Recensione Bowers & Wilkins PX:Cuffie Di LUSSO!

Recensione Bowers e Wilkins PX
Recensione Bowers & Wilkins PX
  • Materiali
  • Compatibilità
  • Qualità Audio
  • Comfort
  • Portabilità
  • Prezzo
3.8

Riassunto

Recensione Bowers & Wilkins PX: sono delle cuffie bluetooth noise cancelling molto belle a livello estetico, essendo che presentano un design di classe.Risultano comodissime, infatti la fascia per la testa e i padiglioni presentano un imbottitura in memory-foam. Hanno una buona autonomia, inoltre il suono risulta ricco e sottile al punto giusto, con una cancellazione dei rumori esterni che riesce ad isolarti completamente da tutto ciò che ti circonda.

Sending
User Review
5 (3 votes)

Recensione Bowers & Wilkins PX:

Benvenuto in questo nuovo articolo dove parleremo insieme delle Bowers & Wilkins PX, che sono tra le migliori cuffie bluetooth in circolazione.

La Bowers e Wilkins è una società ci ha impiegato molti anni nel realizzare queste cuffie senza fili, infatti hanno eseguito molti test in modo da renderle perfette sotto ogni punto di vista.

Infatti tra le tante migliorie che hanno implementato, troviamo il codec aptX HD Bluetooth che permette una migliore trasmissione audio e una cancellazione del rumore molto efficace.

Cos’è la cancellazione del rumore?

La cancellazione del rumore o più comunemente chiamata “Noise Cancelling” è una funzione che una volta attivata come da nome riesce ad isolarti completamente dal ambiente esterno, eliminando completamente tutti i suoni provenienti da esso.

Ciò può essere utile se si viaggia spesso nei mezzi pubblici, infatti protrai sbarazzarti per sempre di tutti quei rumori fastidiosi che si percepiscono sul treno, metro e bus.

Bowers&Wilkins PX, le prime Noise Cancelling del marchio inglese: la nostra recensione

CONDIVIDI LA RECENSIONE BOWERS E WILKINS PX

Design e Comfort

Recensione Bowers e Wilkins PX

Sinceramente appena le ho tirate fuori dalla confezione sono rimasto molto colpito da quanto sono belle.

Della morbida pelle e del metallo dominano l’esterno delle orecchie, invece nella parte superiore troviamo un elegante trama sulla fascia che continua fino al bordo più esterno dei padiglioni, come puoi ben capire sono delle cuffie di classe.

Per quanto riguarda le colorazioni, sono disponibili in due colorazioni grigio e oro, personalmente preferisco la prima versione, perché l’oro mi sembra abbastanza sottile.

Dotate di un design acustico, essendo che presentano i vari driver nelle piastre in modo che puntino naturalmente verso ciascun orecchio così da ottenere una migliore esperienza sonora.

Una volta indossate risultano comodissime, sono leggere, ma allo stesso tempo solide.

La fascia per la testa e i padiglioni presentano un imbottitura in memory-foam con un rivestimento in pelle liscia.

Purtroppo non sono ripiegabili, ma i padiglioni ruotano, diventano quasi piatti e la fascia per la testa è molto sottile, ciò le rende facili da riporre e trasportare.

Sono pensate per essere utilizzate in modalità wireless, ma è presente un ingresso jack da 3,5 mm per un eventuale uso cablato.

La batteria si carica tramite una connessione USB di tipo C e la stessa porta può essere utilizzata come connessione digitale.

Comandi

Recensione Bowers e Wilkins PX

I pulsanti all’esterno del orecchio destro permettono di: riprodurre o mettere in pausa la riproduzione e regolare il volume, al loro interno presentano dei sensori che se mentre è in riproduzione il tuo brano preferito sollevi un padiglione o le appendi al collo, si fermano automaticamente e quando le rimetti riavviano la musica dove l’hai messa in pausa, il funzionamento è molto simile a quello delle AirPods.

Non è presente nessun pulsante per la gestione della cancellazione del rumore, ma dovrai scaricare l’applicazione Bowers e Wilkins Headphones disponibile gratuitamente sia per dispositivi Android e IOS che ti permetterà di accedere a tre livelli di noise-cancelling.

