Recensione DJI Mic: È troppo Costoso?

Recensione Dji Mic
Recensione DJI Mic
  • Materiali
  • Compatibilità
  • Qualità Audio
  • Portabilità
  • Prezzo
3.6
Sending
User Review
5 (1 vote)

Recensione DJI Mic

Benvenuto in questo nuovo articolo dove recensiremo il DJI Mic, che per chi non conoscesse l’azienda DJI è uno dei più grandi produttori di droni, ma ultimamente sta puntando su nuovi prodotti ottenendo ottimi risultati.

Scopriremo insieme le caratteristiche e le prestazioni di questo microfono realizzato da DJI.

Il DJI Mic è un sistema di microfoni estremamente portatile, facile da utilizzare ed offre una buona qualità audio, l’unica cosa che tutti questi comfort si fanno pagare.

Ovviamente la qualità audio non può essere paragonata ad un microfono da podcast, ma questi microfoni non sono pensati per questo, sono ideali per vlogging o per registrare video in movimento.

Senza perderci in ulteriori chiacchiere, iniziamo ed entriamo nel vivo di questa recensione dove scopriremo cosa rende il DJI Mic uno dei migliori microfoni wireless per appassionati di audio e video.

CONDIVIDI LA RECENSIONE DJI MIC

Design 

Recensione Dji Mic

Il sistema DJI Mic è composta da due unità di trasmissione e un ricevitore.

Una volta aperta la confezione si sente una sensazione premium davvero soddisfacente.

I trasmettitori hanno un pulsante di accensione e registrazione sul lato, jack per un eventuale microfono esterno da 3.5 mm e un microfono integrato nella parte superiore.

Sono dotati di una comodissima clip per fissaggio ai vestiti, ma anche di un piccolo magnete per fissare il microfono in modo stabile a qualsiasi cosa di metallo.

Il ricevitore è dotato:

  • Touchscreen per il controllo delle impostazioni
  • Pulsante di accessione
  • Porta USB-C
  • Jack 

Forse ti starai chiedendo, ma pesano questi trasmettitori?

No affatto, ciascun trasmettitore ha un peso di 40g.

Il design complessivo del Dji Mic è ottimo e ben realizzato, insieme alla custodia di ricarica lo rendono un dispositivo completo che offre tutto ciò di cui hai bisogno sempre a portata di mano.

Comandi

DJI Mic - Elevate Your Audio

Dal punto di vista dei controlli, sono estremamente intuitivi, l’unica pecca è che i pulsanti di avvio registrazione e di attivazione del collegamento al ricevitore sono molto vicini tra di loro.

Invece nel lato opposto troverai il pulsante di accensione e la porta USB-C.

Il touchscreen sul ricevitore è semplice ed efficace, nonostante sia molto compatto come i trasmettitori, infatti mostra il livello di carica di ciascun trasmettitore e inoltre ti permette di regolare il guadagno e personalizzare tutte le impostazioni audio.

Infatti quando registri un video, vuoi essere in grado di vedere se il microfono è correttamente accesso e che i livelli audio siano corretti.

Autonomia

Ovviamente essendo dei microfoni wireless, all’interno presentano una batteria, quindi ogni trasmettitore con un singola ricarica offre circa 5,5 ore di registrazione, invece il ricevitore è in grado di funzionare per 5 ore.

Ma grazie alla custodia di ricarica ottieni altre 10 ore di autonomia.

Il sistema viene fornito con cavo di ricarica da USB-A a USB-C, adattatori USB-C, Ligtning, Cavo da 3.5 mm per l’eventuale collegamento a delle fotocamere ad esempio.

Connettività

Recensione Dji Mic

Probabilmente in questo momento, ti starai chiedendo, essendo il dji mic composto da 2 trasmettitori e un ricevitore qual’è la portata?

Infinita o quasi, infatti parliamo di circa 250 metri, che è più del necessario.

Per quanto riguarda il collegamento e la registrazione puoi collegarli direttamente ad un computer o telefono con USB-C per trasferire le tue registrazioni.

Ho testato il microfono DJI sia come dispositivo di registrazione autonomo, trasferendo in seguito i file WAV sul mio PC che collegandolo direttamente al mio telefono e non ho mai riscontrato alcun problema di connettività.

