sul padiglione destro troviamo il tasto di accensione, gestione volume (aumentare o diminuire), l’ingresso micro USB, il controllo della riproduzione (pausa o riprendi) e il microfono che permette di effettuare chiamate di ottima qualità.
Mentre sulla cuffia sinistra troviamo l’interruttore che permette di attivare o disattivare la riduzione del rumore esterno o chiamata ANC, da dove prende il nome e l’ingresso jack da 3,5 mm che permette di collegarci quei dispositivi come alcuni MP3/MP4 che non sono dotati di Bluetooth, ma solo di uscita jack.
Peccato che Fresh’n Rebel non ha realizzato nessuna applicazione che permette di gestirle da remoto, o semplicemente aver inserito una personalizzazione delle frequenze basse,medie e alte, secondo i propri gusti.

Autonomia
Al interno di queste cuffie troviamo un alimentatore interno o batteria da 6000 mAh, che permette 35 ore di riproduzione garantite con l’ANC disattivata (cancellazione dei rumori esterni), sono tantissime sopratutto se consideriamo il prezzo e che molti rivali che appartenenti alla stessa classe hanno la metà della loro autonomia.
Invece tenendo attiva la cancellazione dei rumori esterni, che ti consiglio assolutamente di lasciarla sempre attiva, sopratutto durante i viaggi, perderemo 5 ore di autonomia, quindi avremo 30 ore di riproduzione, con un tempo di ricarica di 3 ore.
Utilizzando il Jack per la riproduzione riuscirai a risparmiare qualche ora di autonomia, io personalmente l’ho utilizzato solo una volta perché mi ero dimenticato di metterle sotto carica la sera prima e ne avevo bisogno per fare delle chiamate di lavoro.

Connettività
La versione di Bluetooth utilizzata da Fresh ‘n Rebel Clam non è stata specificata da nessuna parte, di sicuro non mi aspetto l’ultima versione uscita.
Comunque la connessione bluetooth è molto semplice ed efficace, essendo che non ho mai riscontrato problemi nel collegare il mio telefono alle cuffie, neanche in ufficio dove ci dovrebbero essere maggiori interferenze.
Il collegamento Bluetooth è molto stabile, senza perdite di segnale, invece la qualità della trasmissione in termini di suono e latenza è ottima.
Sono compatibili con tutti i dispositivi dotati di bluetooth quindi sia Android e IOS, ma se disponi di un dispositivo non molto recente potrai connetterlo attraverso il jack da 3,5mm, di cui troverai il cavo nella confezione, inoltre con alcuni dispositivi potrai sfruttare la trasmissione Qualcomm aptX, che permette una migliore qualità del segnale.

Come connettere le Fresh Rebel Clam al tuo Smartphone?
- Accendi le cuffie con l’apposito pulsante presente sul padiglioni destro, in questo modo si attiverà contemporaneamente il bluetooth.
- Attiva il bluetooth del tuo telefono, dirigiti nei dispositivi nelle vicinanze una volta trovate le tue cuffie clicca il pulsante connetti.
- Adesso sei pronto ad ascoltare la tua musica preferita.
Colori
Le Fresh’n Rebel Clam sono disponibili in quattro colorazioni che sono: blu petrolio, grigio ghiaccio, grigio scuro e rosa.Personalmente io le ho acquistate blu petrolio perché è il mio color preferito, ma adesso volevo acquistarle rosa per la mia ragazza.
Qualità Audio
Fresh’n Rebel è riuscita a dotarle di una buona qualità audio in linea con i suoi rivali, ciò che sicuramente aiuta è la cancellazione dei rumori esterni (ANC) che è molto efficace, per questo le ho inserite all’interno della mia lista delle migliori cuffie noise cancelling.
Parlando di qualità audio continua a mantenere la caratteristica di enfatizzare le frequenze basse, che risultano molto pompate e profonde, i medi lasciano un po’ desiderare, invece gli alti si fanno sempre sentire senza subire distorsioni ad alti volumi.
Una volta attivato l’ANC, si appiattisce la musica, riducendo l’impatto delle frequenze basse, così da rendere il suono più corposo, definito e sopratutto riducendo tutti i suoni esterni del circa 75%.
Se viaggi molto ti consiglio di tenerla sempre attiva, così da non essere infastidito dal rumore dei mezzi o delle persone che viaggiano con te, così riuscirai a goderti completamente la tua musica preferita.
Tutto sommato riescono ad emanare un suono caldo e una riproduzione delle frequenze fedele.
Per una qualità audio migliore, ti consiglio di utilizzare programmi che riproducono al meglio i tuoi brani preferiti, io utilizzo Amazon Music.

Confezione
- Cuffie Bluetooth Fresh’n Rebel Clam
- Cavo Jack 3,5mm.
- Cavo Micro Usb per ricarica.
- Istruzioni.
- Custodia.
Conclusione Recensione Fresh’n Rebel Clam
Bene, siamo giunti alla fine di questa recensione delle Fresh’n Rebel Clam, che dire sono delle buone cuffie bluetooth ANC, con una buona qualità audio e una autonomia, ma a causa delle frequenze medie non perfette non le reputo adatta a degli audiofili.
Secondo me sono adatte a quelle persone che li piace viaggiare o stanno semplicemente cercando delle cuffie bluetooth che non costino un patrimonio.
Mi raccomando presta attenzione quando ti dirigi su Amazon perché sono presenti due versioni: una con la cancellazione dei rumori eterni e una senza, acquista quella più adatta al tuo utilizzo che ne andresti a fare.
Pro
Contro
- Autonomia
- Design
- Qualità audio
- Connettività
- Chiamate
- Nessun App dedicata
- Porta Micro USB e non USB-C