
Recensione Bose SoundSport Wireless
- Materiali
- Compatibilità
- Qualità audio
- Ergonomia
- Comfort
- Portabilità
- Prezzo
Riassunto
Recensione Bose SoundSport Wireless: sono degli auricolari bluetooth molto comodi, resistenti e leggeri.Hanno un’autonomia di circa 6 o 7 ore che non è per niente male per essere degli auricolari così piccoli, invece per ricaricarle completamente ci vuole circa un ora.Queste cuffie in-ear si possono connettere al vostro smartphone mediante Bluetooth o NFC e sono compatibili sia con dispositivi IOS che Android. Sono auricolari dinamici e versatili, offrono dei toni bassi che sono in grado di produrre colpi e rumori molto profondi, i medi sono molto buoni e gli alti sono eccezionali e ben bilanciati.
User Review
( votes)Benvenuto, oggi recensiremo le Bose SoundSport Wireless: che sono degli Auricolari Bluetooth sia per un uso sportivo, ma anche per un uso quotidiano.
Ti è mai capitato di essere in palestra e mentre stai allenando i bicipiti il bilanciere si incastra con il cavo delle cuffie? O mentre sei in giro a correre ti cadono le cuffie dalle orecchie?
A me tantissime volte ed è veramente molto fastidioso.
Per fortuna Bose ci viene in soccorso con le Bose SoundSport Wireless che sono degli auricolari bluetooth adatti soprattutto a chi pratica sport.
Lo sapevi che la musica ti aiuta quando fai sport?
Si perché la musica ha un effetto positivo quando si fa attività fisica: aumenta la resistenza e migliora le prestazioni.
Recensione Bose Soundsport Wireless
Perfetto, le Bose SoundSport Wireless sono uno dei prodotti più apprezzati della casa.
Questi auricolari bluetooth o wireless sono senza fili, perciò risultano notevolmente più comodi rispetto a dei normali auricolari jack, inoltre sono: compatti e sufficientemente traspiranti da portarli in palestra, hanno un suono superiore alla media, una decente durata della batteria e una buona portata del segnale wireless.
Inoltre, non bloccano totalmente i rumori esterni, perché essendo degli auricolari per sportivi può capitare di usarli all’esterno quindi è necessario per ragioni di sicurezza sentire un minimo di ambiente circostante.
CONDIVIDI LA RECENSIONE BOSE SOUNDSPORT WIRELESS
Design e Comfort
Le Bose SoundSport Wireless sono degli auricolari wireless ben progettati, nonostante alcuni dicono che a livello estetico non sono il massimo e non sembrano un prodotto Bose.
Tutto dipende dai propri gusti, secondo me sono carine, perché hanno un design moderno, semplice e sono una delle cuffie wireless più comode che abbia mai provato fino ad ora.
Ho avuto la possibilità di provarle e posso dire che risultano molto confortevoli, essendo realizzati di un ottima plastica e con degli inserti “StayHear+”.
Cioè quella coppia di gommini e alette di silicone morbido, che migliorano l’esperienza d’ascolto e li rendono traspiranti e stabili anche durante la corsa, è come non averli perché sono leggerissimi, inoltre anche se li usi per lunghe sessioni non ti provocano fastidi alle orecchie.
Da quando li uso in palestra non mi sono mai caduti durante l’allenamento, cosa molto rara in un paio di auricolari.
Le Bose SoundSport sono state ben costruite, Infatti sono densi e realizzati con della plastica dura che li permetterà di resistere in caso di cadute.Il cavo audio ha uno spessore decente in modo tale da aumentarne la durata.
Rispetto alla versione jack (Bose SoundSport In-Ear) hanno aumentato la dimensione del cavo che collega insieme i due auricolari, in modo da resistere a delle sollecitazioni.

Comandi

Sul cavo che collega i due auricolari, è presente la solita pulsantiera con tasti abbastanza grandi e ben gommati, così da renderli resistenti al sudore o schizzi d’acqua.
Permettono di regolare il volume, usare l’assistente vocale, gestire la riproduzione (fermare e saltare il brano che si sta ascoltando).
Sul’ auricolare destro è presente un pulsante che permette di accendere gli auricolari e attivare il bluetooth con cui collegare il tuo telefono.
Autonomia
Essendo degli auricolari bluetooth per sportivi, devono avere una buona autonomia così da resistere anche durante lunghe sessioni di allenamento, come le “maratone”.
Infatti la batteria garantisce circa 6 o 7 ore di attività che non sono poche per essere degli auricolari così piccoli, invece per ricaricarle completamente ci vuole circa un ora.
Ovviamente, non è una autonomia sufficiente per lunghi viaggi o per un uso prolungato, ma è più sufficiente per un uso quotidiano e sportivo.
Tramite un LED presente sul auricolare destro è possibile controllare l’autonomia residua.
Inoltre potrai impostare un timer di spegnimento automatico ad intervalli diversi, cosi da preservare la durata della batteria.

