
Recensione Bose Soundwear Companion
- Materiali
- Compatibilità
- Qualità Audio
- Comfort
- Portabilità
- Prezzo
Riassunto
Recensione Bose Soundwear: è una cassa bluetooth da collo, grazie alla sua leggerezza risulta comoda anche dopo lunghe sessioni di utilizzo, offre un autonomia di 12 ore ed accoppiabile attraverso il Bluetooth a dispositivi IOS e Android.Tutto sommato offre una buona qualità audio con un enfatizzazione delle frequenze basse.
User Review
( vote)Recensione Bose Soundwear
Benvenuto in questo nuovo articolo dove parleremo del Bose Soundwear Companion, che è un diffusore audio da collo.
Bose per chi non la conoscesse ancora è un’azienda americana specializzata nella produzione di altoparlanti bluetooth o wireless, sistemi audio e cuffie.
Fondata nel 1964 e ha sempre cercato di dominare nel mondo delle soluzioni audio come ad esempio casse bluetooth e cuffie bluetooth.
Una caratteristica che ho sempre apprezzato da Bose è la capacità da distinguersi dalla massa producendo altoparlanti bluetooth innovativi come ad esempio lo speaker Bose Soundwear.
Il Bose SoundWear Companion è un gadget divertente e stravagante che suona decisamente molto bene per quello che è, sicuramente non è stato pensato per un utilizzo sportivo come ad esempio della corsa o un’allenamento in palestra.
Il Soundwear come puoi vedere dall’immagine è un altoparlante Bluetooth indossabile che offre anche chiamate in viva-voce.
Questo speaker piuttosto originale si colloca intorno al tuo collo, dirigendo musica e audio alle orecchie, mentre utilizza i suoi microfoni per le chiamate o i comandi intelligenti di Siri. Allo stesso tempo, riuscirai a sentire tutto ciò che ti circonda.
CONDIVIDI LA RECENSIONE BOSE SOUNDWEAR
Design

Sono sicuro che se ti siedi alla scrivania del tuo ufficio o di casa tua, potresti dimenticarti di averlo addosso dopo diverse ore di utilizzo.
I due altoparlanti sono rivolti verso l’alto e puntati verso le orecchie, sono alloggiati in un collare in silicone di colore grigio scuro (quasi nero) con un filo di acciaio all’interno che consente al SoundWear Companion di mantenere la sua forma e di regolare la presa sul collo (più stretta o più ampia).
Come ci si aspetterebbe da Bose, ogni dettaglio è stato pensato per il suo diffusore Soundwear Companion.
Ciò non significa solo la qualità del suono e l’equilibrio degli altoparlanti, ma anche il comfort e la robustezza del dispositivo stesso.
Il risultato è una cassa bluetooth relativamente più comoda e versatile di alcuni suoi concorrenti.
Infatti prima di scrivere questa recensione ho eseguito diversi test, uno di questi era quello di indossarlo per una giornata completa di lavoro, devo dire che l’ho superata senza alcun disagio e le mie clavicole sono ancora intatte.
L’unità è inoltre dotata di un rivestimento rimovibile, molto comodo da pulire, ma per rimetterlo bisogna fare un po’ di pressione.
Bose SoundWear ha un’ottima qualità costruttiva che sembra durevole nel tempo, ma se non lo curi con attenzione potresti ritrovarti fra qualche anno a comprare un nuovo rivestimento o un nuovo diffusore audio.
Un’altro aspetto positivo è che la fascia da collo è flessibile, quindi sarà molto semplice indossarla inoltre è rivestita in un tessuto che non irrita la pelle neanche dopo lunghe sessioni di ascolto.
Il design a mio parere è eccezionale, sono sicuro che molte persone lo indosseranno anche in pubblico. Principalmente perché è come uscire con un boombox per attirare l’attenzione.
Lo consiglio non solo a quelle persone che stanno cercando un altoparlante bluetooth diverso dal solito, ma anche a quelli che quando indossano delle cuffie gli si riscaldano le orecchie, ovviamente con il Bose SoundWear non avrai questo problema poiché non le copre.
Comandi
I pulsanti sono grandi e accessibili senza difficoltà, una volta premuti si percepisce una sensazione soddisfacente.
Il volume e la riproduzione / pausa si trovano a destra, con l’alimentazione e il Bluetooth a sinistra.
La ricarica viene eseguita tramite micro USB, il che la rende facile e comoda per chiunque abbia questo tipo di cavi.
Per chi possiede già delle cuffie bluetooth Bose avrà notato che presentano uno schema di controllo molto simile.
Sono dotati anche di un interruttore d’accensione dedicato e un pulsante Bluetooth per facilitarne l’associazione a diversi dispositivi.
Connettività

