
Recensione Creative Sound BlasterX Katana
- Materiali
- Compatibilità
- Qualità Audio
- Dimensioni
- Prezzo
Riassunto
Recensione Creative Sound BlasterX Katana: è una soundbar diversa dal solito, infatti presenta dei fantastici effetti luminosi, inoltre offre un profilo sonoro bilanciato adatto sia per la visione di film che per videogiochi.
User Review
( vote)Recensione Creative Sound BlasterX Katana
Benvenuto, in questo nuovo articolo, dove recensiremo la Creative SoundblasterX Katana.
Katana è stata progettata come il primo sistema di altoparlanti sotto-monitor, per video-giocatori.
Quindi ovviamente è adatta al gaming, è perfetta grazie al suo design sottile e occupa davvero poco spazio al di sopra di una scrivania.
Inoltre va più che bene, anche per tutte quelle persone che vogliono ottenere un’esperienza di ascolto più coinvolgente durante la visione di qualche film e sono stufi della bassa qualità audio degli altoparlanti integrati della TV.
È una soundbar che utilizza una configurazione 2.1, infatti all’interno della confezione troverai un subwoofer cablato, per una potenza di 75W.
CONDIVIDI LA RECENSIONE CREATIVE SOUND BLASTERX KATANA
Design

Sebbene sia la soundbar che il subwoofer siano realizzati principalmente in plastica, la soundbar Creative Sound BlasterX Katana è ben assemblata.
A giudicare dalla confezione, mi aspettavo un sistema audio davvero ingombrante.
Invece la soundbar ha una lunghezza di circa 60 cm e pesa sorprendentemente poco, infatti parliamo di circa 1 kg.
La soundbar nella parte superiore, è realizzata con del alluminio liscio e spazzolato che mantiene un design semplice, nonostante i pulsanti e gli altoparlanti doppi.
Alle estremità della soundbar, sono stati istallati due driver midbass a fuoco alto da 63,5 mm con dei doppi tweeter da 34 mm rivolti in avanti.
La principale caratteristica distintiva è ciò che Creative chiama il sistema di illuminazione Aurora Reactive.
Infatti, nella parte inferiore della soundbar sono stati istallati delle luci LED, che ho combinato con la mia tastiera RGB e il mio mouse da gaming.
Avrai la possibilità di spegnerle completamente e di passare tra diverse modalità di colore.
Ho apprezzato l’aggiunta di due piedini al di sotto della soundbar, in modo da ridurre al minimo le vibrazioni.
Inoltre cosa non da poco, ha un altezza di soli 4,5 cm, ciò significa che anche se la posizionerai davanti al tuo monitor o TV, non dovresti avere problemi di visualizzazione dello schermo.
Comandi

Nella parte superiore della soundbar sono stati istallati i principali pulsanti che ti permetteranno di:
- Accendere / spegnere la soundbar
- Attivare il Bluetooth
- Regolare il volume
- Selezionare la fonte di riproduzione
- Attivare i LED
Per fortuna all’interno della confezione, hanno incluso un piccolo telecomando che ti permetterà di gestire completamente il tuo nuovo sistema audio stando comodamente sul divano.
Sinceramente, una volta preso il telecomando in mano si percepisce una sensazione di bassa qualità, dovuto alla qualità dei materiali utilizzati.
Connettività
Sul retro della soundbar sono stati istallati tutti gli input necessari per il completo funzionamento.
Da sinistra a destra avrai l’ingresso di alimentazione, il connettore del subwoofer, l’ingresso del microfono, il jack da 3,5 mm per collegarci delle cuffie, ingresso aux, l’ingresso ottico e un ingresso USB per connetterci ad esempio un hard disk.
Purtroppo non dispone di nessun ingresso HDMI.
Non ho avuto problemi durante l’installazione, è veramente semplice e rapida, infatti ti basterà collegare tutti gli ingressi della sooundbar alle relative fonti e il gioco è fatto.
Non ti preoccupare, all’interno della confezione troverai un guida passo per passo che ti spiegherà come effettuare l’istallazione e la configurazione.
Io ho collegato la mia PS4 tramite l’ingresso ottico e non ho riscontrato alcun problema.
È dotata di Bluetooth?
Si certo, è dotata di Bluetooth 4.2, ciò significa che potrai connetterci il tuo smartphone e riprodurre la tua musica preferita.
Ha una copertura del segnale di circa 10 metri, quindi va più che bene se rimani nella stessa stanza.
La soundbar e il subwoofer andranno posizionati abbastanza vicini, perché dovrai collegarli insieme attraverso un cavo relativamente corto (2 m).
Software
La Katana Sound BlasterX è compatibile con il software Creative Connect, utilizzabile solamente da PC.
Potrai modificare il suono e le varie frequenze, in base alle tue preferenze acustiche attraverso un equalizzatore.
Troverai una serie di preset predefiniti, ottimizzati per musica, film e videogiochi.
Inoltre potrai anche personalizzare gli effetti di illuminazione.
Qualità Audio
Quando si tratta di come suona il Creative Sound BlasterX Katana, una cosa che mi ha davvero sorpreso è la sua rumororisità e potenza.
Sinceramente considerando le sue ridotte dimensioni, non mi aspetto che l’uscita fosse troppo rumorosa, ma mi sbagliavo.
Tuttavia, questa configurazione è sicuramente all’altezza delle mie aspettative, nonostante l’unico codec Bluetooth supportato sia AAC, infatti riesce a suonare davvero bene.
Ciò è probabilmente dovuto al subwoofer, che fa un ottimo lavoro separando la parte bassa del resto degli elementi.
Come al solito, ho provato ad utilizzarla per giocare al mio videogioco preferito Rainbow Six Siege e gli spari ed esplosioni sono ben riprodotti.
Oltre ad essere adatta per la riproduzione di videogiochi, va più che bene anche per ascoltare la tua musica preferita.
Confezione
All’interno della confezione troverai:
- Creative Sound BlasterX Katana
- Subwoofer
- Adattatore
- Cavo USB
- Telecomando (batterie incluse)
- Supporti da parete
- Manuali
Conclusione Recensione Creative Sound BlasterX Katana
Bene, siamo arrivati alla fine di questa recensione, la Creative Sound BlasterX Katana è una soundbar che oltre ad offrire una profilo sonoro bilanciato e potente ha dei piacevoli effetti luminosi.
Pro
Contro
- Design
- Connettività
- Effetti luminosi
- Qualità audio
- Assenza HDMI
- Telecomando da migliorare