Connettività
Le Bose Soundsport sono compatibili con tutti i dispositivi Android e IOS, presentano un ottimo segnale che non fa quasi mai interferenza con altre reti wireless, ma se ti dovesse capitare basta riavviare gli auricolari e il problema è il risolto.
Le prestazioni del Bluetooth sono molto buone, non danno problemi, neanche sui treni o in uffici pieni di telefoni cellulari senza che l’integrità wireless ne risenta.
Inoltre presentano un ottima portata del segnale di circa cinque metri, ci tenevo lo stesso a ribadirla anche se so che pochissimi di voi sfrutteranno questa funzione, essendo che sono degli auricolari e non una cassa.
Come connettere le Bose Soundsport Wireless al tuo telefono?
- Primo Metodo
- Clicca il pulsante di accensione presente sul auricolare destro.
- Attiva il bluetooth del tuo telefono.
- Cercali nei dispositivi nelle vicinanze i tuoi auricolari e clicca connetti.
- Secondo Metodo
- Clicca il pulsante presente sul auricolare destro.
- Scarica l’App Bose Connect e segui le istruzioni che vengono visualizzate.
App Bose Connect
Come tutti i prodotti Bose anche questi auricolari bluetooth, si possono collegare all’App Bose Connect, che ti aiuta a gestire tutti dispositivi accoppiati e ti permette di personalizzare varie funzioni a seconda dei tuoi gusti.
Colori
Questi auricolari sportivi di Bose sono presenti in tre colorazioni differenti: azzurro, giallo e nero.Personalmente preferisco quelle azzurre che sembrano più sportive rispetto agli altri modelli.
Impermeabilità
Essendo stati progettati per essere usati quando si effettua una qualunque tipo di attività sportiva sono resistenti al sudore e agli agenti atmosferici. Sono dotate di una certificazione IPX4 che significa che sono in grado di resistere agli schizzi d’acqua e sudore.
Quindi non ti devi preoccupare se soffri di eccessiva sudorazione o se sei fuori a correre e sta incominciando a piovere.

Chiamate
Se mentre ti stai allenando ti chiama il tuo capo, con questi auricolari non avrai più la scusa che non puoi rispondere perché ti stai allenando.Anche perché vantano un ottima qualità audio durante le chiamate, grazie ad un ottimo microfono.
Cosa c’è dentro la confezione
- Cuffie Bose SoundSport wireless.
- 3 misure di inserti StayHear+ Sport.
- Cavo USB per la ricarica.
- Custodia per il trasporto.
- Guida rapida all’installazione.
- Garanzia di 2 anni.
Bose Soundsport Wireless vs Powerbeats 3
Le principali differenze tra queste auricolari bluetooth per sportivi sono:
- Qualità audio: Le Powerbeats 3 presentano una migliore qualità audio sopratutto sulle frequenze basse e medie che sono più enfatizzate.
- Autonomia: Gli auricolari della Beats hanno il doppio di autonomia della batteria rispetto le Bose Soundsport.
- Design: Secondo me le Powerbeats 3 sono più belle esteticamente e risultano più stabili durante la corsa.
- Prezzo: Le Bose Soundsport Wireless costano 50 euro in meno rispetto le beats.
RECENSIONE COMPLETA POWERBEATS 3
Qualità Audio
Bene, siamo arrivati alla parte più importante e decisiva sull’acquisto.
Hanno una buona qualità audio grazie anche alla presenza del EQ (equalizzatore) che permette un ottimizzazione del suono a seconda del volume di ascolto, con performance audio perfettamente equilibrate.
Il suono classico di Bose è presente anche in questi auricolari wireless sportivi: la potenza e i bassi vibranti ti aiuteranno sicuramente a spingere di più durante l’allenamento e a fare una ripetizione in più.
Sono auricolari dinamici e versatili, offrono dei toni bassi che sono in grado di produrre colpi e rumori molto profondi, i medi sono molto buoni e gli alti sono eccezionali e ben bilanciati.
Questi auricolari senza fili rendono la musica più vivace, tutto questo ad un prezzo veramente ottimo, secondo il mio punto di vista sono i migliori auricolari wireless qualità-prezzo.
Presentano anche un isolamento passivo che significa che isolano abbastanza, ma senza esagerare perché vengono usati dai corridori quindi devono essere in grado di sentire il traffico.
Per una qualità audio migliore, ti consiglio di utilizzare programmi che riproducono fedelmente le tue tracce preferite, io consiglio personalmente Amazon Music.

Caratteristiche e Scheda Tecnica
- Peso di 23g.
- Dimensioni di 2.9 x 2.5 x 2.9 cm.
- Autonomia fino a 6 ore.
- Tempo di ricarica di 2 ore.
- Certificazione IPX4.
- Bluetooth e NFC.
- Garanzia di 2 anni.
Conclusione Recensione Bose Soundsport Wireless
Migliori auricolari wireless?
Bene, siamo giunti al termine della “Bose SoundSport Wireless Recensione” posso dire che Bose con questo prodotto ha fatto un buon lavoro, sono degli auricolari economici, confortevoli, stabili, con un ottima qualità audio, li consiglio sopratutto per gli amanti dello sport.
Per ciò li ritengo adatti a tutti quegli utenti che vogliono acquistare degli auricolari bluetooth con una buona qualità audio, stabilità così da utilizzarli quando si pratica un attività sportiva, ma non vogliono spendere troppi soldi.
4 Motivi Per Acquistare Gli Auricolari Bose SoundSport
- Comfort: Risultano molto comode sia per un utilizzo quotidiano come per esempio per andare a lavoro o per un uso sportivo quando si corre, essendo che sono stabili grazie alla presenza degli inserti “StayHear” cioè quella coppia di gommini e alette di silicone morbido, inoltre un’altro fattore importante è che sono traspiranti.
- Usabilità: Sono molto facili da usare per qualsiasi tipo di attività essendo molto piccole e leggere, quindi sono facilmente trasportabili.
- Impermeabilità: Come già detto sono dotate di certificazione IPX4 che significa che sono resistenti a schizzi d’acqua e sudore.
- Suono: Sono auricolari molto divertenti essendo dinamici e versatili, offrono dei toni bassi che sono in grado di produrre colpi e rumori molto profondi, i medi sono molto buoni e gli alti sono eccezionali e ben bilanciati.
Pro
Contro