Autonomia

Le Bowers e Wilkins Px al loro interno presentano una batteria ricaricabile che offre 22 ore di autonomia dichiarate dalla casa, anche se nei miei test sono riuscito ad ottenere 35 ore di riproduzione.

Ciò significa che le PX sono le cuffie noise cancelling con la migliore durata di sempre.

Presentano numerose funzioni di risparmio energetico, come ad esempio se le lasci su una scrivania o intorno al collo per un paio di minuti, le cuffie andranno in standby o quello che definisce B&W “stato di basso consumo”, che permette di risparmiare ore di autonomia.

Quando la batteria avrà un livello di carica basso, le cuffie emetteranno dei suoni per farti capire di ricaricarle.

Connettività

Recensione Bowers e Wilkins PX

Come ormai la maggior parte delle cuffie senza fili, l’associazione è stata rapida e semplice, inoltre hanno un lungo raggio di copertura di circa 10/15 metri.

Infatti basterà premere il pulsante di associazione Bluetooth nella parte inferiore dell’auricolare destro e trovare le cuffie PX nella lista di dispositivi nelle vicinanze del proprio telefono.

Come ho già detto ti consiglio di scaricare l’applicazione Bowers e Wilkins Headphones per accedere a numerose funzioni.

Confezione

La confezione è semplice ed elegante, oltre a contenere le Bowers e Wilkins PX, contengono un cavo jack, cavo micro USB per effettuare la ricarica e una sacca per facilitarne il trasporto.

Unboxing: B&W PX Wireless Noise-Canceling Headphones

Qualità Audio

Recensione Bowers e Wilkins PX

Finalmente siamo arrivati alla parte più importante di questa recensione, infatti le Bowers e Wilkins dal punto di vista della qualità audio fanno un ottimo lavoro, infatti offrono un suono ricco e sottile.

Le frequenze medie sono molto ampie e aperte, le frequenze basse sono calde e armoniose senza essere troppo invadenti e invece le frequenze alte risultano bilanciate anche ad alti volumi.

Ho notato che le Bowers e Wilkins si comportano molto bene con generi musicali rock e Hip-Hop.

Utilizzano il formato codec aptX HD, che è considerato il miglior formato audio disponibile, infatti la qualità audio durante lo streaming è eccezionale.

La gestione degli spazi è molto buona: gli strumenti riescono a respirare e il soundstage è ben gestito.

Per una qualità audio migliore, ti consiglio di utilizzare programmi che riproducono al meglio i tuoi brani preferiti, io utilizzo Amazon Music.

Noise Cancelling

Bowers e Wilkins PX Recensione

Sono dotate di un ottima cancellazione dei rumori esterni che una volta attivata riesce ad eliminare completamente tutti i suoni esterni.

Offrono una modalità denominata “trasparenza” che permette di far passare tutte le voci provenienti dal esterno, ciò può essere molto utile ad esempio per sentire degli annunci del treno.

Come ho già detto attraverso l’app potrai accedere alla gestione della cancellazione del rumore, che si presenta con tre livelli di intensità: office, city e flight.

Impostando su Flight la cancellazione del rumore otterrai il massimo delle prestazioni, infatti verrai completamente isolato da tutto ciò che ti circonda.

Conclusione Recensione Bowers & Wilkins PX

Bene, siamo giunti alla conclusione di questa recensione e posso dire che questa cuffie si trovano in cima alla mia lista delle migliori cuffie noise cancelling, infatti offrono un ottimo isolamento acustico e una buona qualità audio.

Inoltre sono un prodotto duraturo nel tempo, essendo che Bowers & Wilkins ha una lunga esperienza nel settore.

Tutto sommato mi sono trovato molto bene e posso confermare che mi sono trovato molto bene nel utilizzarle tutti i giorni, grazie alla loro comodità e qualità audio.

Devo ammettere che il design può non piacere a tutti, essendo che hanno uno stile classico mischiato tra del acciaio e della pelle.

Pro

Contro

  • Qualità audio
  • Autonomia
  • Noise Cancelling
  • Comfort
  • Prezzo
  • Design può non piacere a tutti

Articoli Simili

Lascia un commento

12 − 8 =