Il Bose Soundwear Companion essendo una cassa bluetooth, è compatibile con ogni dispositivo dotato di Bluetooth come ad esempio Android e IOS.
Ha una portata del segnale wireless di circa 10 metri, ma varia in base a quanti muri ci sono di mezzo tra il riproduttore (smartphone) e lo speaker.
Come connettere il Bose Soundwear al tuo telefono?
- Accendi il Bose Soundwear.
- Clicca il pulsante Bluetooth.
- Adesso accendi il Bluetooth del tuo telefono.
- Nei dispositivi nelle vicinanze troverai il tuo speaker Bose e clicca connetti.
App Bose
L’App Bose Connect è un app gratuita di Bose disponibile sia per Android che per IOS, la puoi utilizzare con tutti i prodotti Bose, ti permette di: gestire la riproduzione, aggiornare il firmware, controllare lo stato della batteria, gestire il risparmio energetico, disattivare l’assistente vocale, ma a mio parere la funzione più importante è la possibilità di regolare e gestire le varia frequenze in base alle proprie esigenze acustiche.
Nel complesso quest’App grazie alle sue numerosi funzioni offerte, migliora ulteriormente l’utilità di questa cassa.
Autonomia
Come ho già detto, essendo il Bose Soundwear una cassa bluetooth al suo interno per funzionare presenta una batteria che offre un’autonomia di 12 ore.
Anche lei offre la possibilità di una ricarica rapida, che con 15 minuti di ricarica otterrai 3 ore di autonomia.Una funzione molto utile considerando che è ancora possibile indossarlo durante la ricarica.
Come faccio a controllare l’autonomia residua?
Semplice, basta guardare gli indicatori LED sul lato sinistro o attraverso l’applicazione Bose Connect.
Chiamate

Il microfono offre una buona qualità di registrazione considerando che stiamo parlando di una cassa bluetooth.
Infatti dopo che ho effettuato diverse registrazioni e chiamate, ho notato che l’audio risultava molto chiaro e nitido, ma in ambienti molto rumorosi fa fatica ad isolare il parlato da ciò che ti circonda.
Per le chiamate, il Soundwear Companion offre sia la suoneria che gli allarmi tattili sotto forma di vibrazioni. Inoltre hai anche la possibilità di avere solo l’avviso di vibrazione, proprio come il tuo telefono.
Qualità Audio

Il Bose SoundWear è un diffusore audio composto da due altoparlanti, ciascuno da un driver da 1 pollice.
Attraverso un complicato meccanismo, riesce ad offrire una migliore risposta dei bassi, rispetto a molte casse bluetooth.
Se l’enfatizzazione delle frequenze basse non dovesse piacerti, puoi abbassare l’intensità dei bassi con l’app mobile di Bose
Il suono è spazioso con degli alti piacevoli che evitano di essere acuti, e il basso è incisivo anche a bassi volumi.
La grande novità di questa cassa bluetooth è la capacità di ascoltare musica o podcast, rimanendo consapevoli di tutto ciò che ti circonda.
In ciò il Bose Soundwear Companion fa bene il suo lavoro, perché gli altoparlanti sono sufficientemente lontani dalle tue orecchie per farlo funzionare.
Questa casse bluetooth da collo crea efficacemente un cono di suono intorno alla testa, la musica che stai ascoltando è sicuramente udibile dalle persone vicine, ma il volume è sopratutto concentrato attorno a chi lo indossa.
Per una qualità audio migliore, ti consiglio di utilizzare programmi che riproducono al meglio i tuoi brani preferiti, io utilizzo Amazon Music.
Confezione
- Diffusore Bose SoundWear.
- Cavo USB.
- Manuale.
Conclusione Recensione Bose Soundwear
Bene, siamo arrivati alla conclusione di questa recensione, il Bose SoundWear è uno speaker bluetooth diverso dal solito, infatti è un prodotto di nicchia progettato per essere utilizzato in determinati momenti e sicuramente non in altri. Personalmente mi piace molto, perché adoro i gadget strani.
Inoltre mi piace il fatto che Bose cerchi sempre di distinguersi sempre dalle altre case produttrici di soluzioni audio.
Il prezzo sicuramente può essere un problema, tuttavia se fosse un po’ più economico, penso che più persone sarebbero disposte ad acquistarlo.
Se fai molte chiamate a mani libere, ascolti musica e podcast, a casa o in ufficio, allora il Bose Soundwear Companion potrebbe fare al caso tuo.
Le mamme e i papà casalinghi lo apprezzeranno come un modo per rimanere in contatto, divertirsi e continuare ad ascoltare i propri bambini.
Pro
Contro
- Qualità audio
- Autonomia
- Connettività
- Applicazione
- Compatibilità
- Design (può non piacere a tutti)
- Prezzo