Ogni trasmettitore offre circa 14 ore di memoria integrata, che funge da backup per le registrazioni su fotocamera, pc e telefono.

Ma puoi tranquillamente registrate sui trasmettitori senza nessun dispositivo collegato, in formato WAV mono a 48kHz e 24 bit.

Però devi considerare, che se hai intenzione di registrare per lunghe sessioni di diverse ore, i trasmettitori automaticamente tagliano l’audio in blocchi di 30 minuti.

Qualità Audio

Recensione Dji Mic

I microfono integrati sono dotati di audio omnidirezionale che li rende utili per tutte quelle situazioni in cui si desidera catturare un audio che proviene da diverse direzioni.

Una funzione molto utile, essendo dei trasmettitori accoppiabili puoi utilizzarli per registrare ad un esempio un call aziendale, puoi mettere un trasmettitore all’inizio del tavolo e l’altro alla fine, in modo da catturare tutti i partecipanti.

Per quanto riguarda la qualità audio, come al solito Dji ha fatto davvero un buon lavoro, infatti il suono risulta nitido e piacevole utilizzando i microfoni integrati.

Ovviamente se disponi di microfoni lavalier di maggiore qualità, potrai sempre collegarli al Jack da 3.5 mm e verificare con quale soluzione ti trovi meglio.

Una caratteristica che ho apprezzato è il Safety Track, che si attiva con la modalità Mono-S, in poche parole registra in automatico una seconda versione del tuo audio, ma tagliando di 6 db.

Quindi se per qualsiasi motivo tu o il tuo compagno dovreste alzare eccessivamente la voce causando delle distorsioni, potrai utilizzare la versione tagliata piuttosto che la principale.

Per quanto riguarda la parte tecnica, ogni trasmettitore ospita una singola capsula a condensatore omnidirezionale con una gamma di frequenza da 50Hz a 20kHz e un livello massimo di pressione sonora (SPL) di 114 db.

Confezione

DJI Mic | First Look & Unboxing

All’interno della confezione troverai:

  • Custodia da trasporto
  • Custodia + Cavo di ricarica
  • Cavo TRS da 3.5 mm
  • Adattatore USB-C + Adattatore Lightning
  • 2 Antivento + 2 Magneti a clip
  • 2 unità di Trasmissione
  • 1 Ricevitore

Conclusione Recensione DJI Mic

Puoi considerare il DJI Mic come un pacchetto completo, infatti ottieni 2 ottimi microfoni wireless, sufficiente spazio di archiviazione e una sacco di comfort.

Ovviamente è pensato per vlogger o per registrazioni in movimento, infatti non te lo consiglio se hai intenzione di utilizzarlo come microfono per podcast o da studio.

Si rivela un microfono eccezionale per chi sta cercando di migliorare la qualità audio dei propri video. 

La costruzione solida e il design del DJI Mic trasmettono un senso di affidabilità e qualità, mentre la sua facilità d’uso lo rendeno adatto a chiunque, infatti è veramente un gioco da ragazzi utilizzare questo microfono.  

Sappiamo perfettamente che il prezzo potrebbe risultare un po’ impegnativo, ma le prestazioni e i vantaggi offerti giustificano l’investimento.

Per concludere, sicuramente il Dji Mic è tra i migliori microfoni wireless che esistono in circolazione, come ho detto all’inizio Dji ha fatto un ottimo lavoro.

Caratteristiche

  • Dimensioni Trasmettitore: 4.83 x 2.79 x 1.78 cm
  • Peso Trasmettitore: 40 g
  • Dimensioni Ricevitore: 1.78 x 4.58 x 3.30 cm
  • Peso Ricevitore: 25 g
  • Tipologia Microfono: Omnidirezionale
  • Copertura Wireless: 250 m
  • Connessioni: USB, Lightning, Jack audio da 3.5 mm

Pro

Contro

  • Design
  • Qualità audio
  • Materiali
  • Custodia di ricarica
  • I pulsanti registra e collegamento sono molto vicini tra di loro
  • Prezzo

Articoli Simili

CONDIVIDI LA RECENSIONE DJI MIC

Lascia un commento

Utilizzando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy del sito.

sedici − 2 =